Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Sar Offizier M41 Classic Army

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    133

    Post Sar Offizier M41 Classic Army

    Salve, come da titolo oggi mi accingo a recensire questo magnifico fucile.
    Essendo alla mia prima recensione, senza dubbio ci sarà qualche errore di impostazione pagina e/o foto, oltre ai soliti errori di grammatica.
    Non avendo a disposizione la reflex di mio padre, le immagini non saranno ottime, mi scuso.

    Bene, ora passiamo al fucile, secondo me un gioiello della Classic Army.

    La scatola è la solita per la serie G3 CA, solo che raffigurato c'è, ovviamente, il Sar Offizier M41 ovvero l' MC51 per altre case come la Tokio Marui.
    All' interno della scatola troviamo il fucile, caricatore, asta pulisci canna, manuale raffigurato e un paio di fogli di avvertenza.
    Una cosa di questi fogli non ho capito: ma chi è quel pirla che si sparerebbe in faccia!?!?
    Oltre agli oggetti già citati, troviamo lo spegnifiamma di metallo.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040266.JPG 
Visite: 30 
Dimensione:   144.8 KB 
ID: 112186Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040267.JPG 
Visite: 20 
Dimensione:   159.7 KB 
ID: 112187

    Estraendo il fucile dal imballaggio e imbracciandolo si avverte subito l' estrema solidità del prodotto.
    Osservandolo meglio, però, si nota la scarsetta qualità della plastica del paramano, che schricchiola un po', non eccessivamente ma balla!
    Comunque, girando lo sguardo, si notano felicemente le ottime rifiniture e la qualità dei metalli dell ricevitore superiore e inferiore.

    Primo piano del fucile:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040268.JPG 
Visite: 49 
Dimensione:   135.2 KB 
ID: 112189

    Con calcio aperto:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040272.JPG 
Visite: 39 
Dimensione:   108.2 KB 
ID: 112190

    Alcuni particolare di paramano, calcio retrattile, spegnifiamma e selezionatore di raffica/ sparo in semi-auto:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040269.JPG 
Visite: 26 
Dimensione:   113.0 KB 
ID: 112191Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040271.JPG 
Visite: 24 
Dimensione:   134.0 KB 
ID: 112192Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040282.JPG 
Visite: 21 
Dimensione:   94.9 KB 
ID: 112193Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040270.JPG 
Visite: 24 
Dimensione:   133.2 KB 
ID: 112194

    Con dispiacere, si nota che con il calcio aperto, esso balla un po'.
    Questo evento è dovuto dalla sede delle aste del calcio eccessivamente grandi.

    Il caricatore è solido e molto capiente, 500BB.
    Il caricatore funziona alla perfezione.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040277.JPG 
Visite: 18 
Dimensione:   121.2 KB 
ID: 112195

    Il fucile con caricatore innestato e calcio aperto fà un figurone, almeno sotto il mio punto di vista:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040273.JPG 
Visite: 51 
Dimensione:   120.1 KB 
ID: 112196Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040274.JPG 
Visite: 48 
Dimensione:   123.6 KB 
ID: 112197

    Le tacche di mira, sia anteriore che quella posta in volata, fanno il loro dovere, sono ben precise.
    La tacca anteriore si può regolare in 4 posizioni, la n° 1 è per la raffica, meno precisa ma con molto campo visivo.
    La n° 2-3 e 4 sono per un tiro più preciso, con un ridotto campo di osservazione.

    Ecco le 2 tacche:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040280.JPG 
Visite: 30 
Dimensione:   117.4 KB 
ID: 112198Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040281.JPG 
Visite: 32 
Dimensione:   100.3 KB 
ID: 112199

    ( non fate caso al mio salotto |

    Veniamo ai loghi, decisamente inappropriati per alcuni, ma per me sono abbastanza carini.
    Il primo, posto nel ricevitore inferiore, rappresenta il modello, in questo caso dice Sar Offizier M41.
    Il secondo, messo sopra al caricatore, mostra il logo schwaben arms.
    C'è da dire anche che la qualità della vernice è ottima, tiene bene.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040275.JPG 
Visite: 27 
Dimensione:   125.7 KB 
ID: 112201Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040276.JPG 
Visite: 27 
Dimensione:   105.3 KB 
ID: 112202

