Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21

Discussione: Come contabilizzare un acquisto su Ebay?

  1. #11
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    17 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    Se il pagamento avviene in modo tracciabile, quindi tramite bonifico, il problema si risolve allegando la quietanza dello stesso con indicato nella causale l'oggetto della transazione ed è consigliabile allegare una stampa della pagina dove abbiamo acquistato.

  2. #12
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DOGGY Visualizza il messaggio
    Night questa volta ti sbagli, ti riporto la posizione della legge su questo argomento, purtroppo ci sono passato un mesetto fa, non ho richiesto fattura e me lo sono preso nel didietro.

    E’ possibile, chiedeva all’Agenzia delle Entrate l’anonimo contribuente nel suo “interpello”, che nella vendita on line il venditore si avvalga della disciplina fiscale in materia di vendita per corrispondenza (cfr. articolo 22, comma 1, n. 1, del d.p.r. n. 633 del 1972 e articolo 2, lett. oo, del d.p.r. n. 696 del 1996)? (si ricorda che tali disposizioni sono quelle che attribuiscono al contribuente la facoltà di certificare le vendite tramite l’annotazione del totale giornaliero nel registro dei corrispettivi con conseguente ESONERO dall’obbligo di emissione della fattura e dello scontrino fiscale)

    L’Agenzia delle Entrate ha definitivamente chiarito che nella vendita on line non c’è obbligo di certificazione fiscale ma il venditore deve comunque registrare i corrispettivi ricevuti (come previsto dal d.p.r. n. 633/72).

    In caso di restituzione della merce acquistata in rete, infatti, è d’obbligo garantire la tracciabilità dell’operazione: è necessario, cioè, poter individuare gli elementi che collegano il bene reso all’acquisto effettuato.

    L’operazione di vendita si configura come commercio elettronico indiretto in quanto la transazione avviene in via telematica, ma il bene viene consegnato materialmente al domicilio indicato dal cliente, con le modalità tradizionali, cioè tramite vettore o spedizioniere. I corrispettivi delle vendite, comunque, devono essere obbligatoriamente annotati nel registro (come previsto dal d.p.r. n. 633/72).

    Mamma mia che porcata.....ecco perchè molti si sono buttati sull'online....perchè così possono fare a meno di fatturare....
    E visto che molti ormai si fanno pagare con una ricarica postepay,addio anche alla tracciabilità....pazzesco e poi ci lamentiamo che ci sono gli evasori(e ve lo dice uno che ha un'attività...).

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di DOGGY
    Club
    SPECial TROops La Spezia
    Età
    34
    Iscritto il
    31 May 2006
    Messaggi
    1,718

    Predefinito

    Bingo Night Bingo....... mi ha chiarito non poche cose essere incappato in questo cavillo.....

  4. #14
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Bingo! The_Nightrider hai (purtroppo) scoperto l'acqua calda ovvero un'altro "motivetto" a sfavore della Postepay che in completa contraddizione di ruoli, visto che è emessa da una società il cui azionariato è la pubblica amministrazione.
    D'altronde, anche se qui vedo più non conoscenza che dolo, il 90%(o il 99?) dei tornei si paga ricaricando postepay il che non è proprio corretto per l'amministrazione finanziaria....potendosi configurare il lucro

    Tornando alla faccenda EbAy, dato per scontato che la compravendita avvenga tra privato (venditore) ed associazione (acquirente) è sufficiente una dichiarazione con la quale il venditore dichiara la cessione, in mancanza è sufficiente allegare copia del documento di vendita (la conferma ordine di Ebay) e copia del pagamento. Poichè le associazioni non hanno partita iva non è necessario alcun ulteriore obbligo.
    Ultima modifica di zerosoft; 18/11/2011 a 18:53

  5. #15
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Viper77
    Club
    Brigata Cisalpina
    Età
    48
    Iscritto il
    07 May 2008
    Messaggi
    443

    Predefinito

    Bell'intervento Doggy !

    Mi permetto di puntualizzare un aspetto che si intuisce dal tuo intervento ma che qualcuno potrebbe non aver inteso compiutamente.

    L'emissione di fattura (se soggetto fiscalmente rilevante quindi con partita IVA) o di ricevuta è e rimane obbligatoria qualora in sede di perfezionamento del contratto di compravendita l'acquirente ne faccia esplicita richiesta (in questo caso l'art.22 del DPR 633/72 è molto chiaro), viceversa il soggetto venditore è obbligato alla sola annotazione nel registro dei corrispettivi.

    Quindi è bene richiedere sempre un giustificativo (che è dovuto) per poter contabilizzare il costo nella contabilità dell' ASD.

    Per chiudere il cerchio qualora anche dietro richiesta specifica e nei tempi corretti (prima di effettuare il pagamento) il venditore si riservasse di non emettere il documento fiscalmente rilevante (fattura) sarebbe doveroso (entro 120 giorni dalla data di effettuazione dell' operazione) emettere un'autofattura (che a norma di legge dovrebbe essere presentata anche all'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate territorialmente competente).

  6. #16
    Spina L'avatar di leandor
    Club
    A.S.D. Black Watch
    Iscritto il
    06 Jul 2007
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Bon ragazzi, il problema è che questo è un venditore estero e se non vado errato di Honk Kong (è per un cronografo). Per questo motivo penso che non faccia nè fattura nè scontrino...
    La vedo grigia...

  7. #17
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    17 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    allora registri la bolletta doganale...

  8. #18
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    O alleghi il documento relativo al pagamento effettuato nel caso non passi la dogana

  9. #19
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2011
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Salve,
    proprio in questi giorni sto avendo delle noie proprio per mancanza di scontrino da uno venditore su ebay.

    Il tipo vende roba d'importazione made in china, tanto per capirci.

    A marzo ho acquistato un cellulare, e non ho ricevuto nessuna fattura/scontrino. Sapevo del fatto che non fosse obbligatorio per i venditori ebay, e vedendo che era un power seller con 100% dei feedback positivi, non mi andava di fargli noie.

    In questi giorni il cell ha smesso di funzionare... contatto il venditore, e non ho nessuna risposta.
    Che fare?
    Eventualmente posso avvalermi della ricevuta PayPal, per dimostrare che ho acquistato a marzo?

  10. #20
    Spina L'avatar di leandor
    Club
    A.S.D. Black Watch
    Iscritto il
    06 Jul 2007
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kafu Visualizza il messaggio
    Salve,
    proprio in questi giorni sto avendo delle noie proprio per mancanza di scontrino da uno venditore su ebay.

    Il tipo vende roba d'importazione made in china, tanto per capirci.

    A marzo ho acquistato un cellulare, e non ho ricevuto nessuna fattura/scontrino. Sapevo del fatto che non fosse obbligatorio per i venditori ebay, e vedendo che era un power seller con 100% dei feedback positivi, non mi andava di fargli noie.

    In questi giorni il cell ha smesso di funzionare... contatto il venditore, e non ho nessuna risposta.
    Che fare?
    Eventualmente posso avvalermi della ricevuta PayPal, per dimostrare che ho acquistato a marzo?
    Non che sia molto in topic, ma comunque... Direi che è l'unica prova di acquisto che hai, quindi si, sfrutta quella. Che poi il venditore accetterà di farti valere la garanzia, questo è tutto da vedere.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.