Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: alberi AimTop e boccole Element

  1. #1
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    40
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito alberi AimTop e boccole Element

    sto montando su un gb A&K delle boccole piene element.
    Per farle entrare è stato necessario qualche colpo di martello ben più che deciso e all'esterno sono usciti come dei trucioli metallici, materiale spinto dalle boccole per farsi spazio. Siccome in seguito a questa istallazione un pò violenta avevo il dubbio che non fossero in asse ho provato a montare gli ingranaggi seza spessori, e giravano liberi, quindi dovrebbero starsene buone (da lì non le schioda più nessuno).

    Dopo avere spessorato centrale e settoriale AimTop è il turno del conico (sempre AimTop); aprendo il gb per sistemare gli spessori l'ingranaggio resta agganciato al guscio destro (o superiore). Provando ad estrarlo noto che l'albero ha un pò di attrito all'interno della boccola.
    Gira? Si, gira.
    Liberamente? per inerzia? No.
    Con del grasso? Migliora un pò, ma comunque c'è dell'attrito.
    Influisce sulla meccanica e sulla velocità? Ma che domande mi fate...certo che influisce! e' una certa ora e ho sparato un paio di colpi (molla da 90) montando solo l'impugnatura e decisamente è troppo lento...11.1 1300 20C + AimTop 16:1 + CA HT non è nemmeno riuscito a caricare totalmente una molla da 1J (l'ho scritto ma non fa testo: l'ho presa usata e potrebbe anche essere più di una 100.
    E lo spessoramento? Anche quello è stato un pò rognoso, alla fine ho optato per uno spessoramento un pelo più stretto ma con le viti non strettissime: gli ingranaggi girano senza particolari attriti ma non fanno il loro bel giro per inerzia, è come se si frenassero da soli con il loro peso (parlo di settoriale e centrale da soli, senza il conico che fa attrito)...e mi pare pure che sto grasso che ho comprato mi pare na mer*a: arexon system alte prestazioni, tubetto giallo semplice, anche il grasso è giallo cerume, preferivo il buon vecchio litio marroncino; uno spessoramento più largo? mi faceva muovere il centrale e a volte s'impuntava col settoriale. Comunque da rivedere per non lasciare niente indietro (proverò anche a farli andare senza grasso, sicuramente vanno più lisci).

    Comunque, sto divagando...il punto è: a qualcuno è capitato che un albero facesse attrito dentro alla boccola? chiaramente non ci resta bloccato, ma non gira come dovrebbe. Domanda stupida: meglio scartavetrare l'albero o la boccola? chi è più duro? probabilmente è più duro l'albero, ma sarebbe da provare. Va tenuto presente che tirare fuori quella boccola significa mettere a repentaglio l'integrità del guscio.
    Appena posso provo a mettere un altro conico...purtroppo gli aimtop hanno una dentatura particolare, un pò più aperta e temo che il guarder che ci andrò a montare non s'accopperà benissimo.

    Chi vivrà vedrà.

    p.s. scusate se non rispetto il format ma la connessione mi sta andando uno schifo, probabilmente ho finito i giga e non ricordo le voci del format. Comunque le info principali ci sono e le ho evidenziate.

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    si è successo anche a me, ma con alberi incastrati su boccoler cuscinettate, quindi il problema dell'attrito non si poneva.

  3. #3
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    stando attento a quello che fai, carta vetra fina, arrotolala, piano piano la giri all'interno della boccola LA GIRI, non SU e GIU', piano e ogni tanto provi a vedere se l'albero gira meglio
    poco alla volta
    senza esagerare

  4. #4
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    40
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    grazie, è la stessa cosa che avrei fatto io, sempre girando per favorire la rotazione con i microsolchi lasciati dalla cartavetrata.
    Per la cronaca, oggi l'ho misurato: aimtop 16:1 + CA HT + sp90 + lipo 11.1 faceva 16bb/s, quando dovrebbe farne almeno una 20ina.
    Quando ci rimetterò le mani ridurrò anche un pelo lo spessoramento, per essere sicuro che se c'è qualche attrito è solo quello interno alla boccola.

    P.S. in compenso la precisione è spaventosa: ci ho preso una lucertola a quasi 20m al primo colpo

  5. #5
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    16bb/s??? io li faccio con un dboys e ingra 18:1 e lipo 7.4 boccole piene e non spessorato in modo perfetto...
    rispessora e chiudi bene le viti
    la prossima volta prima di mettere le boccole, se non entrano usa la carta vetra sempre arrotolata e a piccoli passi allarga il foro
    e lo spessoramento fallo senza grasso

  6. #6
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    40
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    eh, infatti...è troppo poco...non so quanto dovrebbe farmi esattamente con la configurazione che ho scritto, ma 20 è il minimo!
    Per le boccole in genere preferisco che entrino belle strette...ma forse stavolta ho esagerato...
    appena ho novità vi faccio sapere.

  7. #7
    Spina L'avatar di EMET the killer
    Club
    devils softair club
    Iscritto il
    07 Jul 2009
    Messaggi
    379

    Predefinito

    monta il conico su un trpano, prendi della carta vetrata, fai girare il trapano e lavora sull'alberino largo, facendo delle prove ogni tanto finche non riuscirai a rendere l'alberino adatto alla boccola...

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    be lavorare il conico la vedo controproducente, le boccole costano 10 euro l'ingranaggio conico almeno 13 se non più e poi disolito uno cambia boccole non ingranaggi

  9. #9
    Spina L'avatar di EMET the killer
    Club
    devils softair club
    Iscritto il
    07 Jul 2009
    Messaggi
    379

    Predefinito

    cosa deve cambiare? magari è un difetto del conico e se cambia le boccole e ha ancora problemi?
    la terna aim costa sui 25 cmq.
    e il metodo che ho detto è a prova di bomba, ovvero, non è controproducente, perchè se gira ma fa un po di attrito vuol dire che l'albero va carteggiato pochissimo, quindi anche montandolo su altre boccole (anche se fossero loro il problema) andrà bene lo stesso.
    e soprattutto montandola su un trapano si mantiene la sfericità perfetta dell'alberino.
    dubito sia colpa delle boccole altrimenti tutti gli ingra entrerebbero a fatica, ma è quell'alberino mal riuscito.
    non vedo nulla di controproducente...

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    be in meccanica esistono le cosidette tolleranze, e per uanto precisa può essere una misura non sarà mai perfetta, ecco spiegato perchè le altre girano liberamente e quella sul conico no, comunque può provare a mettere l'ingranaggio in un altra boccola "funzionante" e vedere se è colpa della boccola o dell'albero e decidere di limare uno dei 2 di conseguensa.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.