Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Consiglio reggimolla!!!!

  1. #1
    Bandito dal forum
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Oct 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito Consiglio reggimolla!!!!

    Salve a tutti, ho da poco acquistato un G&G M4 RIS RAIDER CQB e vorrei sostituire il reggimolla perchè ho intenzione di effettuare la modifica "corsa corta" al settoriale
    Innanzitutto vorrei capire se il GB è di 2 o 3 generazione.
    Detto questo quale reggimolla appunto mi consigliate?

    I due che mi son caduti all'occhio per il prezzo sono i seguenti:

    https://imageshack.us/photo/my-image...uidebeari.jpg/
    Guidamolla DEEP FIRE in acciaio cuscinettato per gear box ver.2

    https://imageshack.us/photo/my-images/703/ge0504.jpg/
    Guidamolla GUARDER in acciaio cuscinettato per gear box ver.2

    Attendo i più esperti che ne avranno da dire al riguardo.
    Come sempre, Grazie a chi si fa avanti.
    Ultima modifica di krike; 24/12/2011 a 02:04

  2. #2
    Recluta L'avatar di Trudy
    Club
    Soft Air Vallesina
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    505

    Predefinito

    il deepfire nella foto è per un gearbox di 3° versione

  3. #3
    Bandito dal forum
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Oct 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Potresti spiegarmi come l'hai capito?

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    io credo che prima di iniziare a mettere le mani su un gb dovresti leggere un po di guide e farti una cultura, visto che non sai neanche che tutta la serie colt monta i gb di II generazione, e poi quale è la vera necessità di cambiare il guidamolla?
    e ancora, che necessità hai di effettuare la corsa corta?a quale scopo? se vuoi evitare il riaggancio lima il secondo dente al pistone?
    e poi sinceramente se dovessi fare una corsa corta la prima cosa a cui penserei è il pistone!
    il guidamolla lo si riconosce perchè quello di II gen ha i pernetti laterali sottili, mentre quelli di III gen li hanno larghi.
    mettere le mani su un gearbox di una asg NON è una scemenza!!!! anche i meccanici migliori spesso incorrono in problematiche davvero ardue da risolvere!

  5. #5
    Bandito dal forum
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Oct 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da artik95 Visualizza il messaggio
    io credo che prima di iniziare a mettere le mani su un gb dovresti leggere un po di guide e farti una cultura, visto che non sai neanche che tutta la serie colt monta i gb di II generazione, e poi quale è la vera necessità di cambiare il guidamolla?
    e ancora, che necessità hai di effettuare la corsa corta?a quale scopo? se vuoi evitare il riaggancio lima il secondo dente al pistone?
    e poi sinceramente se dovessi fare una corsa corta la prima cosa a cui penserei è il pistone!
    il guidamolla lo si riconosce perchè quello di II gen ha i pernetti laterali sottili, mentre quelli di III gen li hanno larghi.
    mettere le mani su un gearbox di una asg NON è una scemenza!!!! anche i meccanici migliori spesso incorrono in problematiche davvero ardue da risolvere!
    Chiariamo il primo punto, proprio l'altro ieri per la prima volta mi sono cimentato in quest' "impresa" dell'aprire un GearBox! E bene non ne sono rimasto sorpreso...direte in cosa??...della manualità che avevo nel toccare ogni singolo pezzo e rimetterlo a posto senza averlo mai fatto prima. Sono persino riuscito a spessorare il tutto meglio della casa madre (classic army in questo caso)! Ritengo quindi molto semplice il tutto, basta solo pazienza e buona manualità e io le ho entrambe! L'unica rogna è stato l'antireversal che ha una sede più larga del solito quindi tendeva sempre a saltare. Per il resto gruppo aria perfetto con testa antivuoto che non mi aspettavo, pistone indenne, come anche ingranaggio settoriale/centrale/conico. L'ho pure ingrassato nuovamente dopo averlo pulito...insomma per essere la prima esperienza me la sono cavata anche fin troppo bene. Ma passiamo al mio attuale G&G, la corsa corta non solo aumenterà le prestazioni (sentivo di un 20% circa), diminuzione della corsa del pistone quindi piu reattività al grilletto, ma lo renderà più affidabile data l'impossibilità nel riaggancio del pistone che fra parentesi ho sostituito con uno con la cremagliera in metallo, l'unica cosa per stare tranquilli è appunto il cambio del reggimolla o spring guide che dir si voglia
    Questo per dire che un pò di cultura l'avrei se non fosse per particolari come le versioni dei GB o altre cosucce che ancora non conosco...tempo al tempo, sono qui a scrivere per questo...
    Ti sembro ancora così impreparato?

