Pagina 2 di 9 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 89

Discussione: Poca acqua , troppa acqua

  1. #11
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rebus
    bere molta acqua comunque fa bene.
    lo dici perchè probabilmente non hai mai fatto quella che si chiama "indigestione di acqua"... è un'esperienza davvero poco divertente...

    da evitare i "sorsoni"... bere spesso ma a piccoli sorsi...

  2. #12
    teocrazia
    Visitatore

    Predefinito

    beh meglio l' indigestione da acqua che non l' intossicazione (ebbene si si muore bevendo troppo)

  3. #13
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da teocrazia
    beh meglio l' indigestione da acqua che non l' intossicazione (ebbene si si muore bevendo troppo)
    con l'indigestione da acqua uno dei pensieri migliori che riesci a produrre è quello relativo ad una morte veloce ed indolore, perchè ti sembra che lo stomaco voglia uscirti dalla bocca... o riesci a buttarla fuori o vai a fare trekking nei verdi pascoli di manitù...

  4. #14
    Pod
    Pod non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Pod
    Club
    A.S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    11 Nov 2006
    Messaggi
    1,606

    Predefinito

    io bevo davvero tantissimo. in un game domenicale (dalle 9 alle 13.30) sono capace di svuotare il mio camel da 3l. e senza sentire il bisogno di fare pipì.
    la quantità d'acqua è quindi una fattore personale, dettato a mio avviso soprattutto da quanto sudi durante l'attività.

  5. #15
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pod
    io bevo davvero tantissimo. in un game domenicale (dalle 9 alle 13.30) sono capace di svuotare il mio camel da 3l. e senza sentire il bisogno di fare pipì.
    la quantità d'acqua è quindi una fattore personale, dettato a mio avviso soprattutto da quanto sudi durante l'attività.
    sicuramente.

    ma può succedere che il cervello "alteri" lo stimolo della sete, succede spesso quando si ha fatto uno sforzo molto forte, e che quindi ci si "attacchi" letteralmente alla bottiglia, bevendo più del dovuto.
    questo normalmente porta ai classici "rigurgiti", ma se la quantità è davvero elevata (rispetto al normale fabbisogno) si può verificare l'evento che ho descritto prima. quindi anche se il cervello ci ordinerebbe di berci tutto il pò, bisogna tenersi un'attimo...

  6. #16
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kraven
    ma può succedere che il cervello "alteri" lo stimolo della sete, succede spesso quando si ha fatto uno sforzo molto forte, e che quindi ci si "attacchi" letteralmente alla bottiglia, bevendo più del dovuto.
    questo normalmente porta ai classici "rigurgiti", ma se la quantità è davvero elevata (rispetto al normale fabbisogno) si può verificare l'evento che ho descritto prima. quindi anche se il cervello ci ordinerebbe di berci tutto il pò, bisogna tenersi un'attimo...
    in realtà il discorso è un pò più complicato.

    in linea di massima questi problemi si possono avere in pazienti psichiatrici che non si rendono conto della quantità di acqua ingerita oppure, come hai accennato tu, in altre situazioni dove il centro della sete può creare questi problemi.

    l'intossicazione inoltre si può anche verificare per una errata secrezione di ormoni deputati al controllo del riassorbimento di liquidi magari in contemporanea alla somministrazione di liquidi stessi...ma qui andiamo nella patologia e nella farmacologia che in questo caso non centrano nulla.

    in definitiva, parlando delle comuni giocate, siamo giunti alla conclusione che il jolly è bere poco e costantemente, questo ti dovrebbe già mettere al riparo da eventuali eccessi dovuti alla "foga" della sete e all'attaccarsi alla bottiglia o al rubinetto

    x chi ha detto che gli integratori non servono: non è proprio così, col sudore oltre alla perdita di liquidi hai una perdita di sali che hai la necessità di reintegrare "alla svelta"...e da lì l'utilizzo degli integratori salini che hanno concentrazioni di questi elementi necessari, superiori a quelli della stessa quantità di h2o.

  7. #17
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Giampi
    Club
    ASSOCIAZIONE SPORTIVA IENA KORPS - BOLOGNA
    Iscritto il
    23 Nov 2006
    Messaggi
    705

    Predefinito

    io ho scritto che è meglio non bere roba dolciastra !!!

    ho poi detto che non uso degli integratori durante il gioco.... ma perchè non ne sento il bisogno..... preferisco bere del polase, prima e dopo .... ho iniziato cosi in mtb per non rovinare le sacche del camelback e mi sono abituato.... sinceramente, preferisco bere molta acqua.

    se qualcuno soffre di crampi ...o di accumulo di acido lattico (ma parlando di softair mi pare esagerato ... cmq...) un mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio nella borraccia e un giorno mi dirà grazie..... garantisco che conta più di una damigiana di gatored & co. ..... poi se volete vi racconto anche come mi è stato suggerito.... e la storia della coca cola come reidratante che fa miracoli...(non è propio vero)

    ciao giampi.

  8. #18
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giampi
    se qualcuno soffre di crampi ...o di accumulo di acido lattico (ma parlando di softair mi pare esagerato ... cmq...) un mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio nella borraccia e un giorno mi dirà grazie..... garantisco che conta più di una damigiana di gatored & co. ..... poi se volete vi racconto anche come mi è stato suggerito.... e la storia della coca cola come reidratante che fa miracoli...(non è propio vero)

    ciao giampi.
    nell'ultimo periodo che ho giocato ho sofferto abbastanza di crampi, ho risolto moltissimo sia col polase (poco, una bustina dentro al camel da 3lt) e iniziando ad assumere più potassio nell'alimentazione di tutti i giorni. sembra una cavolata, ma se non si ha un'alimentazione corretta, nulla o poco possono gli integratori per certi problemi.

  9. #19
    Spina L'avatar di Ater
    Club
    Special Recon Team
    Iscritto il
    13 Dec 2006
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kraven
    sembra una cavolata, ma se non si ha un'alimentazione corretta, nulla o poco possono gli integratori per certi problemi.
    esatto. come diceva una vecchia pubblcità, "prevenire è meglio che curare!" :d
    le banane, ad esempio, sono molto ricche di potassio e magnesio, due metalli fondamentali nella prevenzione dei crampi. tra l'altro, se non vado errato, è proprio la carenza di questi due elementi e favorire la comparsa dei crampi. quindi è consigliabile l'assunzione per via "naturale" sia prima della prestazione atletica, per prevenire, che dopo, per favorire il recupero.

  10. #20
    Spina L'avatar di Ciojka
    Club
    G.I.P LODI
    Età
    52
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    201

    Predefinito Re: Poca acqua , troppa acqua

    Quote Originariamente inviata da rookie
    io mi sono spazzolato 1.5 litri di acqua nel camel e una redbull.
    ciao rookie,
    io ti consiglio di portare con te più acqua di quanto pensi tu ne abbia effettivamente bisogno, bevine sempre, anche se non hai sete, usa gli integratori tipo enervit e polase per prevenire i crampi e soprattutto

    evita di bere la red bull

    in alcuni paesi è già stata vietata come bevanda. e' appurato che fa venire malattie irreversibili al fegato, emorraggia cerebrale e infarto fulminante!!!!
    ragazzi state attenti a bere queste porcherie!!!
    cmq non mi stupisco che in italia non sia ancora stata vietata!!!
    ciao

Pagina 2 di 9 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

iperminzione

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.