    Smontare il calcio è una cavolata, basta togliere i 2 perni che lo tengono fissato e farlo scivolare verso di noi.
    Tolto il calcio, si può comodamente cambiare il fusibile posto in una protezione di plastica semi-bianca.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040283.JPG 
Visite: 21 
Dimensione:   127.8 KB 
ID: 112203

    Una pecca che mi stà un po' sulle scatole, è che lo spazio per le batterie è praticamente nullo!!!
    Una lipo da 2000mah non entra nemmeno se lo volete!
    Per la prima partita con questo fucile, ho dovuto far passare il cavo fuori e inscocciare la batteria.
    Non entra nemmeno una 8,4v da 1200mah!!!
    Fra un po' di giorni dovrebbe arrivarmi la lipo da 1600mah, se non ci entra nemmeno questa è il colmo!!!
    Altro piccolo inconveniente, è la scarsa qualità del paramano; ho risolto solo andandoci pesante con l' attack nelle congiunzioni di esso.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040278.JPG 
Visite: 36 
Dimensione:   129.7 KB 
ID: 112204

    Invece molto realistica, è la leva per scoprire l' otturatore e regolare quindi l' hu.
    Essa si chiude con un bel souno metallico, sembra di armare un g3 vero!

    Particolare della volata del fucile:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB040284.JPG 
Visite: 34 
Dimensione:   117.6 KB 
ID: 112206

    Veniamo ora ad alcune dimensioni:

    Il fucile, con calcio aperto misura circa 80cm, con calcio chiuso mi pare stia sui 66cm.
    In totale, senza slitte ne red dot ecc, il fucile pesa circa 3Kg con caricatore e batteria.....un peso tuttavia sopportabile e non sbilanciato sulla canna.

    Non ho ancora aperto il Gear box, però ho controllato canna e gruppo hop-up.
    Quest' utimo, come caldamente consigliato da un utente, deve essere cambiato con uno marui o systema ( parlo del gommino|

    La prova di tiro è stata ottima, svolta con obbiettivo una grondaia a circa 25m:
    il fucile è preciso, non troppo avendo una canna da soli 30cm, ma fà il suo sporco lavoro ottimamente!
    Pesca alla perfezione e fà un bel sound secco e omogeneo, senza rumori strani o cose simili......
    Nel colpo singolo, forse per colpa della batteria, ogni 300 pallini mi tirava 2 colpi alla volta, provandolo con una 8,4 di un mio amico, tutto alla perfezione.
    Il fucile stà sui 0,95-0,93 J con meccanica completamente originale!.

    Domenica in game si è comportato benissimo, niente da dire riguardo alla meccanica che è una vera e propria bomba!

    Spero di accoppiare a questo fucile una buona slitta e un piccolo red dot.

    Ricapitolando, questi sono i vari pregi e difetti:

    Difetti:
    - Poco spazio per la batteria
    - Plastica del paramano abbastanza scadente
    - Gommino hu da cambiare
    - Calcio che balla quando esteso

    Veniamo ora agli innumerevoli pregi:
    - Rifiniture ottime
    - Metalli di alta qualità
    - Meccanica ottima e precisissima
    - Caricatore ottimo e capiente
    - Stupefacente bellezza ( questo è un fattore soggettivo......ma cavolo se è bello! |
    - Buona precisione
    - Calcio facile da smontare
    - E' facile da impugnare, cioè, non stanca troppo la mano.

    Oltre a questi, ce ne sono molti altri più piccoli come la bella gomma della fine del calcio

    Sperando di essere stato esaustivo, cito nuovamente che questo è un ottimo fucile!!!

    Aggiornamento:
    Dopo 2 mesi dall' acquisto e molte partite fatte, ecco cosa noto:
    E si, il gommino è proprio d cambiare! Per fortuna Natale è alle porte!!!
    Il rof è buono, la meccanica non ha mai dato segno di debolezza e i gusci sono ancora intatti apparte qualche macchiolina che si può tranquillamente togliere con dell' alcool.

    Problemino secondario, ma causato da me, ho spannato la vite che tiene il selettore di posizione della tacca di mira e rotto la molla che blocca i scatti!
    Per fortuna mi prendo il red dot!

    Fino adesso, oltre ai problemini già detti, ottimo fucile!

    Grazie,
    Ivan
    Ultima modifica di Sniper action; 11/12/2011 a 14:59

  2. #2
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Mi correggo, la distanza della prova di tiro era sui 25 metri, non 30.
    Correggo subito!

    Ivan

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.