Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 52

Discussione: Zecche e Co

  1. #31
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Aug 2011
    Messaggi
    20

    Predefinito

    aaaalllora.... un mio compagno ha preso una zecca questa domenica.... dato che con le zecche non si sherza.... malattie, infezioni, e intossicazione (perchè rilasciano tossine)....siamo andati al prontosoccorso....gli hanno fatto un impacco di vaselina... lo ha tenuto su per 20 minuti, dopodichè hanno rimosso la zecca con una pinzetta dentellata.
    hanno detto che si può fare anche a casa.... con vaselina o olio extravergine.... ma se la testa rimane dentro devi andare al prontosoccorso che te la rimuovono incidendo.
    Fonti del prontosoccorso....
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 27/06/2012 a 09:35

  2. #32
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    perfetto, quindi hanno fatto tutto quello che i nostri colleghi, di cui alcuni anche medici da quel che ho letto, hanno detto di non fare!!
    la domanda sorge spontanea: come sempre avete incontrato il medico nullafacente che ha delegato alla infermiera cicciona di 70 anni che ha ovviamente utilizzato i metodi dei tempi suoi, oppure era il p.s. di paperopoli?
    (ovviamente non prendo in giro te o il tuo amico, è solo perchè se i nostri colleghi sono mesi che scrivono di altre soluzioni mi sembra strano che siano loro, in 20, gli ignoranti )

  3. #33
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    02 Aug 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio

    Certo, andare in pronto soccorso o dal medico è meglio, ma si finisce inevitabilmente per intasare le sale di attesa con i codice di priorità basso (bianco).
    era solo per far notare come si potrebbe alle volte sottovalutare la situazione in realtà volevo solo chiarire quanto detto da ramke,in quanto avrebbe potuto dare l'idea di essere una cosa sciocca recarsi in PS per un codice bianco; il codice non sarà bianco ma verde,e neanche giallo o rosso come ipotizzava qualcuno ihihih..

    ragà NON FATE DA VOI

  4. #34
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dragunov88 Visualizza il messaggio
    era solo per far notare come si potrebbe alle volte sottovalutare la situazione in realtà volevo solo chiarire quanto detto da ramke,in quanto avrebbe potuto dare l'idea di essere una cosa sciocca recarsi in PS per un codice bianco; il codice non sarà bianco ma verde,e neanche giallo o rosso come ipotizzava qualcuno ihihih..

    ragà NON FATE DA VOI
    perchè verde?

  5. #35
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Beh, forse perchè il codice bianco viene dato a chi non ha urgenza di essere assistito ed ha un tempo di attesa indefinito.
    Il verde, sebbene spesso e volentieri viene trattato come un "bianco", presume una certa attenzione anche se non urgente.

  6. #36
    Soldataccio L'avatar di DOGGY
    Club
    SPECial TROops La Spezia
    Età
    34
    Iscritto il
    31 May 2006
    Messaggi
    1,718

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dragunov88 Visualizza il messaggio
    era solo per far notare come si potrebbe alle volte sottovalutare la situazione in realtà volevo solo chiarire quanto detto da ramke,in quanto avrebbe potuto dare l'idea di essere una cosa sciocca recarsi in PS per un codice bianco; il codice non sarà bianco ma verde,e neanche giallo o rosso come ipotizzava qualcuno ihihih..

    ragà NON FATE DA VOI
    Se posso permettermi un osservazione non da medico ne da studente di medicina e ne da appassionato di medicina ma da campagnolo.

    Sinceramente non capisco tutto questo "timore" delle zecche, è vero, possono portare brutte malattie,sopratutto nelle zone a rischio, ma non capisco la differenza che c'è tra andare al pronto soccorso e togliersela da soli, alla fine se fai un lavoro come si deve (si tratta di afferrarla con una pinzetta e un po' di attenzione, non di un intervento a cuore aperto... ) sia che tu l'abbia fatto da solo, sia che l'abbia fatto al pronto soccorso , se la zecca era infetta i batteri te li sei presi e (sgrat sgrat) la malattia di certo non fa distinzione tra PS e Casa Mia ecco
    Poi è chiaro che una visita dal medico va fatta ..... ma personalmente me le sono tolte sempre da solo a casa (ormai siamo a 6 nell'arco di 7 anni di gioco) con visita dal medico DOPO , con calma e sopratutto senza perdere delle ore

  7. #37
    Recluta

    L'avatar di jonny60
    Club
    DRAGONI VERDI RAVENNA ASD
    Età
    64
    Iscritto il
    24 Jun 2011
    Messaggi
    560

