Ciao Wotan, ecco tutto quello che vuoi sapere, o quasi...
Originariamente inviata da Wotan
Ciao, ma che materiali andresti a fresare con questa fresa? Legno, plastiche, alluminio, bronzo e ottone (gia provati tutti), probabilmente acciaio (non inox) dopo aver sostituito le parti in MDF con quelle definitive in alluminio e aver sostituito il Dremel con il Kress
Per intenderci, è possibile fresare l'alluminio? Certamente, gia fatto con buoni risultati, domani posto il video della fresatura dei componenti della scatola di scatto dell'm200, sono in alluminio.
Il raffreddamento della punta è previsto? Nel mio progetto no, ho previsto di non arrivare a condizioni di taglio talmente gravose da necessitare un raffreddamento della fresa
Che velocità raggiunge? Chi, la macchina o il mandrino? La macchina in lavorazione dipende da un sacco di fattori primo su tutti il materiale, in avvanzamento rapido la uso a 2500mm/min, per quanto riguarda la velocità del mandrino il Kress va dai 10000 ai 29000 giri/min dipende sempre da che materiale fresi
Costo totale della macchina? Quando è finita faccio due conti e vi dico, al momento penso intorno ai 500-600 euro
Scarto di precisione? Chiariscimi il concetto, non sono un ingegnere e su internet non ho trovato nulla sullo "scarto di precisione", se intendi l'errore massimo che ho riscontrato è sui 4-7 centesimi sulle lavorazioni in alluminio.