Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: calcio acr masada a&k rotto

  1. #1
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    12 Oct 2008
    Messaggi
    808

    Predefinito calcio acr masada a&k rotto

    -MARCA E MODELLO: A&k masada
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: preso usato da un amico che l'ha preso usato, credo che abbia 2 anni
    -UPGRADES O MODIFICHE:meccaniche, ma non centrano con il problema
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:

    Salve ragazzi in seguito ad una brutta caduta si è rotto il quadratino di plastica che fa in modo che il calcio dell'acr si chiudi. Ho provato a reincollarlo con il super attack, ma non reggeva e facendo ciò si è bloccato il meccanismo che va su e giu tramite una molla per, appunto, chiudere il calcio. Cioè quando il calcio si avvicina per bloccarsi in posizione da tiro normale, insomma non da pistol, il quadratino di plastica scende in giù grazie a questa molla e risale bloccandosi. Ecco io non ho idea di come riesco a smontare il calcio per scartavetrare il pezzo per farlo tornare a scorrere, ora non scorre più e inoltre non so come procedere alla riparazione del quadratino di plastica. Ecco una foto:

  2. #2
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    12 Oct 2008
    Messaggi
    808

    Predefinito

    nessuno ha una minima idea?

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    non ce tanto da dire: o ne trovi uno o te lo rifai da zero!

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Bisognerebbe avere fra le mani il calcio e il pezzo rotto per poter eventualmente buttare giù un idea.
    Il fatto, poi, che ti si è incollato anche il pulsante non aiuta sicuramente alla risoluzione del problema.
    L'utlizzo della colla su piccole superfici soggette a sforzi/trazioni non soltanto è del tutto inutile, ma soprattutto dannoso.

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ne ho uno di quei calci, tutto lo sforzo è su quel dente quindi un collante è inutile se non qualcosa di industriale.

    rifare a mano il pezzo non è impossibile, sono tutte facce dritte, nessuna curva e il disegno non è complesso... oppure incolla definitivamente il calcio sempre aperto...

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di DOGGY
    Club
    SPECial TROops La Spezia
    Età
    34
    Iscritto il
    31 May 2006
    Messaggi
    1,718

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    ne ho uno di quei calci, tutto lo sforzo è su quel dente quindi un collante è inutile se non qualcosa di industriale.

    rifare a mano il pezzo non è impossibile, sono tutte facce dritte, nessuna curva e il disegno non è complesso... oppure incolla definitivamente il calcio sempre aperto...
    Anch'io lo rifarei.....un bel blocchetto di Inox, un paio di lime,un seghetto decente e il lavoro è fatto....

  7. #7
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    Per quanto riguarda lo smontaggio non so che dirti, ci devi un po' studiare senza forzare nulla. Rifacendo il pezzo in metallo alla lunga si rischia di rompere la parte dove aggancia, e se rompi quella puoi prendere tutto e buttarlo nel cassonetto. Secondo me potresti provare una volta smontato il pezzo a rimettercelo usando delle vitine autofilettanti. La colla come ha detto Luky è abbastanza inutile sulle parti mobili. Potresti provare anche con i bicomponenti però è difficile non creare differenze di spessore e comunque una vite regge sempre più sforzo.

  8. #8
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    12 Oct 2008
    Messaggi
    808

    Predefinito

    grazie mille! Pensavo anchio a delle viti, il problema è che non riesco a capire come smontare quel blocco con la molla che ora è bloccato dalla colla, voi avete idee? Tex te ne hai uno? ti serve?

    ---------- Post added at 13:32 ---------- Previous post was at 13:28 ----------

    Inoltre si effettivamente rifare il quadratino non è grosso problema, però se non riesco a capire come sbloccare quel pezzo che deve molleggiare serve a poco! Ho cercato in rete anche con parole chiave in inglese ma niente

  9. #9
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Nei ferramenta ben forniti vendono un solvente per colle.
    E' un flaconcino, tipo quello delle gocci per il naso, venduto in un blister.
    Riesce a sciogliere la cianoacrilica e molti altri tipi di colle. Vedi se con quello riesci a risolvere, altrimenti dovrai inventarti qualcos'altro per scollarlo (taglierino).

  10. #10
    Soldataccio


    L'avatar di Celtic
    Club
    Beholder
    Età
    40
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    3,257

    Predefinito

    ho avuto lo stesso problema, o meglio ho calpestato il masada di un amico rompendo il tasto nel tuo stesso punto.
    rifatto da zero in alluminio e passa la paura.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.