Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Ringiovanire un paio di anfibi

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Sergio86
    Club
    Fenix Recon Squad Belpasso
    Iscritto il
    15 Apr 2009
    Messaggi
    163

    Predefinito Ringiovanire un paio di anfibi

    Salve ragazzi.
    Posseggo un paio di anfibi in dotazione al RGT San Marco. Sono comodi, tengono perfettamente l'acqua e sono abbastanza rigidi da evitare qualsiasi slogatura quando "derapo" sui ciottoli etnei.....
    tuttavia in 3 anni di softair gli ho curati pochissimo. La pelle si è graffiata di brutto e in alcuni punti è saltata la parte superficiale. Fortunatamente però si tratta solo di una questione estetica. Lo strato di pelle e il rivestimento interno sono ok. Ho cercato sul forum e con google vari consigli ma non hanno funzionato (neanche il trucchetto della gomma o della grafite....) quindi mi affido a voi.
    Grazie per la pazienza.

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    grasso per pelli, c'è quello fatto apposta per gli anfibi!

    i segni un pò restano, ma ripristini l'elasticità e l'impermeabilità naturale della pelle

  3. #3
    Spina L'avatar di Sergio86
    Club
    Fenix Recon Squad Belpasso
    Iscritto il
    15 Apr 2009
    Messaggi
    163

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sergio86 Visualizza il messaggio
    Fortunatamente però si tratta solo di una questione estetica. Lo strato di pelle e il rivestimento interno sono ok.
    mi interessa levare i graffi fatti dalle affilatissime rocce vulcaniche. Secondo voi un artigiano puo' "rettificare" e lucidare la superficie??

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    no, semplicemente perchè assottiglieresti troppo al pelle...quindi, meglio nutrirli e basta!

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di Tibbs
    Club
    S.E.A.L. Team S.A.C.
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Oct 2006
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Se sono graffi di una certa entità non parifichi niente, il cuoio macinato te lo tieni così com'è. Puoi ritenerti fortunato che siano ancora impermeabili nonostante tutto: la maggior parte degli anfibi in sola pelle con un usura come quella che hai lamentato non ti proteggerebbero neanche dall'umidità dell'erba alta.

  6. #6
    Soldataccio
    L'avatar di corte
    Club
    Non Affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    17 Dec 2008
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    gli anfibi, come tutto l'equipaggiamento ha bisogno di costante manutenzione.
    Non sono pratico di anfibi di pelle, poichè li considero ampiamente superati ma il mio consiglio è quello di nutrirli con grasso di foca o visone

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di Tibbs
    Club
    S.E.A.L. Team S.A.C.
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Oct 2006
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Molto meglio la cera d'api per calzature. ll grasso tende a 'cuocere' la pelle.
    Se no c'è il prodotto apposito della Nikwax per pulire e ripristinare l'idro-repellenza delle scarpe.

Questa pagina è stata trovata cercando:

anfibi

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.