coma da titolo, quale è il migliore tra i due, lasciando stare il prezzo che la differenza è minima
coma da titolo, quale è il migliore tra i due, lasciando stare il prezzo che la differenza è minima
quello di SMK è progettato molto meglio
ma a nessuno con sti sistemi è mai capitato che una molla andasse a pacco?
insomma, la molla tutta comrpessa comunque occupa un volume, aprendo tutto il guidamolla lo spazio basta sempre e in ogni condizione di rof o puo creare guai?
credo che comuque se si ha una molla lunga puo dare qualche problema ed arrivare addirittura a spezzarla. ma montando una molla un po piu corta non credo si abbiano problemi di sorta anche perchè si tratta di comprimerla di massimo 1 cm
quindi è un componente potenzialmente pericoloso che solo chi ha cognizione di causa puo usare...bella fregatura per chi di meccanica non sa niente ma lo compra solo per arrivare a filo j...
non sono a conoscenza di danni o rotture provocati da sti componenti ma se un pezzo non è universalmente utilizzabile o user friendly a mio avviso è un pezzo mal pensato!
Mah, è questione di punti di vista.
Con il guidamolla regolabile riesci a tarare una molla molto più accuratamente che non mettendo spessori a manca o a destra.
Il vantaggio enorme che offre è che lo puoi fare senza smontare il gear-box e ne, tantomeno, tirarlo fuori dai gusci.
Prendi per esempio cambiare la molla ad un M14 per farlo arrivare al joule. Invece di riaprirlo "n" volte per trovare la molla giusta (e chi lo ha fatto sa benissimo di cosa parlo), basta mettercene una underjoule e regolare il guidamolla fino ad arrivare il più vicino possibile al Joule.
nooo mi si sono cancellati tutti i commenti degli ultimi giorni...
comunque io ho deciso di prenderlo al prossimo ordine perchè con l'ultimo torneo che ho fatto avro aperto i 2 fucili che mi sono portato almeno 4 volte ognuno per renderli accettabili ...risultato? ho sgranato alla seconda raffica XD (mai fidarsi di un pistone usurato) ahahahhaha