Quote Originariamente inviata da Pietro92 Visualizza il messaggio
si si ti sei spiegato bene.effettivamente mi sembra più pratico il tuo metodo...però il mio fa più sniper!ahahah
la prossima volta che gioco(spero settimana prossima) provo come hai detto tu
ma soprattutto è molto più veloce e non devi muoverti.. magari rendendoti visibile..

---------- Post added at 21:22 ---------- Previous post was at 21:17 ----------

Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
per conoscenza personale e' utile, ma sinceramente per i nostri strumenti di gioco trovo l' utilizzo veramente inutile.... noi spariamo sferette di plastica non proiettili....... ricordatevi sempre e non finiro' mai di dirlo che basta un soffio per sporcare il tiro con il giocattolo poi quanto e' preciso il vostro sws per poter calcolare il punto d' impatto utilizzando un reticolo mil dot ? se siete giocatori con un pochino non tantissimo di esperienza quando tenete sotto tiro l' avversario sapete bene a che distanza potete ingaggiarlo con la vostra asg e sopratutto in base a quanto e' esposto sapere se riuscite a " farlo " al primo colpo/raffica che sia.... gli sniper che mi e' capitato di vedere piu " cazzuti " utilizzavano dei telemetri...........
certo.. ma i telemetri li usano per ottenere i dati di OBJ o pattuglie lontane.. sicuramente non per l'ingaggio..
mentre sfruttare il mil dot, per compensare la cadua, lo ritengo utile (parlo di esperienza personale), quando si è in posizione sopraelevata e si vuole sfruttare al massimo la gittata del BA..