premetto alla mia spiegazione finale che la tabella NON SERVE AD ASSEGNARE UNA PRECISIONE ALL'ASG! Non voglio arrivare che il tuo stubby g&p originale ha 80% e cosi tutti gli altri, serve quanto meno a gente come me che: 1 ha appena iniziato e non ha 20 asg da confrontare 2 non ha soldi da buttare per la sperimentazione di 1000 articoli per il softair.
Adesso vi spiego e spero leggiate con cura, un mio amico molto bravo in statistica mi ha detto che è una tabella utile e fatta bene, quindi o non leggete o mi spiego male io (puo darsi )
Andrò a punti, più schematico:
1. Marco possiede un'asg. Si rende conto che come prime opere di custom vorrebbe aumentare la precisione dell'asg. Ma forse è gia precisa?
2. Calcola tramite una media ponderata la sua precisione con quell'arma (ovviamente la cosa può cambiare ma si presuppone che abbia scelto un momento in cui il fucile e zozzo, spara direttamente dal gb senza canna ecct
3. Non può basarsi (per un calcolo preciso) sulla rosata. 1 pallino che, per uno starnuto, si è spostato di 5 cm deve avere un peso diverso nella media (quella visiva non la calcolo nemmeno) dell'errore sul tiro.
4. Non importa che asg monti, con che accessori, con che bb: Marco andrà con quell'asg, pallini ecct a giocare
5. Una volta misurato si chiede: ma io ho ottenuto x%, voglio vedere se va bene (se rispetto ad altri utenti che potrebbe trovare sul campo spara, con la sua asg, tira bene)
6. Ammettendo (come nella realtà) che abbia un m4 cqb, cerca sul sito M4 cqb, trova un custom e vede che il rapporto tra la sua mira (x) e quella dell'altro urtente (y) è y=x+10...
7. Controlla pulizia canna, e altri fattori di normale ruotine di pulizia e nulla cambia...ci pensa su e vede l'assetto dell'altro fucile...zzo monta la (esempio) sniper MK da 300 a 6.03, Marco solo la dboys storta da 6.05...
8. E valuta cosa fare
Ovviamente intervengono fattori come: mira ecct...ma insomma tiriamo da fermi e non in un'azione, saremmo abb calmi da prendere delle misurazioni decenti.
E' altrettanto ovvio che possono intervenire fattori sconosciuti sulla mira, chiaro, ma il parametro rimarrebbe comunque utile per il confronto in quanto torno a ripetere che una "rosata di 5 cm" è troppo soggettivo per essere un valore di riferimento...
Come vedete il mio intento non è stabilire se l'm4 ca è più preciso del dboys, ma solo dare un riferimento per ognuno.
Facendo una media dei dati raccolti si avrebbe una media della precisione (e intendo asg e operatore) che si può trovare sui campi.
Stavo oltretutto considerando che la stessa formula percentuale potrebbe aiutare i veterans a capire quando il loro tuning serve.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Detto questo:
Tex ho detto che non trombi non che devi trombare di più(questo per onestà di cronaca)
e come ho già scritto ci sono modi e modi per esprimere la tua convinzione e dire che dico cazzate la trovo del tutto sbagliata
I-Warrior se le misurazioni fossero, ad esempio, 88-89-90-91 % allora l'88 non dovrebbe preoccuparsi più di tanto, se fosse 60-89-90-91 % beh dovrebbe capire che c'è qualcosa di sostanzialmente sbagliato: prima certifica di saper mirare, poi di avere l'asg pulita, poi che non ci sia nulla di rotto...non trovi sia un metodo matematicmente migliore per accertarsene?
Maxslv650 se ti arrendi nelle tue convinzioni solo perche ne stai parlando con gente che non la pensa come te, provo una gran pena per te e mi auguro possa cambiare questa tua mentalità.
Spero abbiate voglia di leggervela tutta cosi evitiamo discussioni inutili...se mi spiegate (in parole normali, non: "cazzate", "non serve" ecct) il motivo per cui quello che ho detto è sbagliato sono prontissimo a rendermi conto dell'errore e basta, ma a me sembra non faccia 1 piega il mio discorso