Salve a tutti ragazzi,
quello che questa sera recensirò,è il noto aug jg
questa è la versione a2 ossia senza ottica integrata a differenza della versione a1.
Questa asg,mi ha colpito fin dalla prima volta in cui l'ho vista,e dopo lunghi ripensamenti mi sono deciso a comprarla...
Arriva in una scatola nera e azzura,in cartone e polistirolo,con riportate le sigle la marca etcc...
All'interno troviamo:
-batteria mini 8.4 1100
-caricabatteria
-asta pulisci canna
-manuale istruzioni
-asg
-sacchetto con pochi pallini (col cestino che li aspetta)
-caricatore
-tacche di mira in plastica
Appena imbracciata si sentono dei leggeri giochi nella parte anteriore,ma nulla di chè;però pur avendo la calciatura in plastica è molto pesante...
Presenta alcune sbavature di assemblaggio al livello del guscio in plastica,sono poco visibili,che comunque in ogni modo provvederò ad eliminare...
L'unica parte in plastica è il calcio con tutta la grip...
In metallo è invece ttta la parte anteriore della slitta e della outer...
Ma ora un pò di foto:
Questa è la parte anteriore con la sua grip abbattibile...per abbatterla,basta tirarla verso il basso e poi in avanti...
Qui sotto il guscio nudo e crudo
La calciatura è chiusa da 3 viti a taglio,dove nella stessa risiede il gb e il vano batterie,che può alloggiare solo mini o piccole li-po...sotto la calciatura troviamo un piccolo foro dove è possibile regolare l'altezza motore...
Qui sotto invece il sitema di sicura e il relativo grilletto
Possiamo notare la sicura,molto istintiva e il grilletto,che non presenta un selettore,ma bensì la raffica e il singolo funzionano a pressione,ossia se si preme appena si ha il singolo,se si preme fino a fondo subentra la raffica...
In questa immagini si vede chiaramente la leva d'aramamento tirata che scopre l'otturatore posizionato sul calcio che ha sua volta scopre il guppo hop-up,l'hop-up in questa replica funziona non malaccio diciamo,ossia si ha un tiro teso per circa 25-30 metri se ragolato quasi al massimo...
Si può regolare da ambedue le parti,una però e coperta da una targhetta di gomma amovibile,orrenda per i miei gusti...
Ecco il vano batterie,con un fusibile da 25A incluso...
Questo è il pulsante di rialscio caricatore,che ha mio avviso fà il suo lavoro egregiamente,senza far saltar giù il caricatore,che una volta innestato fà un minimissimo gioco...
L'asg si divide sostanzialmente in tre parti,ossia outer,rail e calcio...
Ma seguiamo le procedure per il corretto smontaggio di queste tre parti:
Prima di tutto va tirata la leva d'armamento fino in fondo dopodichè si tirerà il pomellino (visibile nella foto qui sopra) fino a fine cosra,si girerà la grip in senso orario e si potrà sfilare tutta l'outer..
Ecco quello che si può sfilare dopo il procedimento di sopra,tutta l'outer composta da tre pezzi,di cui il primo verso sinsitra (nella foto) è in plastica...
Ma ora passiamo allo smontaggio del rail:
Portare questa "sicura del rail" in questa posizione e sfilare normalmente il rail...
Ecco il rail...da come si può notare l'asta d'armamento segue due tubicini di ferro dove a sua volta fungono da guida per una molla...la molla per rilasciare l'asta d'armamento...L'asta d'armamento ha un blocco finale,dove serve per lasciare l'otturatore scoperto.
Si potrà sfilare la canna svitando due viti nella outer:
Qui la canna da 509 mm
Troviamo un gruppo hop-up in plastica,con una molla per tenere il gruppo hop-up più vicino al gb possibile...
Il gearbox
Ma ora spendiamo due paroline sul gb:
per arrivare al gb bisogna svitare le due viti del tappo posto all'interno del calcio,subito sotto l'altro tappo in gomma...si estrae il gb con un pò di fatica,ho approfitato anch'io di una discrepanza nella parte inferiore del calcio...
E un gb di III versione,con motore in gabbietta..il gb presenta cilindro forato 3/4,pistone bianoc con blocchetto in zama avvitato alla schifossissima testa pistone,boccole in teflon da 6 mm,molla da 90 direi,non over comunque,guidamolla in plastica,grasso orribile ed ovunque,e parte elettrica con fili molto morbidi e spessi...
E molto facile aprirlo anche per chì non ha mai maneggiato con gb di III versione...
Ecco un pò di foto del gb:
Gearbox completo ancora originale da come si può vedere
Pistone con blocchetto in zama,molla e guidamola rigorosamente in plastica...
Testa cilindro
Ingranaggi ancora pieni di grasso,che verranno sostituiti con degli altri ingranaggi xyt con settoriale con 15 denti di ingaggio elementh...
Gruppo contatti...qui possiamo notare i contatti del gruppo grillettoche è indispensabile togliere,se si vuole avere il gb nudo e crudo in mano...
Ora sto finendo di lucidare le pacche del gb,ed eliminare le sbavature,sto rendendo molto liscie le guide del guidamolla,pistone e le basi degli ingranaggi...
