Non intendevo quello, è che se è tanto over anche se ci butti dentro il più loffio dei gas resterà sempre over.
L'unica è comprare il kit npas oppure fare un depotenziamento fisso come ho fatto io.
Ciao
Non intendevo quello, è che se è tanto over anche se ci butti dentro il più loffio dei gas resterà sempre over.
L'unica è comprare il kit npas oppure fare un depotenziamento fisso come ho fatto io.
Ciao
Ciao a tutti ragazzi! Ritorno dopo una bella lunga pausa dal mondo GBB, in quanto ho deciso di riprendermi questa SMG (che avevo già avuto in precedenza).
Appena arrivata a casa, ho provveduto a smontarla subito per verificare gli interni e lo stato della lubrificazione.
Difatti, provando qualche colpo a vuoto in singolo, il bolt stop non ingaggiava il carrello; ne ho dedotto subito che quest'ultimo non arretrava abbastanza per consentire l'ingaggio proprio perchè il carrello era troppo secco e non scorreva fluido.
È bastato dunque oliare per bene tutte le parti in contatto, e il "problema" non si è più ripresentato.
Con la scusa ho approfittato per verificare la presenza di acciaio nelle componenti interne, e con grande sorpresa ho appurato che la piastra che contiene il meccanismo di scatto è magnetico, cosi come parte del bolt stop lever, quindi probabilmente qualche pezzo in acciaio c'è.. e non è tutta zama al 100%.
Inoltro ho lucidato la canna interna (davvero buona per essere di serie) e lavato con acqua e sapone il gommino Hop up.. che sembra essere di tipo Flat, ecco perché questa smg è davvero precisa nonostante le dimensioni ridicole. Davvero insolita (e scomoda perchè si perde facilmente) la scelta di usare una sferetta di metallo come pressore..
Volevo informarvi che ho acquistato il kit hop up tensioner della Maple Leaf, che utilizza un pressore simile a quello delle 1911 Marui/KJW, una copertura metallica per il gommino e il famigerato gommino Flat.
Dovrei montarlo in serata, sono curioso di verificare le differenze in prestazione... per cui a presto!![]()
Ultima modifica di =Elvis89=; 02/09/2015 a 18:54
tutte le kwa e ksc usano quel tipo di hop up, un gommino premuto da una sferetta... solo alcuni modelli gli ultimissimi usano al posto della sferetta un archetto di metallo tipo marui ( tipo il maple leaf )
Io ho montato il kit evo e va bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si chiama cosiil kit della ratech
Evo II
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di regola dovrebbe essere migliore traiettoria del pallino e la regolazione ... io ho una hk45 della ksc ( kwa ) che monta di serie questa nuova tipologia di hopup ( anche i fucili a gas della kwa montano il nuovo pressore " evo 2 " ed effettivamente con il giusto peso dei pallini e la giusta regolazione ha delle belle traiettorie... parliamo sempre di canna stock nel ratech danno anche una canna da 6.01 quindi ancora meglio per restringere la rosata.
poi ho montato della ratech il gommino ( quello blu ) con il pressore a sfera classico e rispetto al gommino stock kwa devo dire che lavora meglio.... almeno ad occhio sembra migliore la gittata e un tiro piu' stabile... pistola m93r diciamo che complessivamente la pecca dell' hopup classico kwa ( quello a sfera ) e' quella che il gommino tende a ruotare insieme alla ghiera di regolazione e quindi spesso capita che si disallinea rispetto al pressore ottenendo dei tiri curvi, l' evo 2 invece lavora meglio ; il gommino e' stabile al centro bloccato da un " anello " e la rotazione della ghiera intervieno su un braccio metallico che spinge sul gommino " tipo i marui " e non su una sferetta...quindi si ha anche maggior superficie per imprimere l hop al pallino.