hai pm!![]()
hai pm!![]()
salve a tutti sono nuovo di questo forum, e spero che non me ne vogliate se magari ho sbagliato sezione.
ho da poco acquistato dei magnum classic in saldi, e il mio uso è prevalentemente cittadino. volevo porvi le seguenti domande:
1) per la manutenzione cosa devo usare?
2) gli anfibi in questione sono già impermeabilizzati?
3) e' possibile che siano permeabili all'acqua? se no, cosa devo fare per renderli impermeabili?
4) quando li uso, e questo dopo alcune ore di utilizzo, ho notato che sulla parte interna superiore, per la precisione in corrispondenza delle dita del piede, si forma una specie di condensa (credo di sudore). cosa è? e' un problema? come risolverlo?
vi prego di rispondermi e scusatemi se ho sbagliato sezione.
ciao
benvenuto!
oltre a leggere le pagine precedenti di questo thread, leggi qui:https://www.softairmania.it/showthread.php?t=81952
![]()
ok per la manutenzione ho letto il link che mi hai consigliato.
x quanto riguarda i magnum classic non ho trovato risposta, e quindi ripropongo l'interrogativo:
1) i miei magnum classic sono già impermeabilizzati? per essere precisi se vado nell'acqua, questa penetra all'interno?
2) quando li uso, e questo dopo alcune ore di utilizzo, ho notato che sulla parte interna superiore, per la precisione in corrispondenza delle dita del piede, si forma una specie di condensa (credo di sudore). cosa è? e' un problema? come risolverlo?
scusatemi e abbiate pazienza per le mie domande.
grazie e ciao
1) no , se non c'e' scritto che hanno una membrana in sympathex ( i magnum impermeabili usano il sympathex ) l'acqua entrera' tranquillamente dalla cordura. solo pochi e costosi modelli di magnum sono impermeabili
2) credo sia semplicemente sudore ( a meno che non sia un infiltrazione di acqua ) . prova a mettere calzini piu' leggeri
1) scusami ma dove vedo che l'interno è membrana in sympathex. non vedo scritte del genere.
2) la condensa di cui parlavo si manifesta anche se non piove, credo anch'io che sia sudore, potete confermarmelo? come posso evitarlo o ridurlo?
3) se dovesse piovere, l'acqua potrebbe infiltrarsi dalle cuciture della suola? se sì, il migliore prodotto per impermeabilizzarlo qual'è?
4) chi produce le magnum? non c'è un sito internet della casa produttrice?
grazie e ciao
se non c'e' scritto all'interno della linguetta insieme al numero della scarpa ( ci sono elencate le caratteristiche ) e sono gli "original" vai tranquillo che non sono impermeabili. a meno che tu non li abbia pagati quasi 200 euro in quasi tutti i magnum e' assente la membrana impermeabile
il sudore lo fermi male... con calzature e calzini piu' traspiranti possibili ( e magari piu' leggeri ) , di piu' non si puo' fare , e' una cosa fisiologica
l'acqua in queste calzature di solito si infiltra normalmente laddove lo scarpone fa uso di parti in nylon/cordura e da falle nelle cuciture se la calzatura e' usurata , non ben mantenuta o economica
https://www.magnumboots.com/
ps: chiedo ai mod o redattori di cancellare questi interventi fra un po' in modo di lasciare solo i pareri e recensioni degli utenti sui vari anfibi![]()
marca produttore: mil-tec by sturm
modello: swat
colore: nero
misure: 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47
buchi: 9
suola: non riconosciuta
altezza da suola: 21 cm
altezza soletta: 0.8 cm
caratteristiche: ottimi anfibi economici, materiale interno isolante 100% thinsulate, esterno in pelle, scamosciato e cordura 1000 den.
utilizzo: personalmente testati sia in urban che nel bosco si sono dimostrati all'altezza dell'utilizzo più stressante in ogni situazione.
Ultima modifica di Elidos; 27/02/2009 a 15:55
questi anfibi ce li ha un mio compagno di squadra,non sono un granchè,i materiali si rovinano rapidamente,la suola ti fa sentire fin troppo bene i sassi,però almeno sono discretamente comodi,e come anfibi di riverva potrebbero anche andar bene
lui li usa al massimo per passeggiare,mai per giocare
sinceramente li ho utilizzati in un bosco interamente in salita e i sassi non li sentivo per niente.
i piedi li avevo al caldo, ben protetti e come anfibi non pesano un enormità, saranno 300/400 gr l'uno.
poi saranno sensazioni individuali...