Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Recensione Lowa: Zephyr GTX Mid VS Renegade GTX TF Mid

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    A.S.D. Marung
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    201

    Predefinito Recensione Lowa: Zephyr GTX Mid VS Renegade GTX TF Mid

    Di anfibi ne ho provati tanti, generalmente sempre di fascia medio-alta (sia come qualità che come prezzo, anche se molto spesso le cose non erano direttamente collegate) e pochi mi hanno soddisfatto come quelli che ho deciso di recensire.

    La Lowa è una delle (ultime) ditte europee che produce i suoi prodotti in Europa e devo dire che, a conti fatti, la cosa si vede. Una qualità di fattura e di materiali ottima che raramente lascia insoddisfatti: pelli Perwanger, suole Vibram, materiali ricercati e ISO 9001:200.
    Apprezzata molto dal mondo del softair e dell’outdoor, è altresì cercata dal mondo della sicurezza privata e militare, proprio per le sue specifiche qualità.

    Proprio per questo, dovendo cambiare i miei anfibi, ho deciso di provare gli Zephyr GTX Mid e i Renegade GTX Mid TF.

    I primi per le uscite di tutti i giorni e per un uso outdoor. I Renegade per un uso prettamente “operativo”, qualora necessitassi di uno scarpone protettivo che non sembrasse troppo militare ma neanche troppo sportivo.

    Zephyr GTX Mid

    Renegade GTX TF Mid


    Ed è proprio qui la reale e grande differenza.

    Gli Zephyr sono estremamente comodi, morbidi e avvolgenti. La suola, morbida, aggrappa il terreno in maniera diversa rispetto agli altri anfibi. Ho infatti notato che la parte di suola che meglio spinge è più centrale, “ristretta” e “controllabile”, sicuramente a completo appannaggio dell’uso in outdoor. Tende però a consumarsi più velocemente rispetto all’altro modello, a causa della morbidezza e della elasticità.




    La punta tende a scivolare leggermente, anche se in linea generale tiene molto bene sul bagnato. Stessa cosa su varie superfici come marmo, linoleum e normali pavimenti ceramici. Quindi non solo un buon passo sul normale terreno outdoor e pavimentazioni stradali.

    Le stringhe sono ottime, non si slegano e mantengono bene la posizione. Queste, strette bene, chiudono bene sulla caviglia, proteggendola da movimento non voluti, nonostante l’altezza leggermente minore rispetto ai canonici anfibi militari. Una particolarità che molti possessori avranno notato è l’esiguo peso della scarpa. Non pesano, soprattutto le suole che molte spesso, su anfibi pesanti, tendono a “sbilanciare” il movimento e a rendere pesante il polpaccio.


    A volte ti dimentichi di avere ai piedi scarpe tecniche, pensando di avere invece normali scarpe da running. Un fatto positivo, soprattutto se usate in auto, in cui la sensibilità del piedi sulla pedaliera non ne risente.


    Un giudizio sicuramente positivo ma da contestualizzare. Queste scarpe sono molto apprezzate nel campo militare (molti soldati italiani le usano in Iraq e Afghanistan, calzandole con positività nonostante il caldo torrido) e sul campo “sportivo” da parte dei giocatori di softair, ma non si può pretendere e chiedere un’applicazione nel campo della sicurezza privata. Gli Zephyr sono “per tutti ma non per tutto”.




    E qui, a mio avviso, entrano in campo i Renegade. Uno scarpone decisamente diverso, apprezzabile una volta messo ai piedi.
    Rigido, solido e caldo. E non prendetele come cose negative. Anzi!


    Una rigidità strutturale, che da un minor ritorno in termini di sensibilità del piede tramite la suola in Vibram, ma che permette di affrontare in maniera più sicura ed “energica” situazioni differenti, laddove lo Zephyr trova il limite dato dal suo stesso punto di forza. Una suola infatti, nel caso del Renegade, diversa come forma e come materiali. Rispetto allo Zephyr è antiscivolo, resistente all’olio e alla benzina, molto più resistente all’usura e studiata anche per un uso“security” (rientra infatti nella categoria Multifunctional working boot) .

    La pelle permette una pulizia più rapida, una migliore impermeabilizzazione (anche se entrambi i modelli sono in Goretex) e la possibilità di essere impiegati sotto uniformi o divise. Sono meno imbottiti degli Zephyr, permettendo una ancora maggiore e migliore calzata, soprattutto per chi non ama l’anfibio troppo stretto se indossato con calze tecniche o da trekking.


    La minor imbottitura permette una maggiore libertà del piede, senza però andare ad inficiare la comodità. Nonostante la suola più rigida rispetto agli altri, il plantare è morbido e confortevole.


    Entrambi gli anfibi, proprio per il loro sistema di allacciatura, chiudono molto bene sulla caviglia, senza andare a stringere troppo sul collo superiore, laddove, camminando sfrega e si scalda di più il piede. Quel fastidioso problema che alcuni anfibi hanno, qui non si presenta.


