Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13

Discussione: calcolo delle distanze

  1. #11
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    così non colpisci quelli vicini o quelli sdraiati per terra.
    Tarate l'hop-up per arrivare a sagoma a 30mt, e poi lavorate di correzioni se è il caso...perchè io 30mt liberi di vegetazione nel bosco non li trovo facilmente.
    E a 30mt, il bersaglio a cerchi su di un foglio A4 è stato colpito da tutti, o quasi, gli sniper che hanno partecipato ai vari sniper trophy...questo proprio per sfatare l'ultima affermazioni che a 25mt 5 pallini vanno dove vogliono...
    Chiedere a Stalky o a Big o a Ent...chiedere...anzi...ci sono foto di test fatti da Lobo e Stalky..qua su SAM

    Evitiamo di vendere fatti oggettivi...quando invece sono palesemente soggettivi!!

  2. #12
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    l'hop up va tarato alla distanza di tiro utile (intendo distanza utile quella che su dieci tiri , dieci pallini arrivano in sagoma) , per mia esperienza è attorno ai 30 metri , il pallino NON deve impennarsi e avere traettorie astruse ...e vero che c'è poca balistica ma ..diamine ..l'hop up deve essere tarato giusto...che senso ha avere un pallino che si impenna a fine gittata...? come puoi compensare con la distanza del bersaglio?....e sopratutto negli ultimi 5 - 6 metri di traettoria il ns. bb perde potenza in maniera esponenziale ...non avete mai notato come la parabola discendente si accentua a fine corsa?

  3. #13
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    parole sante Teflon.. infatti l'ottica va tarata a 25-30m, dovpo aver tarato l'HU in modo da avere una traiettoria tesa fino ad almeno 30m, e poi si compensa con l'alzo.. ovviamente senza arrivare ai 45°.. XD

    solo così si avranno bb veloci e precisi.. perchò come sappiamo l'hu fa rallentare il bb..

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

istruzionixreticolisniper

manualecalcolo.moa

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.