Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Decathlon Bionnassay Softshell

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    34
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    773

    Predefinito Decathlon Bionnassay Softshell

    Picccola premessa: sono alla mia prima recensione, quindi critiche ben accette se costruttive...

    Allora, eccomi qua a recensire una delle invenzioni del secolo, la softshell!
    La giacca fa parte della linea Bionnassay di Decathlon, che sarebbe la linea da alpinismo su ghiacciaio e/o condizioni estreme, e si presenta così



    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC06460.jpg 
Visite: 490 
Dimensione:   80.5 KB 
ID: 114353

    Al tatto il tessuto è liscio e lascia scivolare rovi e rami, è impermeabile con pioggia di media intensità.
    L'interno è fatto di pile molto fine, che tiene molto caldo (fin troppo per i miei gusti)


    La giacca presenta 3 tasche, le 2 classiche a dx e sx ed una terza sul petto a sx, piuttosto piccola perché non riesco ad infilarci il portafogli, anche queste senza cerniere stagne.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC06462.jpg 
Visite: 481 
Dimensione:   187.1 KB 
ID: 114354
    Sono presenti anche le classiche cerniere ascellari per l'aerazione, che personalmente non ho mai usato..
    Le maniche terminano con dei polsini "forati" per mettere il pollice e proteggere ancor di più il corpo dal vento
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC06463.jpg 
Visite: 480 
Dimensione:   115.9 KB 
ID: 114355




    Test sul campo:


    Per 75€ non credete di avere il top del top, ma si difende bene..
    L'ho usata in qualsiasi condizione meteo (mi manca il test sulla neve purtroppo), ottima protezione dal vento e dal freddo, ieri mattina c'erano 4° e sotto la giacca avevo soltanto una maglietta a maniche corte eppure avevo quasi caldo (ma si sa, io vado a sciare in maniche corte e sono scout, quindi girando sempre in pantaloncini corti al freddo ci sono abituato). Il test di impermeabilità è andato bene, sono uscito per circa 2 ore sotto l'acquazzone del 25 ottobre (VEDI: alluvione a La Spezia), la giacca ha retto alla perfezione per 1 ora e mezza, poi si è inumidita leggermente in fondo alle maniche (i polsini non sono stagni ed assorbono come spugne, ma si asciugano abbastanza velocemente) e sulla cerniera centrale, ricordiamo comunque che non è nata per star sotto l'acqua, e che è ovvio tornare a casa bagnati dopo 2 ore sotto l'acqua a secchiate di quel giorno (500mm in mooolto meno di mezza giornata)..
    L'ho usata anche una volta in game, ma è durata 20 minuti poi me la son tolta per il caldo (e sotto avevo solo la maglia a maniche lunghe del Decathlon) e c'è da dire che nonostante mi sia buttato in un cespuglio di rovi, ne sono uscito praticamente indenne...

    In conclusione, va benissimo per un utilizzo "civile", ma si difende bene anche nel SA, l'unico difetto che può dar noia mentre si gioca è il rumore, fa un casino assurdo quando ci si muove..

    EDIT: Qui c'è il link alla recensione di una softshell altrettanto valida del Decathlon (mio prossimo acquisto) da parte di ziojack: [RECENSIONE] giacche softshell Quechua
    Ultima modifica di Skara; 04/12/2011 a 19:53
    I pallini 0.20 sono il Super Tele del softair!!!

Questa pagina è stata trovata cercando:

softshell

decathlon

bionnassay
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.