    ---------- Post added at 01:06 ---------- Previous post was at 00:54 ----------

    Quote Originariamente inviata da Trudy Visualizza il messaggio
    il deepfire nella foto è per un gearbox di 3° versione
    Foto sostituita, come vedi imparo in fretta!! Su su che mi piace ricevere consigli.
    Ultima modifica di krike; 24/12/2011 a 02:18

  6. #6
    ...apparizioni e sparizioni... ma nulla sacciu!




    L'avatar di scharker
    Club
    Non Affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    3,660

    Predefinito

    Direi che krike i compitini li ha fatti

    comunque, come guidamolla cambia ben poco, le marche da te citate sono buone entrambe.
    Ti ricordo che se fai la corsa corta dvi sostiture anche la molla mettendone una un po over per compensare (i cuscinetti del guidamolla ti aiuteranno perchè fanno già da spessore)
    Ti consiglio anche diprendere un buon pistone altrimeti si maciulla in fretta, per esperienza personale consiglio uno con quantomeno gli utimi denti i metallo (ma qui qualcuno può anch dire che non è stretamene necessario)

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teos81
    Club
    1° CP SKORPIO
    Iscritto il
    01 Jul 2007
    Messaggi
    449

    Predefinito

    sullo stesso gearbox ho fatto il corsa corta da un pezzo e il reggimolla è quello di serie... è in metallo non porta nessun vantaggio sostituirlo.. anzi è inutile..

  8. #8
    Bandito dal forum
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Oct 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Teos81 Visualizza il messaggio
    sullo stesso gearbox ho fatto il corsa corta da un pezzo e il reggimolla è quello di serie... è in metallo non porta nessun vantaggio sostituirlo.. anzi è inutile..
    l'amico scharker (siamo di Siracusa entrambi), mi fa notare la dimenticanza nel ricordarvi il cambio molla con una più spinta! E bene ho risolto anche questo, ovvero, ho già comprato una Guarder SP90 da abbinare al guida molla cuscinettato e ad una testa pistone cuscinettata antivuoto Ultimate, così dovrei riuscire a compensare + o -

    P.S. Scelto il Guarder nero, mi ispira di più
    Ultima modifica di krike; 24/12/2011 a 12:39

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    ok va bene, allora non sei del tutto impreparato.
    secondo me evita i cuscinetti sulla testa pistone, appesantisci solo il pistone che avrà così un impatto maggiore e sappiamo tutti che i gb di II gen sono molto fragili in testa.
    adesso che hai il pistone con la cremagliera in metallo io ti consiglio di levare solo 3 denti, e se mai levare anche il dente dopo il dentone se proprio vuoi scongiurare ogni possibilità di riaggancio, comunque sia già con 3 denti in meno è praticamente impossibile, a meno che il pistone non si impunti, per scongiurare al 99% questa eventualità lucida le guide, per questo c'è una guida tecnica.
    usa del frena filetti medio sulla vite della testa del pistone e su tutte le altre viti del gearbox.
    inoltre ti conviene usare le teste in polimero e non in alluminio, perchè quelle in polimero garantiscono un minor rumore.
    con la sp 90 e la corsa corta non credo che arriverai al j, anzi, se ti posso suggerire lascia il guidamolla di serie, purchè in metallo e monta una molla da 110, se necessario tagliala un pò.

  10. #10
    Bandito dal forum
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Oct 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Addirittura da 110? Mannaggia...ho speso soldi inutilmente allora.
    Per quanto riguarda la testa pistone quindi pensi possa avere problemi di rottura dato il peso aggiuntivo, almeno questa non l'ho ancora comprata! vediamo fammi avere il link che spiega come lucidare le guide e mi interessa pure qualche suggerimento su che testa comprare e pareri vari su che pistone RIcomprare dato che ne ho già preso uno. Un grazie è sempre d'obbligo ragazzi!

    P.S. Il guidamolla di serie è in plastica con la rondella in alluminio...
    Ultima modifica di krike; 24/12/2011 a 13:17

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.