Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Domanda sulle armi inerti...

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Una Acies-CombatClub
    Iscritto il
    09 Feb 2011
    Messaggi
    139

    Predefinito Domanda sulle armi inerti...

    Ragazzi,utilizzando il tasto cerca non ho trovato nulla (o sono stato troppo caprone),comunque vi vorrei fare una domanda,forse stupida,sulle armi inerti.
    Sarebbe possibile trasformare un arma inerte in asg?
    Scusate la domanda forse stupida,se necessario chiudete pure.
    Grazie.

  2. #2
    Recluta

    L'avatar di kikos80
    Club
    TASK FORCE THYBRIS
    Iscritto il
    19 Aug 2009
    Messaggi
    716

    Predefinito

    Penso proprio di no visto che non ci dovrebbe essere spazio per GB e soprattutto motore!!!

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    E' possibile trasformare alcuni modelli in ASG (specie all'estero se ne vedono): il problema vero è di natura legale, le inertizzate sono accompagnate da documentazione perché la procedura deve essere eseguito secondo certe norme, se tu manometti l'arma inerte commetti reato penale.

    Non è così scontato si accorgano della modifica.

    Ahab

  4. #4
    Spina L'avatar di PITAGORA
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Dec 2005
    Messaggi
    256

    Predefinito

    Non si può, nè in senso pratico, e nemmeno in quello legislativo, mi spiace.

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Le armi disattivate non sono più, a tutti gli effetti, armi, ma solo simulacri inerti, ovvero pezzi di ferro e legno.
    Tant'è che in tale situazione diventano oggetti (non armi) di libera vendita e circolazione.
    La disattivazione deve essere fatta in modo tale da essere irreversibile, cioè tale che quella che in origine era arma non possa più tornare ad essere tale.
    Il certificato da cui sono accompagnate generalmente è solo un documento nel quale sono elencate le operazioni che sono state eseguite per la disattivazione ma di suo vale tanto quanto la carta su cui è scritto.

    Se hai le capacità tecniche di trasformare un simulacro in ASG, buon lavoro!

  6. #6
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    trasformare un'arma disattivata in ASG è IMPOSSIBILE senza violare la legge.
    Per un semplicissimo motivo.
    Ogni arma disattivata DEVE essere accompagnata da un certificato redatto dall'officina autorizzata alla deattivazione, ed uno degli interventi obbligatori per legge è quello di occludere la canna con un tondino d'acciaio saldato in sede.
    Se uno solo degli interventi inertizzanti elencato sul certificato viene rimosso, o manomesso, si compie un reato penale, ed anche piuttosto grave.
    Perciò l'unica possibilità, al massimo , sarebbe quella di montare una ASG coassiale all'arma disattivata, ma mai e poi mai si potrebbe utilizzare la canna dell'arma.

  7. #7
    Spina

    L'avatar di STIG
    Club
    softair cinquefrondi
    Età
    32
    Iscritto il
    14 Jun 2011
    Messaggi
    495

    Predefinito

    al livello pratico,chredo che lavorando con fresatrici ed altri strumenti,si possa posizionare il gearbox ,il motore,la canna e le batterie.
    non ho idea se al livello legislativo sia possibile,ma con gli attrezzi giusti tutto è possibile.

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Una Acies-CombatClub
    Iscritto il
    09 Feb 2011
    Messaggi
    139

    Predefinito

    Grazie delle delucidazioni in merito ragazzi...peccato però che non si possa fare questa modifica per il reato penale in cui si incorre...

  9. #9
    Spina L'avatar di PITAGORA
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Dec 2005
    Messaggi
    256

    Predefinito

    Allora, per essre più precisi, continuo a credere che non sia assolutamente possibile.......se ci provi, a meno che non sia tu un operatore di macchina a controllo numerico, ti costa un botto, tant'è che se alla fine ci riesci devi portartela in uno dei poligoni "autorizzati" per fartela omologare con le varie ed eventuali del caso.....in somma......in bocca al lupo......ma la vedo duretta......non è per scoraggiarti ma.......fai tù.....

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Una Acies-CombatClub
    Iscritto il
    09 Feb 2011
    Messaggi
    139

    Predefinito

    Ti dirò che avevo una mezza idea di fare una cosa del genere,ma mi sa che conviene aspettare le relative versioni da softair
    Non ho pazienza e dindi per andare a destra e manca...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.