Facciamo parte delle ASD/Associazioni Sportivo Dilettantistiche e dobbiamo presentare un regolare certificato medico per attività sportivo-dilettantistica perchè la legge Finanziaria 2003, intervenuta a regolamentare il settore del no-profit (piuttosto ampio e comprensivo della maggior parte delle attività sociali o socialmente utili) lo ha ritenuto congruo.
Ovviamente non poteva regolamentare 1000 aspetti differenti e, per questo, li ha accorpati insieme.
In alcuni passaggi ne ha fissato il fine sociale (promozione e diffusione dell'oggetto statutario, destinazione dei beni in caso di scioglimento ...) e, responsabilmente, trattandosi per la maggior parte di attività, ha ritenuto fosse opportuna una copertua assicurativa sia per danni ai terzi, sia per quelli che possono occorrere agli stessi soci (di qui il certificato medico).
Che guarda caso, è ben diverso da quello per attività sportivo agonistica.
Da questo riassetto, è derivato l'obbligo di affiliazione agli Enti di Promozione Sportiva (facendogli un favore non da poco ... ma d'altronde ... politici sono quelli che fanno e votano la Legge e loro emanazione la maggior parte degli EPS).
Ancora, in questo modo, attraverso l'utilizzo del registro del CONI e il modulo EAS si favorisce il controllo sulla mancanza di lucro e sul diritto al relativo regime fiscale.
Fino a un paio d'anni fa' non c'è stato quasi controllo su questa forma di autocertificazione ma le cose stanno (fortunatamente) cambiando.
Fortunatamente per chi rispetta tutte le Leggi, non per gli altri.
Ora ... noi abbiamo stabilito "il pallino sul fucile vale", "quella è l'area per i colpiti che ritornano in gioco tra un'ora", "le pattuglie entrano in gioco con un intervallo di 30 minuti" "io sono il cecchino", "io sono il capopattuglia" ... e sempre noi possiamo dire "io sono uno sportivo perchè io faccio il softair che è uno sport".
Ma siamo sempre noi autoreferenziati ed autopromossi ... non la Legge.
Si rileva a questo punto chiaramente come molti abbiano seri problemi di identificazione e si sentano sminuiti nel definirsi "giocatori".
Potrei parlarvi così della questione "pisello-grosso/pisello-piccolo/chi ce l'ha più grosso" ma credo che, quanto già esposto, per noi normododati, sia più che sufficente.
Quindi, parafrasando una nota e datata battuta cinematografica mi permetto di concludere con " ... è la Legge bellezza!".
Paolo "Grigio" Arca
PS: per i meno cinefili ...
https://www.youtube.com/watch?v=FgdE-qPv6kw