Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: P226 X-five Cybergun: cos'è questo componente?

  1. #1
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito P226 X-five Cybergun: cos'è questo componente?

    Ho da poco acquistato una P226 x-five a co2..usandola ho notato che a differenza dellla 226 a gas che ho,dallo spingipallino(?) sporge un perno a tre alette..E' un componente normale sulle co2 o si tratta di una strozzatura per rimettere la pistola in Joule,non che la cosa mi dispiaccia ma rispetto al dato dichiarato (1,1j con bbs 0,20) la mia pistola spra a 0,90j circa..Anche se ad occhio giurerei molto di più!Ma ho qualche dubbio riguardo al mio crony (un fiddragon di quelli economici) in cui a causa del foro stretto,azzeccare il tiro senza toccare le pareti con la pistola è davvero un impresa!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   63100987.jpg 
Visite: 73 
Dimensione:   45.8 KB 
ID: 125318

  2. #2
    Spina L'avatar di Lynch076
    Club
    Primo Reggimento
    Iscritto il
    26 Sep 2010
    Messaggi
    179

    Predefinito

    mai visto niente del genere, però sembrerebbe proprio una strozzatura. comunque, posso chiederti se funziona bene come pistola?

  3. #3
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lynch076 Visualizza il messaggio
    mai visto niente del genere, però sembrerebbe proprio una strozzatura. comunque, posso chiederti se funziona bene come pistola?
    Se non sbaglio l'ho vista anche su una taurus cybergun..Qule perno comunque non è fisso è mobile e scorre avanti e dietro all'nterno del foro,forse è una strozzatura ma aspettiamo pareri degli esperti!comunque si,funziona benissimo,scarrellamanto secco e potente non perde un colpo tiro teso ed Hu sensibile..E' la mia prima Co2..l'ho presa perchè quelle a gas d'inverno soffrono la tempertaura bassa e finisco a malapena un caricatore..Con questa finisco 3 caricatori e mezzo..

  4. #4
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    bhè, se spara a 0.90j direi che è un'ottima cosa!
    puoi usarla in game ed è poco sotto il joule, meglio di così!

  5. #5
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Si lo sò, il punto è che vorrei capire cos'è quel pezzo se è ordinario o è una strozzatura..

  6. #6
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito

    io lo so cosa è sonny ma è un informazione segreta potrei dirtela ma dopo dovrei eliminarti.................
    scherzo!.........mai visto davvero son curioso anch'io di sapere....ciao

  7. #7
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    :-O ho capito che la mia pistola ha un componente alieno!..Se nessuno ha mai visto niente del genere....

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    e' la valvola rocket del gruppo blowback che io sappia non deve essere visibile.... puo' essere che si sia daneggiata, sganciata dall' interno dello spingipallino ( nozzle ) quella devia la pressione del gas tra carrello/pallino quindi e' importantissima, variando l' apertura hai una maggiore potenza sullo scarellamento o pallino, esistono in metallo

    ps tranquillo non e' aliena la tua " arma " bhauahauahu

  9. #9
    Spina L'avatar di Profeta_m16
    Club
    RANGER softair Rovigo
    Iscritto il
    16 Apr 2009
    Messaggi
    91

    Predefinito

    lo E' lo spingipallino diciamo il tubicino che viene spostato in avanti dalla camera che si crea a contatto con la guarnizione del caricatore fa passare il co" o il gas dentro la microvalvolina che si trova dentro il gruppo aria anteriore (chiamiamolo cosi) e "spara" letteralmente in avanti il pernetto che si porta dietro il pistoncino e tutto il sistema di cameramento del pallino . e' forato a bande per permettere al deflusso di scastrarsi dall'HU se no resterebbe incastrato. la mia taurus, la 1911 a co2 e anche la government sempre kwc ma a gas son tutte fatte cosi.

  10. #10
    Spina L'avatar di maion
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Oct 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito



    lo E' lo spingipallino diciamo il tubicino che viene spostato in avanti dalla camera che si crea a contatto con la guarnizione del caricatore fa passare il co" o il gas dentro la microvalvolina che si trova dentro il gruppo aria anteriore (chiamiamolo cosi) e "spara" letteralmente in avanti il pernetto che si porta dietro il pistoncino e tutto il sistema di cameramento del pallino . e' forato a bande per permettere al deflusso di scastrarsi dall'HU se no resterebbe incastrato. la mia taurus, la 1911 a co2 e anche la government sempre kwc ma a gas son tutte fatte cosi.


    Riscontro lo stesso "spingipallino del sistema blowback" anche sulla 1911a1 e sulla Tanfoglio sempre della KWC ma se potete darmi un aiuto per le parti di ricambio,in pratica non riesco a trovare il ricambio completo che sta dentro alla gabbietta.....Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_1206.jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   70.6 KB 
ID: 135005 e notate non c'e' nessuna molla,il "pernetto" se la gira libero all'interno del sistema blowback.

    Il nome esatto anche in inglese per CO2 come si chiamera' ?????

    Grazie

Questa pagina è stata trovata cercando:

Timberwolf

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.