buongiorno a tutti...eccomi qua a recensire il mio primo B.A ed è anche la prima recensione che faccio...
la replica in questione è il ts sx9 della umarex..replica di fascia media..visto anche il costo...personalmente l ho pagato 165 euro,da un rivenditore qui in citta...sui siti vari viene venduto anche oltre le 200 euro!!!

la confezione si presenta abbastanza accattivante,con impresse le immagini dei due modelli..l sx9 ad aria e sx9 db a gas


una volta aperta la scatola,troviamo all interno,tutto il necessario in una forma di polistirolo sagomato per la replica e gli accessori
CONTENUTO:
replica
bipiede
ottica 4x40+coprilenti
anelli
caricatore per bossoli
caricatore monofilare
adattatore per caricatore monofilare
10 bossoli
una molla della t&t
istruzioni in italiano per la sostituzione della molla
sacchettino di pallini di cortesia



tirato fuori dalla scatola e inbracciata..la replica non è male...la calciatura e paramano è in plastica ruvida e solida...ha due slitte..una all altezza della leva di armamento e una sotto al paramano dove poter fissare il bipiede o altri accessori..nel mio caso ho montato il bipiede..quest ultimo è in metallo e ha a sua volta due piccole slitte laterali,si chiude a scatto e resta bello saldo e ha i piedi regolabili in lunghezza.
l ottica è una 4x40 fissa e onestamente ha una bella visuale..limpida e con un giusto ingrandimento...ha le due torrette svitabili da dove poter regolare sia l alzo che la deriva...



la (particolarità)di questa replica è che ha due tipi di caricamento e cioe:
1)con caricatore con bossoli..ne ospita 5 al suo interno e ogni bossolo contiene un pallino
2)con caricatore monofilare,contiene 26bb..si monta esternamente alla replica,sul lato sx e si accoppia ad un adattatore che funge da bossolo...
in questa immagine possiamo vedere i bossoli e sul lato dx l adattatore



una volta inseriti i bossoli nel caricatore,possiamo caricare la replica tramite l asta di armamento che avanzando introdurrà il bossolo in canna e pronto per sparare!
l incameramento è fluido e senza intoppi...una volta sparato il colpo,indietrggiando l asta di armamento,viene tirato fuori il bossolo e anche qui è tutto fluido e il bossolo schizza letteralmente dalla parte dx della replica e quindi siamo pronti a incamerare un nuovo bossolo
qua vediamo in particolare la testa dell otturatore che ha un vero estrattore per il bossolo

mentre qui vediamo la fuoriuscita del bossolo


questo tipo di caricamento non è tanto consigliato in game,tranne se non mettete una rete che non faccia perdere i bossoli!

l altro sistema invece è quello a caricatore esterno...in pratica si inserisce l adattatore che ha un foro,da dove entreranno i bb e si inserisce nella canna...il foro deve corrispondere a un altro foro che presenta la replica sul lato sx...in pratica in caricatore monof va inserito sul lato sx e il beccuccio finale che presenta quest ultimo va inserito nel foro della replica

questo è quello che si vedrà alla fine,con caricatore montato..

immagine dell ottica


la replica ha l hu regolabile tramite una vite posizionata all inizio della outebarrell...l accesso al registro hu è molto comodo..anche se va a discapito dell estatica della replica..non è bello vedere una vite sulla canna!!in piu per poter vedere il lavoro dell hu bisogna girare parecchio questa vite anche se non si ha un cambiamento drastico dell effetto..in seguito vedrò di migliorarlo in qualche modo!
con i vari tiri effettuati nel giardino di casa,la replica non sembra essere over..ma solo il crony ce lo potrà dire con certezza..
per quanto riguarda la precisione dei tiri..posso dire che anche se non ho tarato l ottica in modo adeguato,per mancanza di tempo,si riesce a prendere una lattina di diluente da 1lt a circa 25mt di distanza...tipo che su 10 bb sparati 5 vanno a segno..gli altri la sfiorano..

come voto darei un 7+ alla fine
critiche e commenti graditi
spero vi sia di aiuto conoscere questa replica.
GRAZIE A TUTTI