    Predefinito

    Hai ragione come suol dirsi il mondo é bello perché é vario ed il "mondo" sanitario non é immune a questa situazione, in quanto le varie Strutture Sanitarie ed i vari Pronto Soccorso, per la gestione delle urgenze e delle varie problematiche di salute, possono avere protocolli/linee guida diverse (alcune anche poco corrette) da sede a sede...
    Detto questo, scusandomi con i moderatori di sezione se sono ripetitivo, mi sembra opportuno ribadire quelle che sono le regole fondamentali per la gestione della rimozione di una zecca dalla nostra cute secondo il Dipartimento di Igiene Pubblica del Ministero della Salute:
    1) non perdere la testa perché non tutte le zecche sono portatrici di malattie ed anche quelle infette se rimosse correttamente non danno alcun problema, (non mi soffermo sulle malattie che possono causare le zecche perché si correrebbe il rischio di causare inutili allarmismi... ricordo solo che si tratta in genere di patologie non gravi e facilmente curabili... l'unica da temere veramente é la TBE o Meningoencefalite da zecche per la quale nelle regioni a rischio quali il Veneto, Trentino e Friuli é raccomandata la vaccinazione),
    2) la zecca va lasciata assolutamente in pace quindi né soffocata (usando creme o oli vari e tanto meno vaselina) né trattata con sostanze irritanti/disinfettanti (quali acetone, ammoniaca, alcol etilico, clururo di etile, etere, cloroformio,...) in quanto si aumenta il rischio di rigurgito di materiale infetto dal suo apparato digerente nel punto di inoculo,
    3) la zecca va rimossa quanto prima, in quanto il rischio di infezione e direttamente proporzionale con il tempo di permanenza della zecca sulla nostra pelle,
    4) la zecca va rimossa con strumenti/pinzette adatte che riescano ad afferrare la zecca a livello del suo apparato buccale evitando di premere sull'addome che causerebbe il già citato rigurgito di materiale infetto,
    5) la rimozione deve essere fatta esercitando una trazione decisa e costante ma non brusca associata ad una delicata rotazione della zecca in quanto la conformazione dell'apparato buccale a "punta di freccia" (spesso dotato di rostro craniale) fa si che la semplice trazione a volte non riesca a rimuovre completamente l'artopode dalla nostra cute lasciando residui che dovranno essere asportati con un aghi o specilli,
    6) dopo l'asportazione della zecca il punto di inoculo va disinfettato e trattato con una crema antibiotica (va bene il classico Gentalyn),
    7) la zecca va maneggiata con cura possibilmente con guanti o con un fazzoletto (in caso non si abbiano guanti lavarsi bene le mani dopo averla toccata) e va eliminata possibilmente bruciata per essere sicuri di ucciderla assieme ai germi dei quali è eventualmente portatrice,
    8) l'uso di antibiotici per via sistemica (per altro completamente inutili nel caso della patologia più seria cioè la TBE che ha un'eziologia virale) nel periodo post contatto é sconsigliato per evitare mascheramento di sintomi che ritarderebbero la dignosi di un'infezione, nel caso che per qualsiasi motivo si decida per una profilassi antibiotica utilizzare cefalosporine o pinicilline ad ampio spettro per 3-4 settimane,
    9) nei 30-40 giorni successivi al contatto prestare attenzione alla comparsa di arrossamento cutaneo della zona sede della puntura e di sintomi simil-influenzali (particolare attenzione a febbre elevata, cefalea e rigidità nucale)... in questo caso bisogna recarsi da un medico segnalando l'episodio anamestico di un avvenuto contatto con una zecca.

    A queste indicazioni, che sottolineo provengono dal Ministero della Salute, io ribadisco che l'asportazione deve essere fatta possibilmente da personale sanitario (a Ravenna il PS attribuisce un codice bianco ad una puntura da zecca)... ma se uno ha un minimo di manualità e delle pinze adatte lo può fare tranquillamenta da solo.
    Altra cosa che ribadisco é che se si adottano le precauzioni che sono riportate negli altri interventi miei e degli altri amici del forum, alle quali aggiungo l'accortezza di spruzzarsi sulle parti scoperte della cute repellenti a base di DEET o di PERMETRINA ogni 2-3 ore in caso di sudorazione intensa, il rischio di tornare a casa con questo ospite poco gradito sono davvero minime... quindi se posso permettermi di darvi un consiglio state tranquilli e godetevi i vostri incontri...

  8. #38
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    02 Aug 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    perchè verde?
    parlo per esperienza personale,è il codice che io ho ricevuto

    verde comunque perchè non sei nè in immediato pericolo di vita(rosso),nè lo sarai a breve(giallo);ma è una situazione chiaramente più pericolosa rispetto al codice bianco,il quale viene dato per cose di poco conto

  9. #39
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    beh, in effetti la classificazione e definizione dei codici di priorità non è standardizzata in tutti i pronto soccorso. Io manco dai triage da un paio di anni ma la presenza di un parassita sulla cute in assenza di segni/sintomi reazioni anafilattiche è un codice bianco in quanto differibile, non urgente per dolore, e trattabile in ambulatorio medico curante o guardia medica. Per capirci, la frattuta dio un osso, non esposta non complicata è un codice verde. Fine OT.

  10. #40
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Beh, forse perchè il codice bianco viene dato a chi non ha urgenza di essere assistito ed ha un tempo di attesa indefinito.
    Il verde, sebbene spesso e volentieri viene trattato come un "bianco", presume una certa attenzione anche se non urgente.
    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    beh, in effetti la classificazione e definizione dei codici di priorità non è standardizzata in tutti i pronto soccorso. Io manco dai triage da un paio di anni ma la presenza di un parassita sulla cute in assenza di segni/sintomi reazioni anafilattiche è un codice bianco in quanto differibile, non urgente per dolore, e trattabile in ambulatorio medico curante o guardia medica. Per capirci, la frattuta dio un osso, non esposta non complicata è un codice verde. Fine OT.
    Esattamente.

    Per rispondere invece al post di jonny: lasciamo stare le terapie sul web...potrebbe essere che qualcuno decida di far da se con quello che trova in casa. Ad ogni modo, i farmaci da te indicati non sono la mia prima scelta quando ho l'esigenza di somministrare una profilassi (tenendo presente che le linee guida sconsigliano la profilassi antibiotica in assenza di sintomi).

    E qui mi fermo.

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

zecche

calzini

calze

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.