Ciao a tutti, finalmente dopo una ricerca infinita, e un’attesa di quasi un mese, ho messo le mani sulla replica dell’elcan specter dr. Il cannocchiale originale, è prodotto dalla elcan canadese, azienda nota per la qualità dei suoi prodotti. Lo specter, fa parte del sopmod block2 usa, con designazione SU-230/PVS, ed è e utilizzato soprattutto dalla loro comunità di forze speciali. Negli ultimi anni, si è visto tantissimo ai GB, ma anche seal e marsoc. E dopo questa breve intro, la recensione:La replica è della AABB, e credo che, nasca dalle ceneri di quella element, tra l’altro replica mai prodotta. Come potete vedere il cannocchiale, arriva con una piccola scatola in cartone, con all’interno la replica e della plastica per proteggerla. Appena tolta la plastica di protezione, si può notare lo specter in tutto il suo splendore, fedele al 100% alla prima versione di questa ottica. Si nota subito la sua robustezza, e ……. pesantezzaEd ecco il lato destro dello specter, si notano subito i loghi e i numeri di serie incisi a laser. Questi, sono fatti molto bene, come il colore, molto bello, un vero FDE, non dorato come le prime schifocopie.
Passiamo al lato sinistro. Anche qui ci sono dei loghi, e le spiegazioni su come muovere la levetta, per passare dalla modalità di ingrandimento 1x a quella 4x. Si chiama dual role (DR) proprio per questo.
Eccoci a esaminare gli altri lati della replica. La parte frontale: la dimensione della lente (37mm) assicura un’ ottima luminosità, si può anche notare la tacca di mira metallica anteriore
La parte posteriore: E’ un po’ più piccola rispetto a quella frontale (25mm), ma come ho già detto, si può mirare tranquillamente. Potete vedere la tacca di mira metallica posteriore.
Ed ecco la procedura per cambiare ingrandimento: Basta abbassare la levetta posta sul lato sinistro
muoverla avanti fino alla scritta 4x
Non resta che rialzare la levetta, ed il gioca è fatto. Ora possiamo vedere 4 volte più lontano.
I registri sono molto semplici da utilizzare: la grossa rotella nella parte posteriore della replica serve per l’alzo, mentre la deriva si registra con la vite nella parte anteriore sinistra del cannocchiale. Noterete le slitte per fissare lo specter alle slitte dei fucili, sono i due morsetti di colore nero. Qui aperti, prima del fissaggio al fucile
Qui chiusi, come dovrebbero essere una volta montati sul fucile
Come tutti saprete, lo specter dr ha anche l’illuminazione del reticolo, e la replica non è da meno. Per funzionare, utilizza una batteria cr2032, situata sul lato sinistro. Ed ecco il vano batteria, è situato sopra switch dell’ illuminazione stessa, il tappo è legato uno spago. L’ originale invece, è assicurato con un fil di ferro finissimo.
Siamo arrivati, a esaminare la croce di mira, come già detto fedele all’originale.
Si può illuminare il reticolo; tutto, o solamente lo 0. In questo caso si illuminerà solo il centro. Ci sono 5 livelli di luminosità per lo 0, e 5 livelli per l’intero reticolo (si ne vedono chiaramente solo 2). Di seguito le foto dei vari livelli di illuminazione: (Dot, Ingrandimento 1x)
Liv. 1Liv. 2
Liv. 3
Liv. 4
Liv. 5
Ed eccolo sul mio SCAR H
Giudizi: devo dire che sono ampiamente soddisfatto. I punti di forza della replica sono realismo, robustezza, e la funzione dual role. Quelli a sfavore: peso, costo (240$), e 3 livelli di illuminazione del reticolo invisibili (anche se non è un vero e proprio problema). Riassumendo, vale ogni singolo centesimo, e chi come me, desidera una replica fedele all’originale, è quasi costretto a prenderlo. A breve aggiornero il post per dirvi come se la cava sul campo di gioco. Spero che la recensione vi sia stata utile. Ciao, e alla prossima