Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: MARUI Night Warrior (1911 system)

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Nemo
    Club
    I.S.A.F. Team
    Iscritto il
    04 Sep 2006
    Messaggi
    1,326

    Predefinito MARUI Night Warrior (1911 system)

    Mi accingo a recensire la replica prodotta dalla Marui della Kimber, nota per produrre armi corte system colt 1911 di un notevole interesse.
    La replica prodotta dalla Marui ha delle licenze poetiche, in quanto andrebbe a replicare quella che nel listino Kimber è la Desert Warrior (nei cromatismi la Marui ha gia prodotto in precedenza una replica della Kimber Desert Warrior, ma ne differenzia la canna ed il carrello più corti).

    Kimber Desert Warrior
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DesertWarrior_right.jpg 
Visite: 95 
Dimensione:   40.4 KB 
ID: 120008

    Cominciamo con il packaging, La Marui ha sempre un occhio di riguardo ed anche questa volta non smentisce, bella scatola con coperchio superiore amovibile in cartone lucido con la foto del prodotto, polistirolo nero che ospita la nostra replica, il caricatore, dei pallini marui 0.20 di cortesia, astina, istruzioni, catalogo e dei bersaglietti sempre graditi per plinking casalingo.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4587.jpg 
Visite: 72 
Dimensione:   198.7 KB 
ID: 120009Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4588.jpg 
Visite: 109 
Dimensione:   145.0 KB 
ID: 120010

    Andando ad esaminare la replica, si nota subito la bellissima finitura delle plastiche, opaca e senza nessuna bava di stampaggio, il frame è di un colore grigio scuro mentre il carrello è nero.
    Il carrello presenta degli intagli profondi sia dietro che davanti per garantire un ottimo grip quando bisogna arretrare il carrello, ma a differenza della Kimber questi sono più sottili e ravvicinati, come molte altre system colt.
    Il carrello sul lato sinistro presenta la scritta Night Warrior combat custom stampato a caldo senza riprendere i bordi che di conseguenza sono in rilievo (cosa che distingue volutamente i marchi della Governament).
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4590.jpg 
Visite: 100 
Dimensione:   192.3 KB 
ID: 120011Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4589.jpg 
Visite: 104 
Dimensione:   203.9 KB 
ID: 120012

    Il frame non è una replica fedele, in quanto la Kimber ha la slitta picatinny sagomata nel frame, mentre nel Marui ha un pezzo di plastica che si va ad ancorare tramite 4 perni e stretta tramite due viti, licenza a dir poco molto discutibile vuoi perchè brutta esteticamente vuoi perchè inesistente nella controparte reale.
    Eliminando questo pezzo "in più" sicuramente utile per agganciare alla nostra replica sistemi di puntamento quali laser, oppure torcie tattiche,non avremo un bel frame liscio, ma con due buchi per lato dove si vanno ad infilare i perni del rail. Nota particolare, accanto ad uno dei buchi appare stampata la scritta "cal.45".
    Altro elemento che la differenzia dalla Kimber, ma questa volta a favore della replica, è che questa presenta un front strap antiscivolo, lavorato a "zigrinatura" per migliorare il grip quando impugnata, cosa che invece non presenta la Kimber, perfettamente liscia.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4596.jpg 
Visite: 80 
Dimensione:   202.5 KB 
ID: 120013Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4597.jpg 
Visite: 77 
Dimensione:   204.4 KB 
ID: 120014Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4598.jpg 
Visite: 72 
Dimensione:   132.5 KB 
ID: 120015

    Come nella Kimber e seguendo la moda del momento presenta una sicura ambidestra in metallo ed una sicura dorsale maggiorata, per garantire il ciclo di sparo anche se non impugnata perfettamente. Anche questo in metallo nero.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4592.jpg 
Visite: 61 
Dimensione:   151.5 KB 
ID: 120017Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4593.jpg 
Visite: 61 
Dimensione:   117.5 KB 
ID: 120018

    Il mainspring housing in metallo anchesso zigrinato presenta un anello per il correggiolo, utile per un arma per scopi militari.
    Le guance nella Kimber sono in G10, materiale resistentissimo che garantisce un ottimo grip, nella replica sono in ABS e sono nere. All'interno presentano dei pesi in zama per conferire alla replica quel grado di realismo in più.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4599.jpg 
Visite: 58 
Dimensione:   197.7 KB 
ID: 120016

