Io ho avuto la possibilità di sparare con la 1911 e non ho notato nessuna difficoltà a premere la sicura sul dorso(almeno usando l'impugnatura weaver),non ho provato a sparare con una mano sola,forse è li che si vede la differenza e dove si rischia di non premere abbastanza forte(anche se a dire il vero la pressione da fare è veramente irrisoria). Probabilmente l'elastico sull'impugnatura serve per questo. Comunque i modelli più recenti hanno elsa maggiorata(per evitare che il carrello arretrando fesrisca la mano) e sicura dorsale maggiorata che "costringe" a premere nella maniera corretta.
La 1911 essendo a singola azione non necessita di sicura esterna se non quando il cane è armato,la sicura esterna della 1911 blocca sia il carrello che il grilletto. Trovo molto difficile che ci si possa ferire se non maneggiando in maniera impropria l'arma..la 1911 ha un trigger feeling molto particolare,di cui bisogna tenere conto dato che lo scatto è molto leggero. Con la Serpa è praticamente impossibile premere accidentalmente il gilletto,però bisogna tenere conto che la 1911 non ha la sicura automatica sul percussore..
Io credo che il tizio del video abbia premuto il grilletto mentre estraeva,magari aveva uno scatto accuratizzato e molto leggero...le customizzazioni sulla 1911 si sprecano..di solito le armi miltari hanno uno scatto più pesante proprio per evitare azionamenti accidentali.