Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 47

Discussione: AKS-74u DBoys ingranaggi che si bloccano

  1. #31
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    che marui sono in zama, tempo qualche giocata (magari parecchie) ma si consumano i denti, la terna marui è una delle più mangiabili, non è in metallo rinforzato come quella ics, solo il conico marui è rinforzato...per quello che settore e centrale ics + conico marui è una combinazione molto usata...cerca in giro sul forum, ci sono migliaia di post che lo dicono...

  2. #32
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Alex............. toglimi una curiosità.................. ma la replica, una volta riassemblata, spara o no??
    Scusa se te lo chiedo ma a me pare che ti stai facendo una montagna di seghe mentali quando non ce n'è bisogno!!
    Ti stai infognando sugli ingranaggi quando potrebbe essere semplicemente un problema di boccole da sostituire.
    Che possano capitare ingranaggi disassati è possibile (raro ma succede) ma, visto che a tuo dire le boccole sembrano avere il foro allargato, il tutto potrebbe dipendere da quello.
    Gli ingranaggi che monti non sono certamente di prima qualità ma, confrontati ai Marui, sono decisamente e immensamente più robusti.
    Perciò, se il fucile spara ............................ fregatene e utlizzalo così com'è finchè non c'è da sostituire qualcosa.

  3. #33
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Non sapevo degli ingranaggi marui, per questo ho chiesto.
    Ora che lo so li eviterò, comunque una curiosità per quanto riguarda "l'accopiata" centrale e settoriale ICS + conico marui, perchè si usa spesso questa combinazione, il conico ics non è di qualità quanto quello marui? Solo per curiosità di sapere.

    Comunque il fucile non l'ho più rimontato perchè aspettavo i pezzi nuovi quindi riassemblato non lo so se spara, ma penso proprio di si dato che non ho fatto nulla se non aprirlo e togliere il grassaccio.
    Adesso appena mi arriva la molla per sostituire quella over la monto e bona, chiudo tutto e quando si spacca qualcosa ci penserò, è la paura che con quel problema potrei danneggiare altro, motorino, pistone ecc, pazienza.

  4. #34
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Il conico ICS è compatibile al 100% solo con i pignoni dei motori ICS (anche se provoca un rumore che ti fa pensare ad una sgranatura imminente ).
    E' questo il motivo per il quale si preferisce utilizzare un conico non ICS su repliche che non utilizzano motori ICS.
    Il centrale ed il settoriale ICS sono forse gli ingranaggi con il miglior rapporto prezzo/qualità sul mercato e difficilmente si danneggiano.
    Secondo me, nella tua replica basta cambiare le boccole e la molla. Poi, per il resto, non dovrebbero esserci altri pezzi che necessitano un cambio pematuro.

  5. #35
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Ah ho capito.

    Va bene farò così, prenderò la molla e le boccole nuove e basta, poi aggiornerò la situazione.

  6. #36
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Buongiorno, riprendo la discussione perchè finalmente mi sono arrivati i pezzi nuovi e li sto montando, ho però già i primi problemi.
    Ho preso boccole e molla sp100 ma il problema è per le boccole, faccio fatica ad inserirle, ho tolto quelle vecchie cuscinettate e sto per mettere quelle piene, ma nelle sedi è rimasto dell'attack che ho usato per fissare quelle vecchie, come posso rimuoverlo?
    Ho imbevuto un cotton fioc nel diluente alla nitro, ma passandolo non sono riuscito a togliere l'attack.

    Inoltre le boccole nuove saranno alte mezzo millimetro delle originali e non vanno fino a fondo, come posso fare?

  7. #37
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    L'Attak è un cianacrilico, quindi sicuramente si è cristallizzato.
    Se insisti con un giravite o con la lama di un taglierino, vedrai che schizzerà via. Altrimenti vai dal ferramenta e cerca un prodotto che scioglie il cianacrilico (esiste, ma non mi ricordo il nome).
    Per le boccole più alte c'è poco da fare. Al limite "limita" gli spessori o, eventualmente, non metterli affatto se vedi che influiscono sulla rotazione dell'ingranaggio.

  8. #38
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Grazie dei consigli ci sono riuscito.

    Il problema degli ingranaggi che si bloccano però persiste, anzi, ora con le boccole nuove si è accentuato ed ora a GB chiuso neanche a mano riesco a farli ruotare, la batteria/motorino non riuscirà mai a farli girare...
    Ultima modifica di Alex222; 18/01/2012 a 12:58

  9. #39
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Brutta storia.

    O rimonti le boccole che avevi oppure devi cercare boccole con la "spalla" bassa.
    Le SMK vanno benissimo ma devi essere sicuro che ti diano quelle di ultima generazione. Le prime erano più alte e davano diversi problemi.

  10. #40
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Io credo che il problema primario non siano le boccole, è vero che queste sono leggermente più alte e magari incidono maggiormente sulla rotazione degli ingranaggi, ma il problema c'era anche prima.
    Il problema di base secondo me è tra conico e centrale che si impuntano tra loro, come detto qualche post indietro.
    Se li posiziono prima in un semiguscio e provo e poi nell'altro si impuntano sempre.

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.