    La canna esterna è in plastica cromata con la volata che presenta una finta rigatura della canna. Anche il barrell bushing è cromato ed in plastica.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4594.jpg 
Visite: 75 
Dimensione:   152.0 KB 
ID: 120019

    Le tacche di mira replicano il modello Novak, montate sulla Kimber, sono in metallo ed hanno dei pallini bianchi concavi come riferimenti per il tiro istintivo.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4595.jpg 
Visite: 60 
Dimensione:   166.6 KB 
ID: 120020

    Il grilletto nero presenta tre fori di alleggerimento mentre la Kimber lo ha pieno, il cane sempre in metallo cromato, scheletrato, è fedele all originale.

    Il caricatore, cromato, replica le forme del Wilson Combat e le sue dimensioni da monofilare da 7 colpi, ma questo ne può contenere in due file almeno 25 (non li ho contati appena posso aggiorno) e non presenta perdite, il gas contenuto non è molto ma basta per esaurire i pallini presenti nel caricatore e forse qualcuno in più.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4600.jpg 
Visite: 45 
Dimensione:   202.9 KB 
ID: 120035Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4601.jpg 
Visite: 44 
Dimensione:   199.4 KB 
ID: 120036

    Non sono in grado di dare informazioni sulla compatibilità con altri pezzi aftermarket, ma posso dire che le dimensioni della replica, anche nei singoli pezzi, sono praticamente sovrapponibili con la controparte reale.
    La possiamo vedere inserita in una CQC holster della Blackhawk, alloggia perfettamente.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4604.jpg 
Visite: 70 
Dimensione:   195.6 KB 
ID: 120044Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4607.jpg 
Visite: 73 
Dimensione:   199.1 KB 
ID: 120045

    La meccanica, il ciclo di sparo e le prestazioni sono uguali alle altre repliche Marui della 1911, e cosa interessante replica tutto il sistema di scatto, con la sua particolare molla, il suo grilletto che addirittura puù essere sostituito con uno originale con semplicissimi lavori di centraggio.
    Confrontandola con la sorellona STI, non sfigura affatto, anzi.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4602.jpg 
Visite: 87 
Dimensione:   199.6 KB 
ID: 120046Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN4603.jpg 
Visite: 87 
Dimensione:   197.3 KB 
ID: 120047

    Conclusioni: Replica che si colloca con il prezzo nella fascia medio alta per questo prodotto(160 euro circa), potrei dire alto visto la tipologia di materiali usati, ma gli accoppiaggi, le finiture e la resa globale non fanno rimpiangere minimamente il metallo. Accattivante nelle forme e cromatismi, secondo le aspettative la balistica. Non delude che si aspetta un prodotto di qualità per il marchio e il prezzo.

    Spero possa essere utile, Nemo
    Ultima modifica di Nemo; 30/12/2011 a 15:45

  2. #2
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Splendida Nemo!
    rep+ e te la sposto subito

  3. #3
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    bravissimo! però stè foto piccole non le digerisco.

    Rep+ ovviamente

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Nemo
    Club
    I.S.A.F. Team
    Iscritto il
    04 Sep 2006
    Messaggi
    1,326

    Predefinito

    Grazie! Se ci clicchi sopra diventano grandine! Sono un mega l'una circa.
    Il problema è che certe sono un po sfocate, ma non aveva abbastanza illuminazione per farle senza flash e niente cavalletti...

  5. #5
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Anche io ce l'ho, è veramente una splendida pistola, precisissima e molto soddisfacente. Non vedo l'ora che torni la primavera per poter usare ancora la mia Torquemada <3

    Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

  6. #6
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito

    questa è la migliore pistola gbb che la Marui abbia mai costruito,il funzionamento e l'affidabilità sono pari alle
    altre gbb della serie 1911 ma ciò che veramente la contraddistingue è il carrello che è stato fabbricato con
    un abs la cui densita è superiore rispetto alle altre repliche,basta fare una semplice comparazione e ci si rende conto
    che la fattura della carrello della nightwarrior è più massiccio rispetto alla MEU per esempio,tutto questo
    ovviamente la rende più affidabile e resistente,ho fatto parecchi test in merito.
    Ultima modifica di paolo g.; 03/04/2014 a 01:45

Questa pagina è stata trovata cercando:

1911

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.