Quote Originariamente inviata da Meeex92 Visualizza il messaggio
Ciao Tenmich, grazie per la pazienza che hai nel rispondere ai dubbi dovuti alla mia bimbominkiaggine convulsiva da acquisto di materiale
Hai capito che si tratta di una produzione successiva dal colore del pattern (c'era un asta per un altra taglia dove i colori giallo e verde erano ancora piu vivi di questo che è comunque nuovo) o dall' etichetta che riporta le taglie centimetriche??
La pazienza ce l'hanno avuta con me tanti utenti anni fa.. è giusto che si continui la tradizione, non trovi? Inoltre è sempre bello qualcuno che si appassiona con entusiasmo.. certo, ti invidio anche un po' di fortuna nelle tue ricerche, perchè sia questo che il CBA di qualche post fa sono dei bei pezzi.

Relativamente all'epoca dello smock.. la mia è una supposizione, ma ha delle discrete basi (SE il flash non mi ha giocato un brutto scherzo).
Gli smock RM dei primi anni 80 (epoca Falklands per capirci) avevano solitamente una tonalità più fredda e più scura dell'esemplare che hai fotografato

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   874851663_50a39f400f.jpg 
Visite: 33 
Dimensione:   121.8 KB 
ID: 228876

La produzione di fine anni 80 e degli anni 90 è caratterizzata invece da toni più rossastri, specie nel marrone... oltretutto anche quello che ti ha scritto il venditore fa pensare a qualcosa di più recente dei primi anni 80.
Non conosco la data esatta del passaggio dalla misura numerica a quella centimetrica.. di sicuro dal 1985 diventa standard su tutti i prodotti, ma è stata introdotta in alcuni capi già prima: basta pensare che il "Parka Falklands" (quello con il cappuccio imbottito ed il liner staccabile, per capirci) prodotto a fine anni 70 nasce già le taglie centimetriche e che nello stesso periodo anche il Para smock DPM ne viene dotato. E' verosimile che anche gli smock windproof DPM siano già nati con il centimetrico, quindi questa non è una discriminante (ho avuto per le mani 2 smock RM della prima ora, ed entrambi erano centimetrici).
Un'ulteriore verifica si potrebbe fare con il NSN, ma sarebbe solo indicativa, a mio parere..