Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: G36C Golden Bow perde potenza

  1. #1
    Spina L'avatar di Nesi
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    21 May 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito G36C Golden Bow perde potenza

    Ciao a tutti!
    Ho un G36C Golden Bow.
    Pistone acciaio element
    Batteria Lipo 7V
    Testa pistone antirumore
    Cilindro e spingipallino Classic Army
    Gommino hop up e pressore Classic Army
    Adattatore caricatori M4 Classic Army
    Molla da 0.9J (cronografava 0.8-0.9 al massimo)
    Pallini King bio da 0.20g bianchi
    Caricatori ICS da 450bb

    Da un po' tira a 10m cadenti.
    Cronografo, vedo 0.6J
    Apro, pulisco canna ed hop up. Rimonto. Va a 0.72-0.78 al massimo... poi riprende a scendere fino 0.6.
    Rifaccio, sgrassando. Aumenta a 0.65, poi ancora 0.6J massimo con hop up aperto e tiro cadente.
    Sapete dirmi se è l'hop up per forza? Lo cambio, se è per quello... ma credo non sia TUTTO l'hop up, ma solo gommino e magari la canna.
    Il GB è stato revisionato da un tecnico e l'abbiamo provato prima di riportarlo a casa.
    Suggerimenti? Io mi fermo allo smontaggio di canna ed hop up... il gb non lo tocco!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   G36 #3.jpg 
Visite: 23 
Dimensione:   86.6 KB 
ID: 59239

  2. #2
    Soldataccio



    L'avatar di pupu
    Club
    ASD Argonauti SAT
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Apr 2010
    Messaggi
    3,463

    Predefinito

    il gruppo aria magari perde
    avete provato a fare la prova siringa?

  3. #3
    Spina L'avatar di Nesi
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    21 May 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Ahem... ovvero?

    Comunque una volta ha perso dal gruppo aria.
    Prima per il cilindro non suo, che si girava e perdeva aria da un forello laterale.
    Poi con il suo, ma si svitava la testa pistone.
    Ora la testa pistone è stretta per bene e il cilindro è il suo... come faccio questa prova?

  4. #4
    Recluta L'avatar di Andy7
    Club
    black wolf latina - compagnia easy
    Iscritto il
    29 Nov 2007
    Messaggi
    899

    Predefinito

    Solitamente le teste silenziate fanno perdere un po di potenza, ma se è così ballerina è da imputare a qualche perdita di aria. fai la prova siringa , controlla la tenuta... prendi la coppia cilindro testa uniti , attappa il beccuccio della testa cilindro e fai scorrere il pistone all'interno se mentre lo spingi fa resistenza allora è ok, altrimenti ci sono perdite e si agisce di conseguenza
    Ultima modifica di Andy7; 21/09/2010 a 14:05

  5. #5
    Spina L'avatar di Nesi
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    21 May 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Eee... come si fa la prova siringa? Soono 'gnurant su queste cose xD

  6. #6
    Recluta L'avatar di Andy7
    Club
    black wolf latina - compagnia easy
    Iscritto il
    29 Nov 2007
    Messaggi
    899

    Predefinito

    Controlla se il magwell , cioè l'adattatore crea dello spazio in più tra spingipallino e gruppo HU così da provocare perdite d'aria...
    riprova la potenza con il magwell per caricatori del g36!
    ciao

  7. #7
    Spina L'avatar di Nesi
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    21 May 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Nada, idem... l'adattatore infatti è solo sotto il "corpo" dell'asg, non cambia la distanza tra spingipallino ed il resto. Inoltre era sempre andato a 0.9J con questo.
    Tenete presente una cosa: a 0.6J comunque dovrebbe tirare deboluccio, ma almeno 15-20m! Poco prciso, lento, ma ci dovrebbe arrivare! Invece cade a 10m, nel senso che a 10 è già per terra. Questo, secondo me, è l'hop up che lavora male.
    Sarà un problema in più, oltre la perdita di potenza, ma c'è comunque.
    Ad ogni modo... come si fa questa prova siringa? E' come penso, ovvero mettere una siringa con tubetto sullo spingipallino e tirare su, vedendo se arriva aria o no? Magari è una boiata, ma mi viene in mente solo quello, a fantasia!

  8. #8
    Recluta L'avatar di LucAK92
    Club
    Hot Shot
    Iscritto il
    09 Aug 2009
    Messaggi
    1,015

    Predefinito

    è possibile che dopo una raffica il gruppo hop up si sposti in avanti creando perdite fra il gruppo e lo spingipallini...prova a vedere se il gruppo hop si muove...comunque per fare la prova singa devi tenere con una mano il clindro e la testa cilindro....tappando l'ugello che esce dalla testa cilindro...poi prendi il pistone con l'altra mano e lo fai scorrere nel cilindro...se questo sforza mentre spingi la prova è ok...altrimenti perde dalla testa cilindro oppure l'o-ring lavora male......

  9. #9
    Spina L'avatar di Nesi
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    21 May 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Grazie mille! Proverò.
    Comunque ancora non mi spiego come mai con 0.6J arriva a 10m scarsi. E' poco, ma dovrebbe andare ben oltre.
    Ho rimesso l'hop up di serie, appena faccio la prova metto i risultati.

    ps: l'hop up non si muove, avevo già guardato

  10. #10
    Spina L'avatar di Nesi
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    21 May 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andy7 Visualizza il messaggio
    Solitamente le teste silenziate fanno perdere un po di potenza, ma se è così ballerina è da imputare a qualche perdita di aria. fai la prova siringa , controlla la tenuta... prendi la coppia cilindro testa uniti , attappa il beccuccio della testa cilindro e fai scorrere il pistone all'interno se mentre lo spingi fa resistenza allora è ok, altrimenti ci sono perdite e si agisce di conseguenza
    Scusa, non avevo letto che spiegavi della prova siringa.
    Me babbo xD

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.