cari amici softairisti, il caldo non perdona e io mi sono ritrovato a dover risolvere il problema dell'appannamento delle lenti usando la protezione facciale appena si muove un passo.
esistono, fondamentalmente, due tipi di giocatori di s.a., quelli che usano solo gli occhiali di protezione e chi usa la maschera.
per chi come me appartiene alla seconda categoria, credo nessuno si sia scampato il fatidico problema dell'appannamento.
è vero, esistono le maschere per gli occhi a rete, ma ci si vede male, soprattutto in carenza di luce...
esistono anche le maschere facciali in metallo o in plastica, ma personalmente spesso ho riscontrato difficoltà ad abbinarle con gli occhiali in quanto si creano degli spazi pericolosi..
come tutti ogni partita ho combattuto nel sistemare al meglio le protezioni, spesso con risultati scadenti
ma qualche tempo fa, bazzicando su internet, ho trovato questa foto:
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2091.JPG 
Visite: 167 
Dimensione:   69.6 KB 
ID: 151327
non so di che nazionalità siano, ma sono stato colpito dall'utilizzo della rete che io uso come sciarpa o bandana al massimo..
ho comprato quindi una rete alla stratosferica cifra di 5euro e dopo aver preso le dovute misure ho fatto un paio di buchi per gli occhi..
ho usato la rete a doppio strato, per garantire un minimo di spessore..
il risultato all'inizio non mi è piaciuto, sembrava il sottoelmo dei cavalieri medievali, ma dopo aver annodato le estremità dietro la testa e cucito il contorno dei fori per gli occhi, il risultato finale non mi è sembrato malaccio:
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2148.jpg 
Visite: 134 
Dimensione:   136.6 KB 
ID: 151328Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2149.jpg 
Visite: 121 
Dimensione:   129.3 KB 
ID: 151329Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2150.jpg 
Visite: 93 
Dimensione:   198.3 KB 
ID: 151330
ovviamente non può garantire la stessa protezione di una maschera integrale o in materiale solido, come plastica o rete metallica, tuttavia la consistenza è sufficiente per attenuare un po' il colpo, e al contempo la rete permette al fiato di uscire tranquillamente senza salire fino alle lenti..
all'occorrenza la parte anteriore può ovviamente essere alzata e ribaltata all'indietro formando una sorta di turbante..
inoltre credo che il mimetismo complessivo ne guadagni qualcosa... non si vede il rosa della faccia e la rete spacca molto i contorni

quindi ricapitolando:
costo: 5euro
tempo di realizzazione: 5 min
difficoltà di realizzazione: zero
utilità: media, non garantisce comunque una protezione totale

spero di avervi dato un buono spunto..
tutte le critiche sono ben accette!
siccome è il mio primo post siate clementi se ho sbagliato sezione o altro provvederò a correggere!