Pagina 15 di 18 primaprima ... 51314151617 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 173

Discussione: Recensione KWA - B&T MP9R

  1. #141
    Spina L'avatar di revo
    Club
    predators
    Iscritto il
    18 Jul 2009
    Messaggi
    104

    Predefinito

    Propano ok, tutto sta alle temperature, ti consiglio di provare diversi gas a diverse temperature, solo così imparerai a gestirti per stare sotto al joule.
    Per quanto riguarda il discorso co2, vale quanto menzionato sopra sempre da dark, non ho altro da aggiungere...la mia conoscenza in materia di gas si ferma li...mi spiace

    Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di revo; 05/02/2014 a 12:44

  2. #142
    Spina L'avatar di G.Puffo
    Club
    Lupi Val Seriana
    Iscritto il
    12 Feb 2008
    Messaggi
    299

    Predefinito

    ...capisco... prendo per buono quanto mi dite allora, senza conoscerne la fisica.

    Grazie... ora non mi resta che fare l'acquisto.

  3. #143
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AngiolettoNero Visualizza il messaggio

    PS: scusami se insisto... non è che non ci creda... però a me piace capire anche come mai cert cose si comportano in un determinato modo... quindi: perchè mai con il co2 immessio alla pressione del greengas, non riuscirei ad avere la medesima autonomia?
    Come detto prima il co2 in fiala è liquido quindi riesce ad erogare una certa pressione più a lungo o meglio finchè c'è liquido.
    Con l'adattatore metti solamente in pressione il volume interno di un caricatore, come si apre la valvola quella pressione si scarica in un paio di colpi.

  4. #144
    Spina L'avatar di G.Puffo
    Club
    Lupi Val Seriana
    Iscritto il
    12 Feb 2008
    Messaggi
    299

    Predefinito

    ...ah, ok, credo di aver capito... in pratica il green gas (che non ho idea di che miscela sia) alla pressione di esercizio a noi interessante, è liquido e quindi garantisce più autonomia... il Co2, a pari pressione, non si comprime abbastanza per essere liquido (e per poter essere liquido necessita di pressioni più elevate che il caricatore nato per green gas non regge.

    Quindi è un pò come il gpl e il metano per le automobili... il primo è comprimibile "liquido" in sicurezza, e a pari "quantità"... necessita di un serbatoio più piccolo.

    Ora è chiaro... grazie!

  5. #145
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Più o meno si

  6. #146
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AngiolettoNero Visualizza il messaggio
    ...ah, ok, credo di aver capito... in pratica il green gas (che non ho idea di che miscela sia) alla pressione di esercizio a noi interessante, è liquido e quindi garantisce più autonomia... il Co2, a pari pressione, non si comprime abbastanza per essere liquido (e per poter essere liquido necessita di pressioni più elevate che il caricatore nato per green gas non regge.

    Quindi è un pò come il gpl e il metano per le automobili... il primo è comprimibile "liquido" in sicurezza, e a pari "quantità"... necessita di un serbatoio più piccolo.

    Ora è chiaro... grazie!
    Esatto, la fase liquida, "evaporando" mano a mano che quella gassosa esce quando si spara, mantiene la pressione interna al caricatore o alla fiala "costante", salvo raffreddamento.

  7. #147
    Spina L'avatar di G.Puffo
    Club
    Lupi Val Seriana
    Iscritto il
    12 Feb 2008
    Messaggi
    299

    Predefinito

    ...staremo andando offtopic... ma a sto punto credo di aver capito perchè nelle auto a GPL (che è praticamente greengas + butano) è presente il polmone collegato al circuito di raffreddamento dell'auto, che non fa altro che riscaldare il gas mentre passa dallo stato liquido a quello gassoso ed evitare che ghiacci nel circuito.

    Tutti i gas si raffreddano dal passaggio liquido a quello gassoso... ma probabilmente, più la pressione necessaria è minore, e più è soggetto a ghiacciare.


    Ideona... d'inverno mi terrò i caricatori nelle mutande.

  8. #148
    Spina L'avatar di STE4LTH_69
    Club
    Check-six Wargame Cagliari
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Salve ragazzi.
    Mi accingo a entrare in possesso di questa replica (mp9) e volevo chiedere un paio di info... essendo che come ho letto qui, ci siano forti probabilità che la bestiolina sia overjoule, potete consigliarmi il gas ottimale da utilizzare in questo periodo e qualcuno mi può linkare dove posso trovare il kit di depotenziamento di cui si scrive nelle prime pagine?
    Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.

  9. #149
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Ciao, se la bestiole è over come lo era il mio (1.6J) hai poco da fare.
    Io lo uso con il peggior gas che riesco a trovare e va benissimo ugualmente, non ha richieste particolari, avendo un carrello poco pesante non ha difficoltà a scarrellare anche con un green gas o meno ancora.
    Anche in inverno sono riuscito ad usarlo senza accusare cooldown utilizzando il gas nella bomboletta camo vegetata...
    Evita gas spinti dato che l'interno è tutta zama.
    Ciao

  10. #150
    Spina L'avatar di STE4LTH_69
    Club
    Check-six Wargame Cagliari
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Grazie DArk.
    Quindi anche il kit di depotenziamento serve a poco?

Pagina 15 di 18 primaprima ... 51314151617 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

recensionemp9

mp9gbb

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.