Pagina 38 di 40 primaprima ... 283637383940 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 371 a 380 su 392

Discussione: British Old Style: equipaggiamenti ed asset british dal 1946 al 1994

  1. #371
    Spina L'avatar di Meeex92
    Club
    Hot Shots
    Età
    32
    Iscritto il
    02 Nov 2008
    Messaggi
    251

    Predefinito

    A me sa tanto di replica.. non esistono PLCE vest originali in taglie diverse o più piccole/grandi.

    Quindi IMHO, o si tratta di una produzione aftermarket, ma dubito, in quanto ogni produttore ha le proprie label(tranne per i vest tailored) o una replica molto simile.

    Tra l' altro, l' etichetta mi sembra ricordare la label di un paio di pantaloni windproof di tenmich, che anche lui ipotizzava fosse una replica.
    Ultima modifica di Meeex92; 12/09/2014 a 17:33

  2. #372
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Ho trovati questa discussione su arrse.co.uk

    https://www.arrse.co.uk/community/th...lt-vest.49942/

    diversità di produttori, differenti versioni, produzioni aftermarket con etichette "false".. le ipotesi sono tante. Per quanto di vest ne capisca poco, la versione A mi sembra issued, quell'interno "gommato" ha un che di famigliare.

  3. #373
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    Allora posso chiedere il rimborso su eBay, come pensavo, procedo. Grazie mille ragazzi. Sempre superinformati

  4. #374
    Recluta L'avatar di smile81
    Club
    ASD ASCU
    Iscritto il
    21 Apr 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito

    Ciao a tutti è possibile che questa sia la ddpm della prima guerra del golfo? e se si quanto può valere? Grazie ragazzi

  5. #375
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Il bottone piccolo, incavato e a 4 fori, unitamente alla presenza delle spalline la collocherebbero effettivamente nel periodo della Prima Guerra del Golfo, almeno come produzione.
    Dalla foto, un po' sgranata e con i colori non troppo realistici, non riesco a percepire se il grado è di tipo desert, nè posso verificare l'eventuale presenza anche di un rank tab frontale.
    E', a mio parere, inusuale la patch.. non riesco a capire se è una patch unica, con il dipo E la bandiera o se si tratta di 2 patch separate..

  6. #376
    Spina L'avatar di Peerson
    Club
    gruppo linci softair
    Età
    45
    Iscritto il
    26 Feb 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    La patch dei desert rats non dovrebbe essere rossa, su fondo nero, almeno così ho sempre visto sulle foto dell'epoca.
    Anche il grado lo ricordo verde.
    Può essere una commistione di epoche?!
    Ciao.

  7. #377
    Recluta L'avatar di smile81
    Club
    ASD ASCU
    Iscritto il
    21 Apr 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito

    Comprata 20anni fa a Castiglion Fiorentino...possibile che il "ladrone", l'abbia pecciata per spillare qualche lira in più....questo si!

  8. #378
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Peerson Visualizza il messaggio
    La patch dei desert rats non dovrebbe essere rossa, su fondo nero, almeno così ho sempre visto sulle foto dell'epoca.
    Anche il grado lo ricordo verde.
    Può essere una commistione di epoche?!
    Ciao.
    Qaundo son partiti ed è cominciata la guerra, gradi patc ecc era tutto in "continentale", con le patch "full colors"... poi qualcuno ha fiutato l'affare e han cominciato a fabbricare anche le versioni "desert" in cui, ad esempio, il dipo da rosso è diventato arancione.
    Ricordiamo comunque che le prime shirt desert (come quella della foto) erano, per tessuto, il modello più pesante che sia stato prodotto (le "tea bag" e le S95 sono più leggere). Può essere che qualcuno le abbia usate anche dopo (es quando circolavano già le "tea bag") anche per questo motivo. Perchè, ricordiamocelo, deserto non è sinonimo di caldo allucinante H24 e 365 giorni all'anno..
    @ Smile81: confermi che il grado è desert e che lapatch è unica (dipo + flag) ?

  9. #379
    Recluta L'avatar di smile81
    Club
    ASD ASCU
    Iscritto il
    21 Apr 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito

    si il grado è desert la patch mi pare unica si ma devo controllare, comunque voglio rivedere l'etichetta per capire se dal numero di contratto riesco a capirci qualcosa

  10. #380
    Spina L'avatar di Peerson
    Club
    gruppo linci softair
    Età
    45
    Iscritto il
    26 Feb 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Ten se non ho capito male, leggendo su warrelics, il dipo è stato rosso fino al 43, poi diventato arancione.
    Sul volume Osprey, dedicato alla guerra del golfo, in una didascalia riporta " l'insegna della brigata è un dipo rosso rame con contorno bianco su sfondo nero...."
    Quindi credo, rosso inizio 2à guerra mondiale, rosso rame dal 43, cambiando un po' forma nel 48, fino alla prima guerra del golfo, tornando
    rosso intenso nel 2000, lo deduco dalle foto del the Royal Regiment of Fusiliers, ritratti in Iraq nel 2003
    Solo per capire, la patch ha il bordino cucito, come lo hanno le patch contemporanee ?
    Ciao.

Questa pagina è stata trovata cercando:

www.tessuti.co.uk

calze

falklands

sterling

butil

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.