Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
si, poi che con le tolleranze di misura di uno strumento come l X3200, calcolare valori al millesimo di joule sia tutta fatica sperecata..... questo è un altro paio di maniche.
In ogni caso la tendenza di misurazione è in rialzo dopo la lubrificazione con l'olio... per il motivo spiegato da nightrider.

La vera rivoluzione nei lubrificanti per softair potrebbe essere invece quella che m'ha mostrato il rappresentante di un'azienda di lubrificanti durante una fiera....
Un olio che contiene microsfere di teflon che aderiscono alle parti in movimento pur senza ungere.
M'ha fatto vedere a spruzzarlo su un foglio di carta.... senza lasciare l'alone tipico dell'olio la parte di foglio irrorata è diventata scivolosa in modo quasi incredibile....
scusa ma come puoò aumentare la potenza se usi un olio?
visto che quello che differenzia un olio da un grasso è la viscosità e quindi sia la gravità che lo sfregamento del pistone nel cilindro sosterebbero gli eccessi e quindi la tenuta tornerebbe ai valori precedenti!

per quanto riguarda il lubrificante secco al teflon ti posso garantire che la sua durata si esaurisce in un paio di caricatori e che normalmente il lubrificante secco che si reperisce in commercio è una miscela di olio di silicone e polvere di teflon ( lo so per certo in quanto lavoro per una fabbrica di prodotti chimici e ho già testato una serie di campioni con varie miscele di questi prodotti sulle mie asg e purtroppo la durata dei vari trattamenti risulta essere scarsa nel tempo