Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: GOLDEN BOW AK SU METAL WOOD Scarrellante

  1. #1
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Arrow GOLDEN BOW AK SU METAL WOOD Scarrellante

    Un associato mi ha portato questa replica da mettere in ordine, visto che a malapena arrivava a 0.75 metri al secondo , cosa magica per un cinesone, ma come al solito non utile per giocare: o troppo o troppo poco!

    Il modello (da una foto non mia poichè facevano schifo) è un classico SU con il solito calcio e il solito profilo:



    La replica è pesante ma robusta come le similari di altre marche conosciute ed è adatta a stare dentro ad un carro armato...

    Vi sono pero parecchie innovazioni che meritano una analisi, anche perche vi sono alcune particolarità nello smontaggio.

    La prima cosa interessante è il sistema di scarrellamento che tramite un blocchetto che si impernia direttamente sul pistone grazie ad una fessura nel fondo superiore del gb permette il movimento dello sportello dell'otturatore





    passiamo allo smontaggio , cosi da capire meglio il funzionamento ed analizzare la qualità del prodotto.

    Per prima cosa bisogna svitare le due viti che tengono serrata la placca dell'otturatore all'asta collegata al blocchetto



    dalla parte opposta si svita la vite che tiene ferma l'asta con la molla che impernia lo sportello dell'otturatore



    L'asta che collega il tutto è smontabile tramite una piccola finestrella sul blocchetto che la ritiene e che viene mosso dal pistone.

    A questo punto si smonta l'impugnatura, poi si passa ad un'altra novità che troviamo sul selettore di fuoco. Al contrario degli altri SU non ha una vite che si svita ma un coperchio simile a quello dei normali ak 47 e sotto troviamo una ghiera con dei alette e uno spinotto microscopico che serve per fermare il tutto. Con un cacciavite calamitato estraiamo il fermo che è solo appoggiato e svitiamo la ghiera:



    ecco dove si trova il fermo:



    a questo punto solleviamo il fermo che blocca il gruppo hop up, simile agli modelli SU:



    un'altra novità è un fermo posizionato nel vano del caricatore, una piastrina fermata da una vite che una volta tolta permette di estrarre la piastrina di fermo



    A questo punto si può spostare avanti tutto il gruppo hop up facendo leva sulla parte frontale del gb ed estrarre lo stesso.

    Si sfila la slitta superiore e poi si sfila il blocchetto in plastica che vedete in foto



    Il Gear box è solido e ben fatto, ha boccole in metallo pieno da 7 mm sul centrale e sul settoriale e boccole cuscinettate sul conico: molto sensato nella speranza che i cuscinetti reggano...
    Salta subito all'occhio il cilindro forato al centro e una boccola lievemente collassata che identifica uno spessoramento mal fatto



    Il Gb si smonta in maniera tradizionale e nella foto successiva si nota il pistone e il blocchetto che movimenta lo scarrellamento. Gli ingranaggi sono discreti e sul settoriale c'è un delayer enorme!





    La testa cilindro in plastica è ben fatta d ha due oring permettendo una ottima tenuta



    Ho cambiato la molla con una 90 ed ho sostituito il cilindro con uno con fessura a 1/3 ottenendo un onorevolissimo 90/91 metri/s , dopo chiaramente averlo rispessorato e ingrassato a dovere.

    Concludendo, la replica ha parecchie innovazioni, però sebbene i materiali paiono di discreta fattura, l'assemblaggio lascia a desiderare.

    Il sistema di scarrelllamento è ben fatto ma forse può essere di impedimento nell'alloggiamento delle batterie.

    Non mi è dispiaciuta però non mi convince, anche se devo dire che il prezzo e competitivo.

    Grazie
    Ultima modifica di Dionisio; 05/12/2011 a 23:47

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Fedez
    Club
    URUKLAN Softair Club
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    2,385

    Predefinito

    Ottima recensione e piacevole da leggere...

    Ci facevo il filo anche io, poi ho lasciato perdere...

