Amichevole 18/12/2011:
N.O.C.S. Club (Squadra ospitante)
34th – G.I.P. – Pantere Bergamo – Max Ten – Wolflings – 2 Team bresciani dei quali non ricordo il nome.
Solo a scrivere il numero delle squadre partecipanti, lasciando intendere il numero delle persone coinvolte, credo capiate quanto sia “forte” l’orgoglio per aver partecipato ad un’amichevole del genere al 18 di Dicembre.
I miei ringraziamenti vanno ai responsabili delle squadre che si sono impegnate per organizzare una Domenica che mi ricorderò a lungo.
Su tutti voglio ringraziare il mio vice presidente Skia e l’ “amatissimo” Corvo della 34th, vere colonne portanti di un C.R.L. , che insieme ai membri del Direttivo, da quando è stato “fondato” sta regalando grandissime soddisfazioni ai teams iscritti.
Il gioco era la “puntata 0” di qualcosa che, probabilmente, verrà ripetuto spesso sui campi Lombardi.
Un combat a scenari, a navigazione + o – “libera” (o forzata), a seconda di come la si voglia intendere, in cui ogni squadra partecipante, oltre ad avere una pattuglia d’attacco, allestisce un obj. In questi modo si sono creati 7 obj coreografici di tipo A+ “X”. Per chi non avesse tipologia con qs. obj, significa che oltre all’eliminazione fisica della difesa, bisogna compiere delle “azioni” che possono spaziare da una range card con posizionamento mortaio “vedi obj nocs”, al disattivazione “bombe” di ogni tipo, lancio postazioni “missili” etc etc.
Mentre cartografi e capisquadra effettuavano il De-Brie, mi sono permesso, da buon caXXcaXXo patentato, di ricordare ai quasi 80 partecipanti alcuni “valori” fondamentali che ci hanno fatto “innamorare” di questo favoloso gioco.
Non ho sicuramente la presunzione che tutto sia filato liscio e senza nessuna polemica per merito delle mie parole, ci mancherebbe, probabilmente però, rendersi conto che mettere in piedi un’amichevole del genere, molto curata e che ha richiesto l’impegno di TUTTI, comporta sacrifici e tempo e non è ASSOLUTAMENTE il caso di rovinare una giocata del genere non dichiarandosi.
Mi sono veramente divertito, obj fantasiosi e difese fantastiche, oneste e cordiali. Questo è il mio soft air, senza fare a “chi ce l’ha + lungo” o a chi “io mi diverto più di te la Domenica”.
Sul nostro campo valgono regole precise e tolleranza “zero”. Chi viene da noi lo sa.
Questo vuole essere un ringraziamento a tutti quelli che hanno giocato con noi ieri, a tutti quelli che si stanno impegnando per avere un “buon soft air” in Lombardia e a tutti quelli che non si arrendono.
Non c’è bisogno di inventarsi nulla, solo ritornare a giocare un soft air divertente.
E quando ci si diverte la voglia di rovinare tutto, precipita vertiginosamente.
Grazie Ancora! Per noi è stata l’ultima giocata del 2011. Ci si rivede l’anno prossimo!