Tra l'altro, gli arbitri federali chi li paga? I dirigenti federali chi li paga? (solo per dirne 2 a caso)
Perchè se non ci fossero paletti di questo tipo, il riconoscimento sarebbe inutile dal punto di vista sportivo (e non è quello il fulcro della questione?).
In tutti gli sport riconosciuti come tali c'è un minimo di "struttura", con i relativi costi. E ogni settore si finanzia più o meno direttamente dalle società e dagli atleti.
Per quanto riguarda l'addolcimento dell'opinione pubblica...non prendiamoci in giro. Quello che ci aspetteremmo è questo (riprendendo il post sopra)La realtà credo sarebbe questa1: Hei ma tu giochi alla guerra non ti vergogni. 2: Hei ma come ti permetti non sai che è uno sport riconosciuto dal CONI 1: Ahhh che gaffè scusa.Il riconoscimento sportivo non serve a un'acca per l'opinione pubblica. Gli esempi sono tanti.1: Hei ma tu giochi alla guerra non ti vergogni. 2: Hei ma come ti permetti non sai che è uno sport riconosciuto dal CONI 1: E sticaxxi, sempre un guerrafondaio esaltato resti
Il pugilato (sport olimpico) è comunque visto da tanta gente come "due imbecilli che si menano".
L'automobilismo è comunque visto da tantissima gente come una cerchia di delinquenti pirati della strada (nei rally non è affatto raro trovare chi cerca di bloccare la gara o venirti a insultare nei parchi).
E così via per altre discipline. Se a qualcuno (nel nostro caso a tanti) stiamo sulle @@, il logo del coni non servirà a cambiare la loro opinione, più o meno preconcetta, nei nostri confronti.
Senza andare a scomodare tutti gli aspetti più "profondi", il succo del discorso è "giustissimo considerare eventuali miglioramenti o agevolazioni, ma senza metterci il paraocchi per ciò che riguarda gli aspetti che resteranno uguali e quelli che porteranno peggioramenti". La questione non è affatto leggera.