Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Probabile problema di antireversal.

  1. #1
    Recluta
    L'avatar di Rispo
    Club
    Mamba Korps
    Età
    33
    Iscritto il
    27 Jan 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito Probabile problema di antireversal.

    CDT:
    Ho cercato ma senza risultati.
    M4 elaborato,
    meccanica appena rifatta,
    Monta: monta gb tot,ingranaggi 16:1 GB, boccole da 8mm cuscinettate, gruppo elettrico home made (da sostituire con un big dragon),guidamolla cuscinettato, pistone verde royal, testa element antivuoto alluminio, testa cilindro doppio o-ring e cilindro lonex,spingipallino guarder con o-ring, molla m 100, antireversal royal.

    Da quando ho montato la settimana scorsa il gb tot al posto di un dboys da 7mm ho problemi in tall senso: chiudo la baracca vado a provare e per ottenere un ciclo di sparo intero devo agire sul grilleto tre o quattro volte.
    Detto questo ho l'opinione che sia colpa dell'antireversal, che non aggancia bene e quindi mi interrompe il ciclo di sparo a 1/3 del suo ciclo, questo succede perchè il gb d|boys è dotato di un passante per una delle viti di fissaggio grosso, che fa agire meglio la molla dell'antireversal, nel gb tot ciò non avviene e quindi l'antireversal ha una molla che non arriva a dare abbastanza compressione.Ho provato anche un d|boy ma niente da fare...

    La mia domanda ora è questa:In commercio quale antireversal ha la mollettina più performante? deve agire in uno spazio più lungo...

    Non sono un pivello della meccanica ma è la prima volta che ho di questi problemi e preferisco sapere dai meccanici che dai negozianti cosa fà al caso mio...

  2. #2
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Di mollettine antireversal ormai me ne intendo... ne rompevo a decine...

    Una buona molla un pò più resistente degli altri l'ho trovata sull'antireversal royal, invece prova a togliere la mollettina ad un floppy disk, devi lavorarla un pò per renderla delle dimensioni giuste, ma ci impieghi 2 min...

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Perdonami ma credo che l'anti-reversal c'entri come i cavoli a merenda con il tuo problema.
    Serve solo a fermare la rotazione degli ingranaggi nel momento che lasci il grilletto ma non influisce in alcun modo sulla meccanica durante la fase di compressione della molla.
    Il problema è altrove.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Perdonami ma credo che l'anti-reversal c'entri come i cavoli a merenda con il tuo problema.
    Serve solo a fermare la rotazione degli ingranaggi nel momento che lasci il grilletto ma non influisce in alcun modo sulla meccanica durante la fase di compressione della molla.
    Il problema è altrove.
    Lo pensavo anch'io in effetti... hai provato un motorino diverso? da quanto hai scritto sembra che la meccanica faccia fatica... quindi o spessoramento errato, o pistone che fa attrito sulle guide o motorino andato...

  5. #5
    Spina

    Club
    unità d'assalto giulianello
    Età
    34
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    137

    Predefinito

    puoi fare un video? forse hai spessorato male.

  6. #6
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    spessoramento? motore andato? batteria scarica?

  7. #7
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rostanika Visualizza il messaggio
    spessoramento? motore andato? batteria scarica?
    Non voglio credere che un utente iscritto dal 2008 apra un 3d del genere e poi ha le batterie scariche

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di Rispo
    Club
    Mamba Korps
    Età
    33
    Iscritto il
    27 Jan 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito

    Ragazzi con tutto il rispetto ma non sono idiota, la mia batteria è carica e ha uno spunto spaventoso visto che è da 5a e 30 c di scarica.
    Non è lo spessoramento nè il pistone.
    Contate che ho provato tutta la meccanica ieri con un altro gb e gira, faccio 23bb/sec.
    L'unica cosa che è cambiata è la posizione dell'anti reversal e lo dico perchè la posizione è precaria, pensate che quando chiudo non devo neanche tenerlo premuto non fà la minima pressione...
    Sono un meccanico i classici errori da nubbio potete scartarli...

  9. #9
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    lamelle dei contatti ossidate o troppo strette??? come premi il grilletto? a metà da una risposta diversa che premerlo fino in fondo?

  10. #10
    Recluta
    L'avatar di Rispo
    Club
    Mamba Korps
    Età
    33
    Iscritto il
    27 Jan 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito

    negativo, uguale. l'unica differenza che ho riscontrato è che il grilletto è più duro, ma ho risolto limando un filo il perno...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.