Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: problema rallentamento asg

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    20

    Predefinito problema rallentamento asg

    salve a tutti ho un problema veramente grosso con la mia asg golden bow. domenica monto la batteria al fucile inserisco il caricatore e inizio a sparare per regolare l'hop up. all'improvviso noto che l'arma va a rallentatore,avete presente il classico rumore della asg quando si sta esaurendo la batteria ? uguale! il problema è che la lipo l'avevo caricata la sera prima poi l'ho smontata provata sull'asg di un mio amico e andava benissimo!!! allora rimonto la batteria riprovo e il fucile fa come poco prima e si ferma . apro il vano batteria e mi accorgo che il fusibile era bruciato e i fili scottavano come se il motore stesse sforzando. la sera ho riprovato anche sfilando il motore e rinfilandolo .e idem va a rallentatore.é mai successo a qualcuno di voi? cosa può essere successo all'interno del gear box?
    voglio chiarire alcune cose:
    1) la mia asg non è ASSOLUTAMENTE modificata ,porta solo una lipo 7,4 v 20 c
    2) ho anche un'altra asg golden bow e invertendo i 2 motori (sono 2 colt) il risultato non cambia

    fatemi sapere grazie mille!

  2. #2
    Recluta
    Club
    S.W.A.T Siracusa
    Iscritto il
    10 Mar 2010
    Messaggi
    721

    Predefinito

    I golden bow generalmente come quasi tutti i fucili low cost hanno cavi che io non definirei nemmeno cavi e cmq di sezione piccola , quindi questo puo essere la causa del surriscaldamento e magari hai un fusibile da pochi A prova a metterne uno da 25 A e prova con una batteria diversa, o magari lo spessoramento è fatto male di fabbrica e la batteria non c'è la fa e quindi provoca il surriscaldamento del tutto. spero di esserti stato di aiuto...

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    20

    Predefinito

    si ma perchè si rallenta l'asg?

  4. #4
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    non cambiare fubile con uno maggiore
    assolutamente
    apri la replica, compra boccole piene, spessori, controlla le perdite d'aria, monta una molla normale, pulisci dal grasso cinese gli ingranaggi...insomma...fi le operazioni che si devono fare su una asg low cost.,..
    trovi tutto in sezione guide, come devi fare, perchè, con cosa
    controlla l'impianto elettrico...
    se sei fortunato, con una ventina di euro e molta pazienza te la cavi a fare i lavori tu
    altrimenti affìliati (che è sempre una buona cosa) e senti chi ne capisce
    spulcia il forum

    la raffica rallenta perchè l'energia, la corrente che arriva al motore, viene trasformata in calore che rallenta il passaggio di corrente, un cane che si morde la coda, fino a fare fermare la meccanica e far bruciare il fusibile

    cerca nel forum, ci sono molte discussioni in cui viene risolto il tuo problema
    guardati la sezione guide tecniche
    Ultima modifica di rostanika; 16/01/2012 a 21:22

  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rostanika Visualizza il messaggio
    non cambiare fubile con uno maggiore
    assolutamente
    apri la replica, compra boccole piene, spessori, controlla le perdite d'aria, monta una molla normale, pulisci dal grasso cinese gli ingranaggi...insomma...fi le operazioni che si devono fare su una asg low cost.,..
    trovi tutto in sezione guide, come devi fare, perchè, con cosa
    controlla l'impianto elettrico...
    se sei fortunato, con una ventina di euro e molta pazienza te la cavi a fare i lavori tu
    altrimenti affìliati (che è sempre una buona cosa) e senti chi ne capisce
    spulcia il forum

    la raffica rallenta perchè l'energia, la corrente che arriva al motore, viene trasformata in calore che rallenta il passaggio di corrente, un cane che si morde la coda, fino a fare fermare la meccanica e far bruciare il fusibile

    cerca nel forum, ci sono molte discussioni in cui viene risolto il tuo problema
    guardati la sezione guide tecniche


    ho capito, allora il problema è nei cavi , ma che sezione visogna prendere per risolvere ? grazie mille!!!!

  6. #6
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    forse non hai capito, o forse hai letto solo le ultime righe
    il problema è ANCHE nei cavi...

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    20

    Predefinito

    ok, ma i cavi basta prenderli della stessa sezione ma di qualità superiore o una sezione maggiore?

    ps avevo letto, infatti tutto mi tornava ma non il discorso dei cavi.
    grazie mi sei stato molto d'aiuto!

  8. #8
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rebel1980
    ok, ma i cavi basta prenderli della stessa sezione ma di qualità superiore o una sezione maggiore?

    ps avevo letto, infatti tutto mi tornava ma non il discorso dei cavi.
    grazie mi sei stato molto d'aiuto!
    Senza tanti fronzoli e pugnette mentali: segui i consigli sopraelencati da rostanika e cambia l impianto elettrico che su un cinese è inguardabile... Qualunque altro (escluso l element) andrà sicuramente mooolto meglio.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.