Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito "Vietnamizzare" una Tiger Stripe in taglio BDU

    Le tiger stripe sono a parer mio uno dei mimetismi più affascinanti che esistano. Per replicare un setup vietnam però bisogna ricorrere a delle repliche (o si è stupidi, visto che fortunatamente nessuno di noi si chiama D.M. Banchs (non per il grano, ma per l'intelligenza limitata). Per un buon set bisogna sborsare, si parla di almeno 150€, mentre ci sono altre repliche a costo più abbordabile, ma zeppe di errori (per quanto piccoli), a partire dalle cinesi fino alle più costose e meglio fatte (di qualità) Propper e truspec. Proprio una di queste ultime (truspec), mi è stata regalata, da gettare via. Quindi ho pensato ad un progettino a costo 0, ovvero far qualcosa di rassomigliante ad una divisa d’epoca modificando il taglio BDU che per quanto sia più comodo è anacronistico. Io non sono un sarto, so fare giusto le classiche operazioni di sartoria da sopravvivenza con la macchina da cucire, quindi abbiate pietà.
    Ho deciso di replicare il taglio conosciuto come “advisor”. Avendo ormai fatto la tiger userò come guida una bdu in tan. Colore diverso, ma stesso taglio.
    Quindi per iniziare ho utilizzato:


    -un misterioso oggetto chiamato scucino o taglia asole
    -forbici
    -taglierino
    -macchina da cucire, ovviamente

    Fase 1: eliminare le cose inutili
    Per quanto la bdu sia comoda se vogliamo fare una cosa storicamente rassomigliante dovremo iniziare a togliere gli orpelli scorretti:
    La giacca:
    Partendo dalla manica, senza strappare il tessuto eliminiamo:
    -al polso i due bottoni più lontani della regolazione (col taglierino)
    -il quadrato di rinforzo del gomito (con lo scucino); cerchiamo di conservare il pezzo rettangolare

    - le 2 tasche inferiori, che conserveremo possibilmente integre (occhio ai punti di rinforzo degli angoli, sono coriacei)



    Le tasche superiori le lasceremo così, ma visto che i bottoni nella realtà sono scoperti dovremo modificare. Io sollevando la patella ho grezzamente tagliato il quadrato di stoffa con le asole. La mia idea è stata di rifare le asole sulla patella rimasta, ma se qualcuno volesse fare in maniera più semplice potrebbe rimuovere il quadrato di cui sopra,attaccarci del velcro per farci una chiusura e cucire i bottoni sulla patella, in modo che sembrino esposti. Idem per la fila di bottoni che chiudono la giacca. Con le forbici ho tagliato il lungo rettangolo con le asole, per rifarle poi a macchina sulla patella già presente.



    I pantaloni:
    Andrebbero rimossi i bottoni della patta e sostituiti con una zip, cosa che non ho fatto.
    Invece bisogna assolutamente rimuovere i rinforzi sulle ginocchia e sul cavallo. In questo caso ho scucito 3 lati (rosso). Quello attaccato alla cucitura doppia principale l’ho invece tagliato (azzurro) per non dover stare a scucire e ricucire.



    Stessa sorte è toccata alle tasche cargo (lasciando però le patelle attaccate).

    Le tasche posteriori devono essere esterne, quindi ho rimosso la fodera interna, lasciando le patelle e i buchi (lavoretto rognoso).

    Tolto anche il classico rettangolo con le 2 asole (operazione da fare in tutte le tasche)

    Tolte anche le regolazioni dei fianchi (considerando che io porto una M scarsa e questa è un XL poi ci ho cucito un anacronistico elastico all’interno, ma non fateci caso).

    Ecco, ora abbiamo tolto l’inutile, bisogna rimontare il tutto.

    Partiamo nell’ordine da:
    chiudere con 2 pezzi di tessuto (avanzato) le tasche posteriori. NON USATE le parti tolte dalle ginocchia e dei gomiti.
    Quindi passiamo a ricostruire le tasche che mancano:
    -con la stoffa delle ex tasche basse della giacca faremo le tasche esterne posteriori dei pantaloni
    -con le parti dei gomiti faremo 2 tasche cargo ai lati dei pantaloni (ho tolto le precedenti perché hanno i plissè). Prendiamo il quadrato di stoffa, ripieghiamo i bordi e cuciamo.

    Ci siamo quasi, mancano solo 2 taschine, delle dimensioni di un pacchetto di sigarette, chiuse da un bottone. Quella sul braccio sinistro è stretta ed alta con una patella quadrata, l’altra sotto la cargo SX è più schiacciata e larga. Con la stoffa avanzata (le 2 cargo e 2 rinforzi) faremo una patella quadrata , che cuciremo rivoltando l’orlo e passandolo con un giro di filo. Allo stesso modo ne faremo un'altra per la tasca dei pantaloni. Allo stesso modo prepariamo le 2 tasche suddette e le attaccheremo.

    Ultime cose: Cosa abbiamo da fare? Tutte le asole (19) per le tasche. Ci pensa la macchina più o meno, fortunatamente. Fatto questo abbiamo rimasto da cucire i bottoni alle tasche che abbiamo rifatto:le cargo dei pantaloni e le 2 portasigarette. Attacchiamo le patelle di queste due e…

    Pronto! (alla “le ricette veloci di Giampiero Galeazzi” di lillo e greg )


    Quello che si perde in durabilità e comodità si guadagna in accuratezza storica. Certo, i bottoni sono di taglio americano (bottoni storicamente corretti si trovano, ma questo è a costo 0) il pattern per quanto simile al silver pattern (pardon, John Wayne Dense se vogliamo usare le assurde definizioni di Johnson) è pur sempre fasullo (la striscia nera a forma di E non esiste, è il trademark della ditta Tiger Stripe Products), il materiale è ripstop. Però mi fa sentire leggermente meno anacronistico.

    Risultato:
    Questa è la giacca, io ho replicato un altro capo, mettendo le taschine in basso, ma non è detto la rimodifichi di nuovo, ci sto prendendo gusto

    in realtà dovrebbero essere così sul petto (questo è un'altra giacca, si vedono anche i bottoni giusti, facile trovarli in merceria)

    la taschina portasigarette.


    Per i pantaloni dovrete aspettare un paio di giorni, sono in lavatrice.
    edit: eccoli qui.
    ecco come ho grezzamente richiuso le tasche interne posteriori.

    ecco come sono ora, esterne.

    la tascha sulla gamba sx e le tasche rifatte senza soffietto.

    Ultima modifica di octabrain; 10/06/2011 a 21:03
    Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
    Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa
    .

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.