    + Rep

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    22 Apr 2012
    Messaggi
    2

    Predefinito

    so che lo scarrellamento non va molto d'accordo con le raffiche troppo veloci, vorrei comunque far arrivare questa replica ad almeno 25 colpi al secondo, ovviamente solo dopo aver rivisto la meccanica, pensi che sia una cosa fattibile?
    il pistone è uno specifico per agganciarsi all'otturatore scarrellante oppure è uno qualunque?

  4. #4
    Spina L'avatar di CANISTER
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2011
    Messaggi
    70

    Predefinito

    il pistone è scavato nella parte posteriore per lo scarrellamento (si può modificare uno normale con un minimo di manualità)

  5. #5
    Spina L'avatar di Carax
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Nov 2010
    Messaggi
    275

    Predefinito

    Ce l'ho anche io. Molto bella rinculo divertente. Da aprire il gb pulire e reingrassare. Il mio aveva una tenuta pistone - cilindro perfetta.

    Ciao.

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Mar 2013
    Messaggi
    14

    Predefinito

    come faccio a sfilare il blocchetto di pastica se e incastrato con il pistone?

  7. #7
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito

    Se posso , inserisco un aggiornamento sulla mia ASG:
    1) Ne ho avuti 2 , il primo con meccanica di fabbrica , mai aperto perchè usciva a 89 m/s con bb 0.23 , quindi perfetto. Continua ad essere utilizzato con meccanica di fabbrica e rimane costante a 89 m/s dopo circa 1 anno. Batteria utilizzata lipo 7.4 ab 1300 25c. il Rof è decente , non furioso ma meglio del classico cinese lentissimo.
    2) Il Secondo , ritirato oggi ha rivelato intanto alcune finezze tipo boccole cuscinettate al settoriale , ma ha necessitato di un lavoro di totale sostituzione del gruppo aria , nonchè dell'eliminazione di qualsiasi spessore o blocchetto su guidamolla e pistone ( modificato per mantenere lo scarrellamento ) , molla da 90 posta al contrario.
    Così , incredibile va a 98 m/s con bb 0.20 ed il rof è eccellente di suo , senza montare motore hs , con batteria ab 7.4 lipo 1300 25c. Gittata e precisione in tunnel ottime , vediamo domani in campo.
    Aggiornamento al 04/11/2013:
    Utilizzo in campo decisamente positivo , precisa , ottima gittata. Peso contenuto mixato con ottima solidità strutturale. Decisamente soddisfatto.
    Ultima modifica di mmilia; 04/11/2013 a 17:46

  8. #8
    Spina L'avatar di lilrob
    Club
    Beta Snipe
    Età
    39
    Iscritto il
    24 Nov 2005
    Messaggi
    180

    Predefinito

    ho lo stesso identico fucile, di fabbrica usciva a 80m/s, adesso dopo avergli sostituito la molla mettendogli una SP100 per spingerlo un po' su con la potenza ho ottenuto l'effetto opposto, infatti mi spara a 62-63 m/s regolari. Escluderei quindi perdite d'aria (prova siringa perfetta, prova di tenuta aria dell'hop up perfetta). A questo punto sto pensando di metterci su un cilindro ad 1/3 per vedere se risolvo (la teoria alla base di ciò è che la molla cinese fosse più dura della SP100 e quindi compensasse in parte la perdita di potenza derivante da un cilindro non ottimale). Che ne pensate?

  9. #9
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Mettici il cilindro di un M4 (foro a 3/4) è scoprirai nuovi orizzonti!!

  10. #10
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito

    lilrob , ti suggerirei di parlare con Lorenzo , nel negozio di softair di Via Mameli a Cagliari. il mio secondo lo ha rivisto lui e ti saprà dire meglio di me. Comunque , se domenica scorsa eri alla polveriera di Gesico , ci siamo incontrati e stavo usando proprio l'Aksu , che è andato benissimo nonostante il ventaccio e i molti bb sparati. Ho addirittura utilizzato la sua batteria di dotazione , per provarla.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads210127-GOLDEN-BOW-AK-SU-METAL-WOOD-Scarrellante

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.