Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Esperienza Fresa CNC

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di giubba72
    Club
    Shoul Hunters Valsesia
    Iscritto il
    10 Jul 2010
    Messaggi
    97

    Predefinito Esperienza Fresa CNC

    Ciao ragazzoni!!! Eccomi con una nuova "esperienza"...

    Incantato dallo splendido lavoro fatto da EVILZEK nella costruzione della sua fresa cnc per la realizzazione di loghi sulle asg https://www.softairmania.it/threads/...ighlight=loghi , visto che l'argomento CNC mi ha sempre intrigato, ho ben pensato di andare a completare la mia attrezzatura home-made costruendo una fresa a controllo numerico a 4 assi che mi aiuterà nella realizzazione delle prossime repliche.

    Spero che la sezione "fai da te" sia quella giusta, visto che l'oggetto in questione è frutto del mio "fai da te" e mi sarà d'aiuto nella realizzazione dei prossimi ciufili "fai da te".

    Parto quindi con l'illustrarvi la mia "esperienza" sperando che possa essere d'aiuto a chi vuole cimentarsi con questo tipo di lavori.

    Possa perdonarmi il buon EVILZEK se questo post farà diminuire le sue ordinazioni (dubito visto la difficoltà di realizzazione dell'attrezzatura e soprattutto del suo utilizzo).

    Allora, salto a piedi pari tutta la parte tecnico-teorica delle lavorazioni meccaniche a controllo numerico ma vi do' un paio di link che possono essere utili a chi vuole "capirne di più"

    https://www.cncitalia.net
    https://www.forumcnc.com

    e inizio col farvi vedere come avevo pensato di realizzare il prototipo della macchina, e cos'è saltato fuori alla fine...

    Inizio col postare alcuni rendering del mio progetto, sono partito cercando su internet i vari componenti (guide lineari, viti trapezie, cuscinetti, motori, elettronica...) ho disegnato e verificato il funzionamento teorico della macchina con Rhinoceros, ho fatto i rendering con 3D studio, mi sono tirato su le maniche della camicia e l'ho costruita...

    Questi sono i rendering del mio progettino:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1.jpg 
Visite: 106 
Dimensione:   41.3 KB 
ID: 120238Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2.jpg 
Visite: 117 
Dimensione:   49.1 KB 
ID: 120239
    Questa è la base, si vede il motore passo passo collegato alla vite trapezia che sposta la fresa sull'asse Y
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   3.jpg 
Visite: 106 
Dimensione:   31.8 KB 
ID: 120240
    Qui vedete il piano di lavoro che misura 1000x600mm e le spalle su cui e montato l'asse X
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   4.jpg 
Visite: 92 
Dimensione:   37.6 KB 
ID: 120241
    Guide lineari, vite trapezia e motore dell'asse X
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   5.jpg 
Visite: 91 
Dimensione:   32.4 KB 
ID: 120242
    Asse Z, 300mm di escursione
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   6.jpg 
Visite: 123 
Dimensione:   32.4 KB 
ID: 120243Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   7.jpg 
Visite: 134 
Dimensione:   27.1 KB 
ID: 120244
    Carrello e supporto asse Z con montata la fresa (KRESS FME1050-1 appena ho 2 soldi per acquistarla...per ora ho messo su un Dremmel che avevo a casa).

    Per il quarto asse non avevo fatto dei rendering ma vi posto il 3D di Rhino per avere un'idea
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   quarto_asse.jpg 
Visite: 154 
Dimensione:   90.1 KB 
ID: 120245

    La struttura del quarto asse della macchina è stata fatta usando la macchina stessa.

    Questa è stata l'idea, come vedete ci sono alcune parti in profilato d'alluminio e altre parti in MDF, questo perchè non essendo io un progettista di macchine CNC sicuro del risultato finale, sono partito limitando i danni, utilizzando materiali economici al fine di verificare il funzionamento generale a svantaggio nella precisione e della robustezza della macchina (in realtà il risultato è stato superiore a tutte le mie previsioni e aspettative).

    Ora, spezzo il post prima di farvi vedere il risultato, primo per vedere se il moderatore ritiene che l'argomento può interessare e se l'ho messo nella sezione corretta, e secondo perchè voglio tenervi sulle spine...
    A parte gli scherzi, nel prossimo post vi metto le foto del risultato meccanica ed elettronica, due parole sul funzionamento generale e sul software di controllo e successivamente foto e video dell'utilizzo della bestiola per la realizzazione dei componenti della scatola di scatto del mio M200 e sul test di fresatura della canna della mia prossima replica, è il turno del DSR-1!

    Come sempre disponibile alle vostre domande ed ai vostri commenti.

    A presto! Marco
    Ultima modifica di giubba72; 01/01/2012 a 23:38 Motivo: Errore ortorafico

Questa pagina è stata trovata cercando:

lmsystem2000

giubba72

www.lmsystem2000.it

fresarelalluminio

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.