Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
Beh, forse perchè il codice bianco viene dato a chi non ha urgenza di essere assistito ed ha un tempo di attesa indefinito.
Il verde, sebbene spesso e volentieri viene trattato come un "bianco", presume una certa attenzione anche se non urgente.
Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
beh, in effetti la classificazione e definizione dei codici di priorità non è standardizzata in tutti i pronto soccorso. Io manco dai triage da un paio di anni ma la presenza di un parassita sulla cute in assenza di segni/sintomi reazioni anafilattiche è un codice bianco in quanto differibile, non urgente per dolore, e trattabile in ambulatorio medico curante o guardia medica. Per capirci, la frattuta dio un osso, non esposta non complicata è un codice verde. Fine OT.
Esattamente.

Per rispondere invece al post di jonny: lasciamo stare le terapie sul web...potrebbe essere che qualcuno decida di far da se con quello che trova in casa. Ad ogni modo, i farmaci da te indicati non sono la mia prima scelta quando ho l'esigenza di somministrare una profilassi (tenendo presente che le linee guida sconsigliano la profilassi antibiotica in assenza di sintomi).

E qui mi fermo.