Per iniziare ho preso,una vaschetta e l'ho riempita di alcol e sgrassatore con un pò d'ascua e l'ho tenut immeso per c.a un'ora,tutto ciò per togliere quel lurido grasso schifoso cinese!
ho fatto asciugare,ho preso una carta vetrata per ferro, e ci sono andato giù do olio do gomito eliminadno tutte le sbavature e lucidando le guide e le basi degli ingranaggi...dopodichè ho preso una spazzola per plastica,e ho tolto tutti i residui,e il compressore alla fine ha aggiustato il tutto...
ora il pistone e il guidamolla scorro molto meglio di prima,che faceva i 10 bb/s..
domani andrò a ritirare i pezzi,monterò il tutto e vi saprò dire come andrà...
questo lavoretto che ho fatto al gb lo consiglio di fre a tutti quelli che come il mio hanno sbavature e guide non liscie...il pistone e il guidamolla vi ringrazieranno...
comunque io sostiutirò i pezzi originali con questi:
-guidamolla alluminio src rosso
-cilindro systema pieno
-testa cilindro alluminio systema
-testa pistone systema alluminio
-hard piston king arms
-boccole src auto lubrificanti 6 mm
-molla opportunatamente tagliata
-gommino g&g verde
-kit fono assorbente
-canna di precisone madbull 509 mm 6.03
Gearbox con otturatore innestato
La raffica cambiando solo cilindro,è imbarazzante,ad occhi e croce è sui 10 bb/s neanche,questo fatto non mi và proprio giù!
Spero che cambiando queste parti,e con la lucidatura del gb la raffica migliori un pò!
Conclusioni
Comunque,l'asg è ottima,pur essendo cinese,sembra di buona fattura...
utilizza il sitema bullpup,ossia il suo cuore e nel calcio,e perciò ha la lunghezza di un comune m4,ma la lunghezza della canna è bensì di 15 cm superiore...
il caricaotre è da 300 bb...
mi verrebbe da consigliarla e tutti!
vale tutti i soldi che costa!
Spero che questa rece vi si stata di gradimento o in qualche modo di aiuto!
avanti con critiche compliemtni e quant'altro...
Aggiornamento 30/01/2010
Ho finalmente montato tutte le parti che ora vi elencherò:
Ecco qui:
-boccole 6 mm src autolubrificanti in metallo
-guidamolla in avional rosso src
-testa cilindro in avional blu src,con doppo o-ring di tenuta
-kit fono assorbente
-canna di precisione 509 mm da 6.03 madbull
Per prima cosa ho montato le boccole con l'apposito atrezzo e fatto la prova spessoramento:
Eccole montate:
Poi ho notato che la testa cilindro ha il beccuccio più lungo del suo normale...è tutto nella norma tranquilli!
Questo è quello apposta per Aug,deve essere più lungo!
Ho svasato i foro della testa cilindro,poichè erano troppo stretti:
Ed infine ho messo il kit fonoassorbente nell'interno del guscio di plastica dell'aug,devo dire che ha vuoto,non cambia nulla,però mettendo i pallini,la storia cambia,e di motlo...Non diventa silenzioso,ma un buon 30% del rumore lo annulla...E c'è da dire che ho solo messo le placche di materiale fono,solo dove si potevano mettere senza dividere i gusci...Sono incollati i gusci!!Haaarg!
Ed eccolo con la configurazione finale:
-ingranaggi XYT
-pistone dboys bianco (quello in foto si è rotto)
-guidamolla in avional rosso src
-molla opportunamente tagliata
-testa pistone in alluminio systema
-testa cilindro in avional blu src con doppio o-ring di tenuta
-boccle 6 mm in metallo autolubrificanti src
-spessoramento da certosino
-e tutto il resto originale
Tutto ciò per avere un asg affidabile,nel joule,e con una raffica finalemente di 15 bb/s...
Il tiro è testo per un 25 metri circa,dopodichè i pallini curvano verso sx...Provvederò a migliorare il tiro...
Per il resto e tutto ok...Posso reputarmi felice possessore di Aug...
Aggiornamento
Da circa un mese dall'utilizzo,il fucile internamente ha solo più di suo la cavetteria ed il motore...L'asg è molto robusta,nonostante la calciatura sia in plastica,la cosa che più de fastidio sono le discrepanze tra le due parti del guscio...Ho risolto mettende un nastro antiscivolo per far coprie le discrepanze e per aumentarne la tenuta...
L'elemento del gb che più mi ha colpito,è il pistone,che tegliando il secondo dente è diventato molto affidabile pur usando la LiPo 11.1...Quindi direi che il pistone và benissimo quello,anche se io l'ho cambiato con un Src verde per avrlo di ricambio.
Invece le parti in assoluto che più mi hanno deluso sono state gli ingranaggi e il pignone...
Gli ingranaggi perchè hanno ceduto dopo neanche 2000 bb è il pignone idem...
Del resto non posso che esserne soddisfatto,l'unica cosa è che dopo 4 ore di gioco comincia a diventare abbstanza pesantuccio...
Si conferma ancora una volta un' ottima asg!
By
SuperColt