Ti consiglio di leggere meglio le loro caratteristiche....non uno ha ciò che cerchi.
Ti consiglio di leggere meglio le loro caratteristiche....non uno ha ciò che cerchi.
![]()
"una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!
ho chiesto appunto perchè non trovavo le caratteristiche..(o meglio non ho trovato chiaramente il "non impermeabile")..
i blackhawk neri invece dovrebbero esserlo, dato che è nelle caratteristiche..no??
qualcosa di italiano e oltralpe...tipo??..
salve....volendo abbinare ad un setup woodland secondo voi è meglio un crispi
o un magnum? sia dal punto di vista dell efficenza che di quello del real style
sono usati modelli prodotti da queste marche presso la us army?
grazie
Penso di non sbagliare se ti rispondo con un NO
Ahab
Asolo, Trezeta, Scarpa, Crispi, Cosmas, Zamberlan, Garmont, Orizo, Salewa, Lowa, Salomon... solo per citare i primi che mi vengono in mente.
l'unico consiglio che mi sento di darti è sulle marche, il piede è tuo, la scarpa giusta la devi trovare tu.
Per quanto riguarda il piede asciutto in ogni condizione esiste una soluzione costosa ma definitiva: Sealskinz
Ultima modifica di Wotan; 09/03/2013 a 17:40
Sapreste consigliarmi degli anfibi molto leggeri e traspiranti, ma TASSATIVAMENTE di colore nero, marrone scuro (tipo i tiger brown crispi per capirci), o verdone scuro.
Io ho sempre giocato con i Bates Hot Weather e mi ci trovavo da dio, ma che io sappia ci sono solo TAN....
Sono quindi indeciso tra:
Crispi Sniper: carini, in cordura ma il fatto che non abbiano la fodera in Goretex (qui piove manco fossimo in un'area monsonica) e che siano in pelle mi scoraggia un po' (sono un grande amante del camoscio).
Crispi SWAT desert black: camoscio, cordura, però la suola non è vibram, e visto che la nostra area addestrativa è una gigantesca sassaiola, un ragazzo si comprò dei crispi (non ricordo il modello esatto) con la stessa identica suola e dopo 2 mesetti era decisamente consumata.
Altama Jungle Boots: me li ha consigliati un collega qui, dice che sono molto buoni... sfortunatamente non riesco a trovare alcuna recensione in giro per il web, e vorrei sentire i pareri di più persone prima di comprarli.
Se ovviamente avete altri anfibi da propormi, ben venga, considerando comunque che il budget sta intorno ai 150€
Grazie mille!
Posto i miei:
Anfibi Italiani old-school, marca sconosciuta, ricordo che li comprai in un surplus a Firenze, sulla scatola c'era scritto "RANGERS", che mi faceva pensare fossero francesi. Guardandoli bene sono pressoché identici.
Suola: Gomma generica oil resistant
Caratteristiche: Duri impestati, abbastanza impermeabili.
Utilizzo: Primissimi anfibi combat, utilizzati finché non comprai un altro paio
Marca: Altama 4156
Suola: Gomma stile Panama
Caratteristiche: Leggeri, ottimi per climi caldi, estate. Speedlace funzionanate.
Utilizzo: Personalmente li uso se fa troppo caldo per anfibi in pelle, o per replicare un certo style. Poco adatti in qualsiasi ambiente umido senza calzini impermeabili; ci si ritrova i piedi bagnati in fretta
Marca: Magnum Elite 2 Waterproof With CT sole
Suola: Vibram antiscivolo
Caratteristiche: Costruzione in pelle integrale, membrana in Sympatex impermeabile, Punta rigida in composito, suola anti-perforamento
Utilizzo: Buoni per ogni ambiente temperato, sia interno che esterno. Impermeabili (fino a un certo punto), ma con tempi di asciugamento elevati. Personalmente sarà che li indossavo troppo, ma la soula si è consumata rapidamente e si è staccata pure un pochino. Sembrava che uno dei due anfibi fosse costruito megio dell'altro. Relegati nell'armadio per usi d'emergenza.
Marca: British Army Assault Boots
Suola: gomma oil resistant
Caratteristiche: Senz'infamia e senza lode, questi sono gli standard boot dell'esercito britannio. Da non confondere con i Pro-Boot che si distinguono per il rivestimento in GoreTex e la cima morbida, gli assault boot sono dei semplici manufatti in pelle e gomma. Impermeabili il giusto, e durevoli il giusto, sono dei buoni anfibi senza pretese, ma sorpassati da molti modelli commerciali
Caratteristica interessante è il prezzo e la loro natura "disposable": quando li hai finiti li butti nel primo cassonetto che trovi, e li ricompri (se ti chiedono più di £30 son dei ladri).
Utilizzo: Buoni in molti ambienti, ma in inverno biosgna metter calzini pesanti o ci si ritriva i piedi gelidi.
Marca: Danner Marine Temperate
Suola: Vibram Sierra antiscivolo, sostituibile
Caratteristiche: Misto pelle scamosciata e Nylon 1000D, tutto color Olive Mojave, con tanto di sigillo EGA. Rivestimento interno in GoreTex, peso ridotto
Utilizzo: Buoni in praticamente qualsiasi ambiente sia caldo che freddo, impermeabilissimi (dopo un 24h in mezzo a fango e pioggia tutto era zuppo tranne i piedi), molto comodi, essenziali per qualsisi interpretazione Marine moderna.
Ho da poco acquistato questo modello, dopo una domenica di allenamento nessun problema, comodissimi anche se sento da subito che la soletta è strana. sento una pressione circa a metà piede sull'esterno della pianta. la domenica dopo gioco un torneo di 10 ore in campo montuoso davvero faticoso e impervio. il giorno dopo incredibile dolore alla pianta dei piedi soprattutto nel punto indicato prima.
oggi li ho re-indossati per una passeggiata di 4 ore e nonostante ora i piedi non mi facciano male, per tutto il tempo ho avvertito una sensazione di pressione nel solito punto.
La situazione mi mette a disagio, non so se sia il caso di riprovare ad utilizzarli in game, magari in terreno più tranquillo per vedere se il dolore post torneo non sia solo una conseguenza dell'enorme sforzo fisico e kilometri macinati su e giù per le colline, oppure cercare una soletta differente, oppure addirittura cambiare anfibio, ma sarebbe un vero peccato visto che li ho appena comprati.
nessuno di voi ha avuto lo stesso problema? sapreste consigliarmi?
grazie
non li conosco, ma a vederli non mi sembrano i piu adatti a terreni impegnativi. prova ad usarli un po vedi se magari prendendo un po di forma va meglio altrimenti cambia decisamente prodotto.
Prova con un'altra soletta
Ahab