    Ho cercato in tutti i modi qualche difetto (anche di costruzione) e sinceramente, per ora, non ne ho trovato nemmeno uno. Sono due tipologie di anfibi totalmente diversi, studiati per un utilizzo specifico e quindi con caratteristiche, come visto, ben diverse. Ma se inseriti nel giusto contesto di utilizzo, quelli che a prima vista possono sembrare difetti, in realtà non lo sono.


    Oltretutto il prezzo è più che ottimo (140€ gli Zephyr e a 145€ i Renegade), considerando la fattura tutta europea.

    Ho cercato, in queste poche righe, di trasmettervi le mie sensazioni una volta calzati gli anfibi, piuttosto che sciorinare tutta una serie di informazioni tecniche specifiche, che potete ovviamente trovare sul sito www.lowa.it .


    L’obiettivo era quello di dirvi cosa si prova e non cosa si dovrebbe provare.
    Spero quindi, nel mio piccolo, di esserci riuscito.

    P.S.: se volete leggere la recensione completa, essendo questa, per ovvi motivi "tagliata" seppur in minima parte per SAM, visitate il seguente link https://bloggingthesecurity.wordpres...tti-per-tutto/ .

    Luca "Carto"

  2. #2
    Spina


    L'avatar di ortica
    Club
    Lupi Rovereto
    Iscritto il
    26 Mar 2010
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Concordo pienamente con Carto per la sua recensione degli Zephyr essendo anch'io un felice possessore di questo ottimo anfibio. Sono leggerissimi, hanno un'ottima calzata, sembra di avere ai piedi un paio di scarpe da ginnastica, dopo ore non danno il benchè minimo fastidio, li ho usati anche domenica con -3° e con un normale paia di calze di lana non ho avuto nessun freddo ai piedi nonostante fossimo stati fermi quasi un'ora prima di cominciare a giocare, ed inoltre riesco anche a guidare, cosa che prima non riuscivo a fare. Provateli e non ve ne pentirete.

  3. #3
    Spina
    Club
    A.S.D. Marung
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    201

    Predefinito

    Gli Zephyr, se puliti regolarmente con la crema della Lowa, sono indistruttibili! A parte le suole, molto morbide, tendono a consumarsi facilmente..

  4. #4
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Io li uso da un paio d'anni e mi trovo benissimo.
    Avevo fatto una piccola rece pure io:
    Lowa Task Force Zephir Mid Cut


    Nel club siamo 4 o 5 ad usarli.
    I dfetti riscontrati sono la qualità infima dei lacci,la durata non esaltante della soletta sottopiede e un grip sul bagnato non eccelso.
    Per il resto ottimi scarponcini,comodissimi,leggeri e molto robusti.
    Il modello in goretex è veramente ottimo anche nella stagione invernale,quello "liscio" è perfetto per la stagione calda.
    Mio fatello ha la versione civile,che si differenzia solo per il colore,un bel marroncino che si adatta pure meglio ai nostri territori di gioco.

    ps
    purtroppo dalla mia rece sono sparite le foto...

  5. #5
    Spina
    Club
    A.S.D. Marung
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    201

    Predefinito

    Per i lacci ora la lowa ti manda a casa, se l'avvisi dell'acquisto, lacci di ricambio e crema per la pulizia.
    il grip sul bagnato, nonostante la suola morbidissima, non é il massimo effettivamente, soprattutto in punta.

  6. #6
    Spina L'avatar di kiky
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    02 Mar 2011
    Messaggi
    128

    Predefinito

    fantastici ,io ho il modello alto e li uso praticamente tutti i giorni ora che fa freddo .

  7. #7
    Recluta L'avatar di erricolaw
    Club
    IREvolution Salerno
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    564

    Predefinito

    io ho da sei mesi gli high, li trovo eccezionali spece per giocate di molte ore salvo la scivolosità su superfici pavimentate bagnate.
    ora vorrei acquistre anche i Lowa Mega Camp, qualcuno li ha provati?

  8. #8
    Spina
    Club
    A.S.D. Marung
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    201

    Predefinito

    erricolaw, perdona la domanda.. ti servono per softair?

  9. #9
    Recluta L'avatar di erricolaw
    Club
    IREvolution Salerno
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    564

    Predefinito

    ciao carto, complimenti per la rece.
    gioco a laser-tag, ma è +o- lo sesso, gioco a Salerno quindi per l'80% delle partite è tutta montagna con bosco fitto e sottobosco macchia mediterranea.
    il mio gruppo gioca tutto l'anno (abbiamo giocato anche oggi 4 ore circa) .
    uso gli zephir high e vorrei prendere i megacamp per le giornate di pioggia o peggio.
    Tu hai qualche consiglio?

  10. #10
    Spina
    Club
    A.S.D. Marung
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    201

    Predefinito

    Se vuoi ti giro in pm il contatto di chi può darti una mano..

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

zephyr

lowa

https:www.softairmania.itthreads211530-Recensione-Lowa-Zephyr-GTX-Mid-VS-Renegade-GTX-TF-Mid

google
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.