Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: Nuovo Progetto: PTW con corsa corta

  1. #1
    Recluta L'avatar di TUMEZ
    Club
    OMEGA TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    570

    Predefinito Nuovo Progetto: PTW con corsa corta

    Ciao Ragazzi!
    è da un pò che mi gira in testa questa idea...
    Il corsa corta...Modifica che oramai da diversi anni faccio sulla maggior parte delle asg che mi arrivano tra le mani.
    Visti i risultati ho pensato di praticarlo anche sul mio PTW e sono curioso di vedere il risultato.
    La modifica è abbastanza semplice basta rimuovere gli ultimi 3 denti dell'ingranaggio settoriale e sostituire la molla da 90 con una da 110.
    Come ben saprete sulle normali asg questa modifica non compromette l'equilibrio tra astina spingipallino e incameramento dei pallini, mentre sul PTW non avendo l'asta spingipallino, questa modifica potrebbe non funzionare...cmq sia io ci provo
    Teoricamente con questa modifica il colpo singolo risulterebbe ancora piu reattivo e veloce!
    Stay tuned

  2. #2
    Spina



    L'avatar di beppe
    Club
    Black Hawks Pastrengo
    Età
    50
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    224

    Predefinito

    Speriamo funzioni!!!

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao Tumez
    attenzione che fai una "cazzata" per cosa poi non lo capisco....
    ricordati che la ECU "conta" i giri e controlla la posizione del Settoriale credo che eliminando gli ultimi 3 "denti" sicuramente creerai degli "scompensi"
    un abbraccio

  4. #4
    Recluta L'avatar di TUMEZ
    Club
    OMEGA TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Ciao Lupo!!
    Correggimi se sbaglio ma i sensori ottici dovrebbero "leggere" i fori posti all'interno della ghiera del settoriale quindi "teoricamente l'ecu non dovrebbe accorgersi della differenza?

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao Tumez
    è corretto l'unica discrepanza stà nel fatto che le eprom sono state programmate in base a calcoli di fattori X
    dovuti a "dentatura" cremagliera rapportata a "dentatura" Settoriale
    poi se vuoi "rischiare" per ottenere un ROF più elevato ne sei liberissimo.....
    ma però (opinione personale) rivolgerei la mia attenzione su delle ASG tradizionali....perlomeno se si rompono.....non butto via una marea di quattrini
    un abbraccio

  6. #6
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    il buon tumez ha questa idea in testa da tempo perchè me lo disse ancora qualche mese fa
    cmq sia se non sbaglio il settoriale gira sempre alla stessa velocità , se non cambi nulla il rof rimane lo stesso di prima , anzi forse meno visto che fatica di più con una 110 rispetto ad una 90.
    L'unica cosa che cambia è la reattività se dovesse funzionare , o sbaglio ?

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    magari dico na cazzata io ma se il sensore legge i fori che sono rapportati in qualche maniera ai denti del settoriale, per saper se la cosa puo funzionare o meno basta capire quale foro è il numero 0 se quello di partenza o fine ciclo è "esterno" o estraneo ai denti della cremagliera o ai denti che tagli non dovrebbero esserci problemi sul ciclo..noo?

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao Fratelli
    Io mi sono limitato a dare consigli.....se Tumez se la sente di rischiare.....padronissimo di farlo io rischierei per fare un'altro tipo di esperimenti
    un abbraccio

  9. #9
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    L'operazione e' sicuramente piu' facile da realizzare sul PTW che su un ASG dove vi sono altrie cose da bilanciare.
    A parer mio:
    - Il settoriale tiene molle 130 da progetttazione
    - L'astina spingipallino da sincronizzare non esiste, problema in meno
    - L'elettronica controlla il ciclio tramite i fori sulla corona del settoriale, la posizione (se pur minore sforzo lo portera' leggemente piu' avanti) e' sottocontrollo

    L'unica cosa a mio avviso da controllare Tumez e' che il numero dei denti che tira sia sufficente a sgnaciare il nottolino del pistone dalla testa. Se quello va, siamo a cavallo ...

    Dopo ti chiamo. Ciao

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao Fratelli
    attenzione che l'elettronica SECU ed ECU non sono elementi "passivi" ovvero che si limitano a controllare bensì sono elementi attivi ovvero controllano e se cè qualcosa che non và intervengono
    poi vorrei capire a che prò fare tutto questo ??? per la reattività ? mi domando se avete mai usato un'arma vera
    il ProfessionalTacticalWeapon è stato concepito per simulare un'arma vera quindi, per qel che concerne il grilletto, fiorfiore di tecnici Giapponesi hanno ovviato il problema con l'elettronica...da quì la "comparsa" dell'ECU
    e comunque il mio pensiero l'ho espresso dopodichè......Fate Vobis
    un abbraccio

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.