Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: ICS AK-74 problemi dopo modifiche

  1. #1
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito ICS AK-74 problemi dopo modifiche

    -MARCA E MODELLO: ICS AK-74M
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Preso nuovo ormai però è di febbraio/marzo 2011
    -UPGRADES O MODIFICHE: Nuovo pistone (ICS), nuova testa pistone antivuoto (ICS), molla 1J Systema
    -TEMPO DEL PROBLEMA: Da quando ho montato i nuovi componenti (1 settimana fa) solo oggi al campo mi sono accorto dei problemi

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:

    Il fucile prima sparava benissimo prima, ovvero non mancava un colpo ne in raffica ne in singolo con caricatore originale ICS e con altri 2 Golden Bow per AK47, solo usciva a 0,64j.
    Ho deciso di metterci mano e quindi di renderlo un po' più potente, ora dopo le modifiche spara a 0,81j.
    Il problema è che ora ha problemi di traiettoria e pescaggio.

    Ho letto le guide qui sul forum e non ho riscontrato nessuno di questi casi, almeno sembra a me.

    Per la traiettoria forse sono io che sbaglio dato che come detto nella guida il "massimo" che posso aspettarmi in precisione è fino a 15/20m, e fino a qui posso accettarlo, ma in singolo quasi nessun colpo è mai come l'altro, e la rosata mi sembra ampia, dalla guida:

    Pallini: Di marca e ottima fattura
    Canna sporca: No l'ho pulita e sparava cmq in quella maniera
    Molla molto over: No è da 1j
    Pressore hop up danneggiato: smontato poco fa ed è perfetto
    Hop up danneggiato: Non mi pare, è leggermente più debole dove gli poggia sopra il pressore, ma non mi sembra niente di che, forse però potrebbe essere il primo vero indiziato
    Canna non allineata bene con il gruppo hop up: Ho messo la "mezza luna" in modo preciso quindi lo escludo.

    Sostanzialmente il fucile originale sparava e non mancava un colpo, dopo aver cambiato i pezzi descritti, ovvero pistone (ICS), testa pistone antivuoto (ICS), molla 1J Systema, per il resto è tutto quello che c'era prima originale, il fucile ora esce ad un'ottima potenza ma salta dei colpi soprattutto in raffica, per un po' spara magari saltando qualche bb poi però non ne spara più ma il fucile funziona.
    Torna a sparare solo se stacco il caricatore, lo ricarico tramite la rotella (anche se ancora i bb non sono finiti quelli caricati nella molla) e lo rimetto, per poi rifare quello descritto prima.

    La mia ipotesi, magari una stupidata, è che la molla tiene leggermente spinto il pistone e quindi lo spingipallino non sempre arretra correttamente tenendo otturato l'imbocco dei pallini dalla t hop up, è possibile una cosa del genere?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Un consiglio che mi sento di darti è quello di eliminare quella molla. La molla Just one Joule è la peggior molla mai costruita dalla Systema.
    Mettici una Guarder da 90 e monta comunque un delayer sul settoriale. Male non gli fa.
    Domanda: da quello che hai scritto non sembrerebbe, ma tu hai cambiato anche lo spingipallino?

  3. #3
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Bene... vai a fidarti dei negozianti, come se già non lo sapessi, così mi ha consigliato (e rifilato) sta molla.
    Ma la guarder da 90, dovrebbe fare 90 m/s con pallini da 0,20?
    Inoltre un delayer dove lo posso trovare? Sui vari negozi online non lo trovo mica.

    No lo spingipallino è sempre lo stesso originale, però ho notato guardando nella t hop up che sparando in singolo, si vedeva lo spingipallino che a volte tornava indietro tutto, a volte rimaneva a metà e a volta stava avanti tutto, non so se è normale una cosa del genere.

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Ma la guarder da 90, dovrebbe fare 90 m/s con pallini da 0,20?
    In teoria. In pratica, a seconda delle perdite d'aria, degli spessori dietro la testa pistone o sul guidamolla, potrebbe fare di più o di meno.ù

    Per quanto riguarda il delayer, vai su Giovani Marmotte e imposta come parola da ricercare delayer.

    Ciao.

  5. #5
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Quindi, dico io, tra perdite e attriti sicuramente non uscirà mai a 90m/s, come ora non mi esce assolutamente a 100 con la molla da 1j, non è meglio una sp100 della guarder?

    Ok grazie, il delayer l'ho trovato, non so se è lo stesso sito che mi hai pseudo consigliato però l'ho trovato (non so qual'è "Giovani Marmotte").

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Volendo potresti provare anche la 100.
    Ma tu hai la testa pistone fissata con il blocchetto di zama all'interno del pistone?

  7. #7
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito

    No non credo, la testa pistone è fissata con una vite con la testa da dentro al pistone, c'è una specie di cono che attraversa 2 anelli di metallo che tengono serrate le sfere del cuscinetto.

    Magari con un disegno fatto in modo tradizionale si capisce meglio.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   21u5np.png 
Visite: 14 
Dimensione:   2.6 KB 
ID: 116547

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    E' una testa pistone "cuscinettata", quindi come se avesse uno spessore di mezzo centimetro fra il pistone e la molla.
    Con la 100 potresti essere fuori. Comunque, eventualmente prendessi la 100, puoi benissimo togliere quegli spessori per togliere quel mezzo centimetro di troppo.

  9. #9
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Ah ho capito, però così facendo il cuscinetto non avrebbe più quelle "protezioni", non so se eserciterebbe al meglio il suo lavoro, mi sbaglio?

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Devi togliere tutto, lasciando solo e unicamente quel pezzo di plastica dove si avvita la vite che tiene ferma la testa pistone.
    Quelle rondelle e le sfere servono per far ruotare la molla durante la fase di compressione ma, su repliche nel joule, puoi anche farne a meno.
    Non crei nessun problema alla replica togliendole.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.