Salve gente, oggi mi arrivata finalmente la tanto sospirata Colt e in men che non si dica mi sono cimentato a scrivere queste due righe di rece per mettere a conoscenza tutti voi di questo bellissimo esemplare di pistola softair.
Trattasi della Colt 1911 A1 “100th Anniversary Edition 1911-2011” della Kwc e distribuita in Europa dalla Cybergun.
La pistola arriva in una scatola di cartone con interno in polistirolo sagomato di colore grigio e contiene: la pistola appunto, una chiave a brugola per il caricamento delle bombolette di CO2, una scatoletta di pallini da 20gr e un libretto di istruzioni a colori in tre lingue (inglese, francese e tedesco).
All’atto dell’acquisto vi arriva gi con la volata colorata di rosso per circa 3 cm. ma fortunatamente la vernice utilizzata non molto resistente anzi per niente, per toglierla infatti basta un pezzo di carta Scottex o anche uno straccio e viene via senza utilizzare nessun solvente.
La colt pesa 920gr, completamente full metal apparte le guancette, funziona con bombolette a co2 che si inseriscono nel caricatore, lunga circa 22 cm., scarrellante ed ha il sistema Blow back.
Presenta sul lato sinistro i loghi originali colt serigrafati (non incisi), mentre a destra i loghi del produttore.
Il colore di un grigio militare opaco molto bello (non nero lucido come in molte repliche) e la verniciatura leggermente ruvida al tatto sembra molto accurata.
La replica provvista di due sicure tipiche per la colt, quella dorsale a pressione nell’impugnatura e quella laterale sinistra a scatto, entrambi funzionanti.
Il caricatore, ovviamente in metallo, una delle particolarit per questo modello infatti a differenza di altre marche non fuoriesce dall’impugnatura ma a filo un po come nei modelli a gas per intenderci, rendendo cos la replica pi simile alla controparte reale.
E’ del tipo slim bifilare a 17 colpi e per il serraggio della bomboletta necessita di una chiave a brugola compresa nella confezione al momento dell’acquisto.
Lo sgancio caricatore anch’esso in metallo e fa benissimo il suo sporco lavoro.
La pistola provvista di hop-up regolabile che in questo modello (denominato Baxs) presente sotto il carrello tramite una rotellina ben accessibile.
Il disassemblaggio del carrello segue le classiche fasi di una Colt .45, con la rimozione del chiavistello a spinetta centrale, che possibile effettuare a mano libera senza l’uso di un caccia spine, infatti grazie alla spinetta che fuoriesce di quel tanto che basta dal lato destro sopra il grilletto basta una leggera pressione per poterla spingere fuori.
La potenza di questa Colt stimata di fabbrica a 1,1 joule con una distanza massima di tiro intorno ai 50 mt., ma soltanto per i primi colpi e a bomboletta piena dopo di che si assesta intorno ai 0.98-0.99 joule, insomma rientra perfettamente nei limiti di legge.
Che io sappia la kwc compatibile con KSC e KWA...assolutamente non compatibile con ricambi Marui, se poi qualcuno ha delle maggiori informazioni in merito lieto di essere smentito.
Impressioni:
La replica in questione ha un realismo assoluto ed rifinita in modo eccellente.
I dettagli costruttivi sono pregevoli in tutte le sue parti, tranne per le guancette che sono in plastica.
Impugnandola per si ha una sensazione di estremo realismo e se non si tanto pignoli si possono benissimo lasciare quelle originali che oltretutto essendo profondamente zigrinate offrono una bella presa.
Il caricamento del CO2 non d alcun problema.
Lo spillo fora che una bellezza in modo preciso e netto, non lacera la bomboletta come capita con qualche altro modello.
La rosata abbastanza stretta, il rinculo deciso e i colpi sono belli secchi e tendono a far tirare un po su la mano che per un amante del realismo senz’altro una forte emozione per a scapito della precisione.
Dato il robusto carrello e il forte rinculo l’autonomia del co2 un po limitata, infatti con una bomboletta ci si fanno 3 caricatori a piena potenza, mentre del quarto ne fa mezzo scarso, insomma una 60ina di colpi circa.
Suggerimenti:
Per quanto detto sopra, consiglio (visto che di fabbrica arriva asciutta) una bella lubrificata generale, che non gli fa di certo male.
Conclusioni:
PRO
- estetica
- materiali
- realismo
- colore
- caricatore a filo impugnatura
- loghi fedeli all’originale
- precisione
CONTRO
- guancette (se erano in legno sarebbe stato il massimo)
- tacche mira fisse e senza riferimenti colorati anche se non mi dispiacciono affatto.
Galleria fotografica:
Dedica:
Un saluto particolare va al mio amico dublesse per avermi dato l'opportunit di fare questo bellissimo acquisto e per la gentile concessione di qualche foto che avevo dimenticato a fare (spero non mi chieda i diritti d'autore).
Foto con le guancette in legno originali colt e sverniciatura dell'outer barrel (tutta un'altra storia): Per la guida vedere in firma
PISTOLA VINCITRICE DELL'HANDGUNS CONTEST 2013
https://www.softairmania.it/threads/...dguns-contenst