Prova con una seconda soletta sotto quella originale.
Se il problema è la soletta originale ovviamente cambiala.
Prova con una seconda soletta sotto quella originale.
Se il problema è la soletta originale ovviamente cambiala.
Ultima modifica di Wotan; 15/04/2013 a 08:11
Nuovo acquisto
Asolo Fugitive GTX
marca produttore: Asolo
suola: Intersuola in PU mono densità. Suola Asolo® autopulente
caratteristiche: Tomaia in pelle scamosciata 1,8 mm idrorepellente. Fodera in Gore-Tex® impermeabile e traspirante. Sottopiede di montaggio con tecnologia Duo Asoflex. Puntalino in gomma.
utilizzo: Prevalentemente montagna di media difficoltà (trekking/ferrata). Quando saranno stati ammaestrati verranno usati per giocare.
Acquistati tramite sito Asolo, 166,50 euro + ss
Visto che i professionisti ne parlano bene mi sono deciso a farmi un regalo. Devono competere con un paio di Scarpa (tipo) Ladakh che hanno fatto egregiamente il loro dovere negli ultimi 10 anni e concluderanno la carriera come scarpe da softair.
Per un microsecondo ho pensato agli FSN 95, ma siccome non ci devo passeggiare ma fare qualcosa di più impegnativo, avevo bisogno di uno scarpone più "sostanzioso".
Non li ho ancora provati. Non sono sicuro che con tutto questo tessuto (seppur tecnico) siano la scelta giusta, vedremo. Dopo l'estate farò una valutazione.
------ Post aggiornato ------
Aggiornamento a due anni e mezzo di distanza:
comode, robuste, affidabili. Ci ho fatto di tutto, compreso non pulirle per un anno di seguito. Dopo una semplice spazzolata sotto l'acqua corrente sono tornate in splendida forma.
Un solo difetto: la fodera in goretex all'interno si è consumata sul tallone, quindi hanno perso l'impermeabilità.
Non ho idea se la colpa sia mia (sono un po' abbondanti come calzata, non escludo ci siano stati sfregamenti strani) fatto sta che è successo.
Tranne questo nessun altro problema, sono veramente ottime scarpe, continuerò ad usarle nelle giornate secche o in abbinamento ai calzettoni sealskinz se si prevede acqua.
Ultima modifica di Wotan; 10/07/2014 a 10:49
Ciao ragazzi, ho un paio di anfibi in goretex, leggeri, assolutamente impermeabili all'acqua (a meno che non entri da sopra), ottimo sostegno, insomma sarebbero perfetti se non fosse per il problema sudorazione che rimane all'interno. Dopo alcune ore di marcia (soprattutto ora che comincia fare caldo) mi ritrovo con i piedi a mollo. Ho provato sia con I calzettoni di lana sia con quelli da calcio (sintetici) ma si inzuppano entrambi favorendo tra l'altro sfregamento e le vesciche. Avete qualche suggerimento? Grazie in anticipo.
Anfibi senza membrana tipo jungle o desertici
Ahab
marca produttore: TIGER BLACK O BROWN - CRISPI SPORT
suola: VIBRAM + intersuola ammortizzante
caratteristiche:
Tomaia: pelle pieno fioreidrorepellente, Fodera: gore-tex, protezione aggiuntiva per malleolo e puntale gommato rinforzato, peso 680 gr
utilizzo: utilizzato dall'esercito come anfibio d'ordinanza, non vi è un uso specifico, ottima adattabilità a tutti gli ambienti
marca produttore: ZEPHIR GTX HI - LOWA
suola: suola in gomma "Cross" ammortizzante
caratteristiche:
tomaia: pelle scamosciata con spessore 1,5mm + cordura, fodera in gore-tex
utilizzo: non vi è un uso specifico, ottima adattabilità a tutti gli ambienti
Parere personale: quelli elencati sopra sono solamente un modello di ogni marca; per quello che abbiamo visto e testato sono ditte dove l'intera linea è molto affidabile!!! Abbiamo anche testato Magnum, Salomon e Mendel e ci siamo trovati veramente bene!!!
Scusate il disturbo,
vorrei sapere un parere sugli anfibi Crispi Hunter. Vorrei comprarli ma vorrei prima un parere di chi li ha provati o chi li conosce molto bene.
Poi girando su internet ho notato che ci sono 3 modelli di Hunter: Crispi Hunter, Crispi Black Hunter, Crispi Hunter Thermo, che differanza ce?
Grazie.
