Pagina 15 di 16 primaprima ... 513141516 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 158

Discussione: Risposta del C.O.N.I. riguardo la domanda " Il soft-air riconosciuto dal C.O.N.I."

  1. #141
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Vogliamo parlare del curling?


  2. #142
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

  3. #143
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Curling e Brdge soddisfano i requisiti necessari per esser sport.

  4. #144
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Certo, non lo metto in dubbio.

    Se stai seduto su una sedia o spingi un peso sul ghiaccio per 20 metri e hai una Federazione ed un campionato, stai facendo sport...
    Se fai tornei di 24 ore nei boschi con 20 chili di zaino non fai sport, perchè non hai una Federazione ne' un campionato.

    Siamo al trionfo della burocrazia.

    A questo punto propongo di creare una Federazione Italiana Pisolino Pomeridiamo (FIPP), con un campionato nazionale. Vince chi sfrutta meglio la mezz'ora dopo pranzo. Poi potremo farci catalogare dal CONI come sport...
    Ultima modifica di Wotan; 09/10/2012 a 08:37

  5. #145
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Black Sheep Milano
    Età
    36
    Iscritto il
    28 Apr 2010
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Proprio quello che cercavo, grazie per la delucidazione. (:

  6. #146
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Certo, non lo metto in dubbio.

    Se stai seduto su una sedia o spingi un peso sul ghiaccio per 20 metri e hai una Federazione ed un campionato, stai facendo sport...
    Se fai tornei di 24 ore nei boschi con 20 chili di zaino non fai sport, perchè non hai una Federazione ne' un campionato.

    Siamo al trionfo della burocrazia.

    A questo punto propongo di creare una Federazione Italiana Pisolino Pomeridiamo (FIPP), con un campionato nazionale. Vince chi sfrutta meglio la mezz'ora dopo pranzo. Poi potremo farci catalogare dal CONI come sport...
    Se ci sono regole condivise da tutti i partecipanti, classe arbitrale certificata, adeguata diffusione con settore agonistico dotato di codice comune, è probabile che avvenga come per il Bridge e sia riconosciuta la pratica sportiva del Pisolino Pomeridiano. Ma, alla fine, cosa pensate che cambi? In meglio, intendo,...i cambiamenti in peggio li conosco benissimo..

  7. #147
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2013
    Messaggi
    2

    Predefinito

    scusate, sono nuovo del forum ed è il secondo messaggio che scrivo, ma non vedo per quale motivo il SA non possa essere dichiarato sport. il fatto che il C.O.N.I. non lo riconosca vuol dire solo che non è uno sport riconosciuto dal C.O.N.I. che per definizione riconosce solo gli sport appartenti alle attività sportive riconosciute dal C.I.O. inoltre se il SA non ha una federazione italiana, non ha un regolamento comune ed uno statuto nazionale è ovvio che mai potrà essere riconosciuto dal C.O.N.I. questo però non implica che non sia o non si possa definire come sport. già solo il fatto di essere associato al CSEN lo categorizza come sport(per stessa definizione del comintato).

  8. #148
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Ciao ... e benvenuto, visto che, leggo, ti sei iscritto da poco.
    La questione è molto più complessa di quanto non possa sembrarti ... probabilmente è meglio tu legga i numerosi topic sull'argomento.

    C'è da dire poi che la disinformazione operata da certe appendici di certi Enti non aiuta, anzi.
    E una cortesia: si scrive e si dice lo CSEN oppure il Centro Sportivo Educativo Nazionale ... l'appendice softairistica di quell'Ente, oltre che i concetti, mistifica anche la lingua italiana.
    Ultima modifica di Grigio; 28/01/2013 a 17:23

  9. #149
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2013
    Messaggi
    2

    Predefinito

    la questione sinceramente non mi pare molto complessa.
    Il softair è uno sport riconosciuto dal C.O.N.I.? no
    Il softair è riconosciuto come attività sportiva da una o poi associazioni riconosciute dal C.O.N.I.? si
    il softair può essere considerata attività sportiva? si

    dov'è la complessità della cosa? io sinceramente non la vedo

  10. #150
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    scusate, sono nuovo del forum ed è il secondo messaggio che scrivo, ma non vedo per quale motivo il SA non possa essere dichiarato sport. il fatto che il C.O.N.I. non lo riconosca vuol dire solo che non è uno sport riconosciuto dal C.O.N.I. che per definizione riconosce solo gli sport appartenti alle attività sportive riconosciute dal C.I.O. inoltre se il SA non ha una federazione italiana, non ha un regolamento comune ed uno statuto nazionale è ovvio che mai potrà essere riconosciuto dal C.O.N.I. questo però non implica che non sia o non si possa definire come sport. già solo il fatto di essere associato al CSEN lo categorizza come sport(per stessa definizione del comintato).


    Ci sono varie problematiche, il CONI c'è da dire, ha una visione del softair azzeccata, quella della simulazione di guerra, in realtà infatti, la magior parte dei softgunner pensano di simulare la guerra, e non di praticare sport di squadra a contatto con la natura, che è poi il principale motivo per le quali le ASD di Softair possono praticare Softair come ASD, cioè la promozione dell'attività psico-motoria sportiva . Basti vedere i vari tornei per averne conferma, dove la gente va per fare vedere l'equip super issued originale , per poi finire inesorabilmente ultima, o i negozianti che affermano che per andare ai Tornei bisogna spendere soldi per "essere belli" ( e io che puntavo sull' "essere funzionali" ). Mio parere personale, un conto è dare un'infiocchettata al softair come fosse un FILM , un conto è andar li fomentati per far vedere che se scoppia la guerra loro sopravvivono solo per il fatto che hanno i tattici in CORDURA ( di solito sono quelli che si gasano solo a leggere l'etichetta).

    Poi c'è il problema della scarsa sicurezza del colpo, stesso problema che aveva la scherma prima dell'avvento dei sensori elettronici. Non puoi fondare una competizione sul dubbio che uno non si sia dichiarato, tolta la competizione tolto lo "SPORT"

    Bisogna inoltre non confondere attività sportiva, con sport. Se tu vai a tagliare legna, fai attività sportiva, se ti fai una corsetta in un bosco, fai attività sportiva, ma in nessuno dei due casi stai facendo SPORT.

    Io sono convinto che il softair, è una delle poche attività, DAVVERO COMPLETE, se non l'unica, che, se gestita da persone serie ed oneste unisce gioco di squadra, natura, attività PSICO-FISICA , e a volte anche pubblica utilità. E questo secondo me basta per essere superiore a qualsiasi altro gioco o sport.
    Ultima modifica di Blu-Vector; 28/01/2013 a 18:02

Pagina 15 di 16 primaprima ... 513141516 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

tesserati

coni

https:www.softairmania.itthreads214568-Risposta-del-C-O-N-I-riguardo-la-domanda-quot-Il-soft-air-riconosciuto-dal-C-O-N-I-quot

bimbiminkia

berbenno

CSEN

https:www.softairmania.itthreads214568-Risposta-del-C-O-N-I-riguardo-la-domanda-quot-Il-soft-air-riconosciuto-dal-C-O-N-I-quotpage11

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.