Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: come mettere a puntino un fucile?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di luccem15a2
    Club
    lupi dell'alpe
    Iscritto il
    11 Jul 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito come mettere a puntino un fucile?

    salve.. è il mio primo post qua e non so nemmeno se è il posto giusto... cmq volevo sapere dai vari tecnici che sono in questo forum cosa montare su un asg per migliorare:
    1 gettata
    2 precisione
    3 potenza (sempre nei limiti del'1j)


    intendo tutti i componenti interni (ingranaggi ecc) e esterni (canna di precisione ecc)

    so che verranno fuori discussioni come :
    dipende da viste personali ecc... non mi interessa volevo solo sapere da persone che "vivono" sui fucili come poter migliorare un fucile...

    ho fatto questo post per dare un aiuto a tutti i novizietti come me che sanno poco del funziuonamento di un fucile ma che vorebbero avere un fucile ottimo tra le mani.... le vostre risposte e commenti saranno utili a me ma anche ad altre persone...

    egoisticamente mi farebbe piacere se incominciaste a trovare modifiche per questo fucile:
    m15a2 rifle classic army.caricatore 300 bb. gear box 6 mm.motore high torque.hop up in metallo,con gommino hop up nuovo.peso kg 2.919. uscita del pallino 0,85-0,95 m/s. batteria large type.lungh.canna 510 mm.

  2. #2
    Recluta

    Club
    Asd Desert Eagle
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    1,467

    Predefinito

    se il fucile va bene, non toccherei nulla, se la velocità di uscita e' quella che hai scritto, darei solo un'occhiata al gruppo aria.
    la canna di precisione puoi metterla, ma non ti aspettare miracoli sulla precisione, al limite potresti guadagnare qualche m/s che si traduce in qualche metro in piu' sulla gittata.

  3. #3
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    se è nuovo cambierei solo un gommino hop up con uno systema, poi quoto maxx001, controlla il gruppo aria se la velocità di uscita è bassa (e casomai sostituisci le teste pistone e cilindro con quelle area 1000 systema)

  4. #4
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    un ca ha già tutto quello che puoi chiedere ad un fucile potente ed affidabile.

    cmq le cose basilari per un corretto e dursturo funzionamento di una asg sono:

    -lo spessoramento degli ingranaggi
    -boccole in metallo
    -pistone di pvc elastico (marui) così se ti si incastra un bb è il punto che cede e quello che ti fa spendere meno per ripararlo
    -tenuta del gruppo aria (o-ring marui)
    -gommino hop up efficace (systema o marui)

    per il tuo nello specifico quoto gli altri utenti quindi prima di tutto misuralo al crony.. se sei sui 90 m/s va bene tanto rispetto ad uno che fa 99 perdi 1 metro in gittata am nulla di più, se fa meno controlla il gruppo aria (prova siringa). di solito i gommini ca nn sono il massimo, con un sistema avrai una regolazione dell'hop up piu efficace e facile!

  5. #5
    Spina L'avatar di smigol
    Club
    prato soft gunners
    Iscritto il
    26 Apr 2006
    Messaggi
    461

    Predefinito

    quoto tutto..magari qualche spessore sul guidamolla..ma pochi..per non superare il j..

  6. #6
    Spina L'avatar di luccem15a2
    Club
    lupi dell'alpe
    Iscritto il
    11 Jul 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito

    scusate la niubbaggine ma i spessori cosa sono??

  7. #7
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luccem15a2
    scusate la niubbaggine ma i spessori cosa sono??
    quella specie di rondelle che vanno tra il guidamolla e la molla

  8. #8
    Spina L'avatar di luccem15a2
    Club
    lupi dell'alpe
    Iscritto il
    11 Jul 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito

    a si ora ho capito grazie

  9. #9
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail L'avatar di clark
    Club
    M.I.G.
    Età
    38
    Iscritto il
    30 Apr 2007
    Messaggi
    1,169

    Predefinito

    premetto che nn sono un tecnico, ma se il fucile di qui stai parlando è nuovo (appena comprato),piu che il gruppo aria ti consiglio una molla sp90 della guarder

    perche la ca sta mettenodo molle molto piu corte per depotenziare i fucili e nn avere problemi in italia

  10. #10
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail L'avatar di clark
    Club
    M.I.G.
    Età
    38
    Iscritto il
    30 Apr 2007
    Messaggi
    1,169

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carra
    un ca ha già tutto quello che puoi chiedere ad un fucile potente ed affidabile.

    cmq le cose basilari per un corretto e dursturo funzionamento di una asg sono:

    -lo spessoramento degli ingranaggi
    -boccole in metallo
    -pistone di pvc elastico (marui) così se ti si incastra un bb è il punto che cede e quello che ti fa spendere meno per ripararlo
    -tenuta del gruppo aria (o-ring marui)
    -gommino hop up efficace (systema o marui)
    carra scusa, nn è assolutamente un critica :d , ma perche cambiare il pistone ca? nn è uno dei migliori pistono in circolazione?
    e l'o-ring? dici sia meglio quello marui, perche?
    grazie

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

gettata

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.