Premettendo che a me l'Izlom piace molto come camo e che la SSO, nonostante la qualità, sia un po' cara per me ho voluto provare questo capo visto sulla baia.
Oggi mi è arrivato il pacchetto (tra l'altro benfatto e "anonimo" alla vista come da me chiesto).
Per prima cosa devo dire due cose circa la taglia: io porto una 52/5 ma questo capo aveva degli step diversi: 50 e 52/4, 54 e 56/5 etc...
Siccome io preferisco un capo un po' più largo ma non corto ho optato per una 54/5: col capo tra le mani posso affermare che una 52/4 sarebbe andata benissimo comunque perché veste lungo, è un problema relativo essendo una sovramimetica (le tasche inguinali si aprono sulle tasche interne) ma va considerata la cosa in caso di acquisto (se qualche 54 vuol far cambio basta si faccia arrivare una 52 poi se ne parla)
Cominciamo con dire che il tessuto è molto più morbido ed in cotone (sembra anche più sottile del cotone della AHA, non conosco i Modox/SPLAV/SSO): cotone verde con ampi inserti in tessuto RipStop Izlom.
Nelle foto ho evidenziato con frecce rosse le tasche dei pantaloni che si vedono poco.
Il venditore ha confermato che il capo viene da uno stock per militari ed effettivamente è presente il timbrino classico anche se sull'etichetta e non sul capo stesso:
Giacca
Pantaloni
Le cuciture son ben fatte e sembrano buone, la fettuccia in vita è corta ma ci sono ampi passanti per la cintura e sono comprese delle bretelle (simili alle Modox).
Le tasche sono numerose e prevalentemente sui pantaloni: le tasche inguinali, come detto sopra, sono aperture per raggiungere quelle di eventuali pantaloni.
Tasche sulla giacca
Anteriori:
Retro
Interessante è che le tasche basse della giacca (anteriori e posteriori) non sono separate:
Retro dei Pantaloni:
Sempre sui pantaloni è interessante il metodo di chiusura alla caviglia garantito da del velcro ed una piccola fettuccia con asola:
Ed ora per farvi capire come si indossa:
La maggior parte delle chiusure è garantita da del velcro o dei bottoni (ben cuciti e di buona qualità) o da una combinazione dei due.
Come prima impressione è abbastanza positiva anche se per dare il giudizio definitivo aspetto la prova sul campo data la morbidezza del tessuto.
So che interessava ad Emigrato quindi spero possa essergli utile ^^
Aggiornamento 07/11/2010
Oggi ho utilizzato sul campo il capo in questione: 12° circa umido e brumoso
Partito con Telny senza maniche in cotone doppio + pile 200 g/mt^2 sotto, 6Sh92 con zaino sopra
5 min dopo eliminato pile e giocato con sola maglietta: nessun raffreddamento di sorta, anzi tendevo ancora a sudare
Ripetuti passaggi in gruppi di rovi tanto da rimanere 2 volte bloccato oltre che diverse scivolate in fango e simili...
La Gorka non ha fatto una piega e non si è mosso dagli anfibi (il particolare sistema di chiusura alla caviglia è estremamente efficace)! Qualunque mio dubbio è sparito e mi sento di definirlo un "ottimo capo", comodo e protettivo: unica nota ma per me veniale sono le bretelle (non necessarie ed asportabili) che si sono leggermente sfibrate (gli elastici anteriori) all'altezza dei fianchi!
E' anche leggermente resistente all'acqua ma non in caso di acquazzoni
Aggiornamento lavaggi
Eseguito il primo lavaggio dopo passata nell'aceto (30° ciclo delicati come da etichetta): confrontando i campioni che erano allegati alla Gorka (per riparazioni, credo) il colore non ha variazioni a parte poche riche chiare sulle parti "increspate" (ad esempio dove passa l'elastico).
Molto simile al comportamento dello AHA ma meno evidente.
Aggiornamento 14/11/2010
Giornata uggiosa e brumosa con pioggia leggera a tratti: con la Telnyashka a manica lunga e basta non ho avuto nessun problema di freddo, il tessuto in gran parte doppio si fa valere (c'è stato un momento che ho dovuto togliere le ginocchiere a causa del troppo caldo sulle gambe).
Materiale si dimostra resistente e morbido.
Ahab


Portale
Lo staff








).














