Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Army R41: strana misura RIS, rails e maniglione

  1. #1
    Spina
    Club
    Katana SAT
    Iscritto il
    21 Sep 2011
    Messaggi
    143

    Predefinito Army R41: strana misura RIS, rails e maniglione

    CASO 1
    Dovendo montare una torcia volevo sostituire al mio fido R41 le "guanciotte", con un più opportuno RIS o RAS.
    Sorpresa: le quote non sono compatibili, nemmeno con un delle guance originali Magpul. Tutto risulta più lungo di forse mezzo centimetro.
    Alla fine ho trovato dei gusci made in China a cui ho potuto applicare i rails.

    CASO 2
    Volevo togliere il maniglione e montare un Eotech: ho un 552 (Royal), fissaggio a vite. Anche stringendo bene le due vitozze risulta vistosamente lasco lungo l'asse principale. Nettamente meglio con un 553 (Element?) con fissaggio rapido. Peccato sia in DE, e si sposa malissimo con il resto!
    Ho quindi provato a montare una Devgrue (D-Boys), ma mi trovo con lo stesso problema dell'Eotech Royal!

    CASO 3
    Provo a montare una slitta sul maniglione per poter usare un Aimpoint: provate ad indovinare: non calza!

    Ma non dovrebbe essere un clone Marui??! Mah!

    Non ho nessuna intenzione di rinunciare a questa ASG, ma nessuno ha incontrato questi problemi? Sfiga?

  2. #2
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di mariobabo
    Club
    Lupi dell Alpe
    Età
    31
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    2,981

    Predefinito

    apperò che bel "porcaio" che abbiano padellato le quote? prova magari a misurarle con un calibro tanto per avere due dati per paragonarli con un marui.

  3. #3
    Spina
    Club
    Katana SAT
    Iscritto il
    21 Sep 2011
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Il mistero si infittisce....

    RAIL - misure effettuate a calibro -
    spessore dente pieno 4,9mm. Spessore del vuoto fra dente e dente 4,9mm. Profondità 2,9mm. Larghezza del rail 21mm.
    In pratica, quote identiche ai rails aftermarket montati sulle nuove guanciotte.

    Cosa sbaglio?

  4. #4
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    non sono quote mil spec, quindi, per forza di cose accessori e affini non "calzano" a dovere sui rail. non credere che con marui sia meglio: spesso dot tacche ottiche replica ballano o sforzano, persino i coprirail hanno differenti riscontri da una replica all'altra: magari su una ballano sull'altra forzano.

  5. #5
    Spina
    Club
    Katana SAT
    Iscritto il
    21 Sep 2011
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    non sono quote mil spec, quindi, per forza di cose accessori e affini non "calzano" a dovere sui rail. non credere che con marui sia meglio: spesso dot tacche ottiche replica ballano o sforzano, persino i coprirail hanno differenti riscontri da una replica all'altra: magari su una ballano sull'altra forzano.

    Sigh!

    Certo Ramke, che detto da te.....


    quindi, ok per per la slitta maniglione, lì è facile, Dremel sull' accessorio e si può risolvere.
    Mi chiedevo se altri hanno avuto lo stesso problema, e se magari vi sono accessori e affini di marche che calzano meglio di altre.
    Sul forum non ho trovato nulla, anche se ad onor del vero la ricerca era filtrata sul marchio specifico.

  6. #6
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di mariobabo
    Club
    Lupi dell Alpe
    Età
    31
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    2,981

    Predefinito

    penso che sia difficile stabilire quale marca meglio quale peggio.. perche mi è capitato due dot, modello diverso, stessa marca, uno ballava uno serrava alla perfezione sulla stessa replica.
    non era un army ma il discorso è sempre quello..

  7. #7
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    tutta il materiale knight's monta bene con un poco di interferenza, sia sul marui che sull'army.

    le acog royal e g&p fittano bene, le elkan specter ballano, la maggior parte daegli accessori G&P van benone, alcuni un pò larghi, gli eotech royal e affini ballano e rimangono un pelo disassati. io di norma spessoro con pezzi di camera d'aria tafliata a a strisce

  8. #8
    Spina
    Club
    Katana SAT
    Iscritto il
    21 Sep 2011
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Tutto chiaro, mi resta incompreso il fatto che a parità di quote sui rails after market riesca a montare tutto mentre sul rail dell'ASG lo stesso accessorio balli il twist.
    Non è possibile che una tolleranza di decimi generi un fuori quota di millimetri, anche supponendo che il rail sia al minimo della tolleranza e l'accessorio al massimo della quota ammessa. Ok che non sono misure mil-spec però.... ora che ci penso non ho misurato lo spessore completo, ma solo la "profondità" del dente.... mmmhhhhh.......

  9. #9
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    c'è anche l'altezza del dente.. se è più basso non offre una base di appoggio e l'accessorio balla o si corica su un fianco se ha una vite di chiusura.

  10. #10
    Spina L'avatar di Andattoxtx
    Club
    X squadra skorpio
    Iscritto il
    11 Jul 2011
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Un mio amico ha preso un army e ha montato senza difficoltà il kit moe magpul e un eotech della royal.. Forse hai avuto sfortuna tu..

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.