i pfili possono arrivare anche a scottare a livello ustionante ma come carra dico: basta che non diventino incandecenti e non fundano la copertura
i pfili possono arrivare anche a scottare a livello ustionante ma come carra dico: basta che non diventino incandecenti e non fundano la copertura
allora,
come aveva detto carra ho provato senza "prolunga" ma scottano lo stesso
ho ricontrollato tutto e nn mi sembra abbia niente
che faccio, per precauzione ce lo metto un fusibile e vedo se salta?
potrebbe essete il termorestringente un po rivinato sugli agganci per il motore?
potrei anche lasciarli scaldaresenza problemi, come dice vega, ma senza fusibile ho un po paura
nessuno ha un idea?
posso mettere il fusibile al cqb?
no perche siccome escono senza nn vorrei ci fossero problemi se lo metto
metti il fusibile e non farti prolemi tanto costano niente
si lo so, non è un problem a di prezzo
è che nn so se cambia qualcosa, perche ho pensato (forse stupidamente) se nn c'è un motivo ci sarà no?
già, non c'era spazio per metterlo 8)
vega scusami ti devo chiedere un altra cosa,
per mettere un fusibile, a questo punto mi conviene dissaldare i fili che gia ci sono, metterne uno lungo che arriva fino alla batteria ed in mezzo metterci il fusibile.
stavo pensando a questa soluzione perche gia il cqb ha un prolunga, nn so se aggiungerci un altra interruzzione creerebbe ancora piu spreco no?
p.s. ma questo problema di surriscaldamento nn poterebbe essere dovuto al termorestringente un po rovinato all'attacco con il motore?
p.s.s stavo, in questo momento, guardando meglio la batteria
nn potrebbe essere dovuto hai fili nn proprio ben saldati? (sto caxxo de crane)
il fusibile lo puoi mettere dove vuoi in serie al positivo (cavo rosso), connettori, saldature e roba del genere non influiscono se fatti bene.
se il connettore del motorino non tocca il metallo del fondello può anche esserci la termo spella ta che non cambia nulla.
in verità hai forte dispersione solo con un cortocircuito, se anche un filo tocca una parte di metallo che però non va da nessuna parte il circuito non si chiude, la corrente non circola e non vi è dispersione se non una minima impercettibile dovuta alla conduttività dell'aria (ma è una cosa infinitesimale)
cosa intendi per "batteria saldata male"?
hai ragione, mi spiego meglio:
allora i connettori che collegano i fili al motorino solo un po rovinati (sicuramnete dovuti "all'infila, sfila" :d)
per quanto riguarda la batteria, invece, per colpa del crane un filo mi si era strappato; ma l'ho fatta rimettere apposto da un elettricista (che neanche sapevo essere un ex softgunner)
ora controllando tutto il possibile, ho visto che un filo della batteria sta di nuovo molto vicino al distaccamento, potrebbe essere questa la causa?
p.s. scusami per le (forse) caxxate che dico, ma sto vagliano tutto
un filo sladato è saldato, se no non è saldato, punto!
se hai dubbi grossi magari manda una foto.
con il crane è necessario essere molto delicati nel cambiare batteria e nel estendere o collassare il calcio.